A me non sembra che l'articolo voglia far passare per deleteria l'offerta di Wind.
La riduzione di prezzo della noi tutti sms, la flessibilità dei pacchetti Noi Tutti (voce e SMS), l'aumento della compatibilità tra le opzioni (Noi2 con noi tutti, noi wind messaggi con noi tutti sms) sono tutte ovviamente cose positive che non vengono messe in dubbio.
E' stato però messo in evidenza che:
- se si accumula parecchio bonus pieno wind, non conviene attivare troppe opzioni altrimenti poi il bonus non lo consumi più
- la flessibilità dell'offerta è purtroppo limitata dal costo di attivazione
- l'eliminazione della Noi Italy non è sicuramente una bella notizia
- alcune opzioni Wind e TIM simili tra loro, in particolare la Noi Wind Messaggi e la TIMxTutti Messaggi, hanno lo stesso prezzo sia con Tim che con Wind: considerando che l'opzione Wind
è stata fatta anche DOPO quella di TIM, non è bello notare come Wind si stia allineando alle tariffe di TIM.
Poi ovvio che TIM debba rifarsi un'immagine e curare la grossa perdita di clienti che ha avuto ultimamente, mentre Wind può "rilassarsi" un po' visto il successo degli ultimi anni. TIM sta copiando la strada che Wind ha costruito per prima anni fa, ma questo è scritto anche nell'articolo!

Si spera che non accada anche il contrario, ovvero che Wind segua la strada che TIM seguiva gli anni scorsi
P.S.: Io la concorrenza sulle tariffe base la continuo a vedere. La 3power10 ne è l'esempio migliore ma anche le TIM limited edition, la Vodafone 10 AR (ok, adesso non c'è più, ma dimostra che anche vodafone è scesa dal piedistallo per un po'), per non parlare di molte ottime tariffe dei MVNO come Tiscali e Postemobile. E comunque le nuove tariffe Free di Vodafone, unite alla Infinity Messaggi Tutti gratis fino a giugno, non sono affatto male, anche se sono delle tariffe "particolari" e non direttamente confrontabili con la concorrenza.