Benvenuti in TLCWorld!

Dopo 22 anni, WindWorld si rinnova totalmente e diventa TLCWorld.
Nel corso di due decadi, WindWorld si è affermato come punto di riferimento per gli appassionati di telefonia e telecomunicazioni, per questo motivo abbiamo creato una nuova “casa”, che possa essere luogo di incontro e scambio di conoscenze e idee per tutti gli appassionati di TLC, da chi sta muovendo i primi passi in questo mondo a chi da anni lavora nel settore.
Siamo un blog/forum amatoriale, non siamo sponsorizzati da alcun gestore, ragion per cui saremo sempre neutrali ed obiettivi, caratteristiche che ci hanno contraddistinto fin dal lontano 1999.

Per eventuali consigli o problemi, si prega di usare il thread dedicato presente in "Comunicazioni di servizio".

Registrati ora!
  • Gentili visitatori e utenti,
    Vi informiamo che il nostro indirizzo email è cambiato: ora potete contattarci a info@tlcworld.it
    Siamo sempre aperti a critiche costruttive e suggerimenti, quindi non esitate a farci sapere le vostre opinioni. Promettiamo che non mordiamo!
    Grazie per il vostro supporto!
Utente
Messaggi
95
Reazioni
0
Punteggio
0
come forse avrete già letto nel mio precedente post ("senza linea da ieri") dal momento in cui infostrada avrebbe dovuto effettuare il passaggio sulla sua rete come operatore unico, sono rimasto col telefono isolato (non è muto ma non riceve e non consente di chiamare qualsiasi numero eccetto quelli di emergenza e mi risponde la fonia telecom nonostante ad infostrada risulti che sono sulla propria rete...).

l'articolo 12.3.4 delle Condizioni di Contratto Infostrada recita:
"12.3.4 Le attività tecniche necessarie all’attivazione del Servizio potranno determinare una discontinuità del Servizio limitata al giorno di effettuazione della variazione dell’Operatore. In caso di discontinuità di durata superiore Infostrada riconoscerà al Cliente le garanzie previste al successivo art. 20.1."

e l'articolo 20.1 recita:
"20.1 Qualora, al momento dell’attivazione del Servizio, si verifichi una discontinuità nell’erogazione superiore a quella prevista al precedente art. 12.3.4, il Cliente avrà diritto ad un indennizzo pari ad un massimo di 5,16 euro per ogni giorno di disservizio e comunque non superiore a complessivi 100 euro"

secondo questi due articoli dovrei avere diritto a 5,16 euro per ogni giorno di di disservizio conteggiati dal 18/2...

come devo fare a far valere questi miei diritti?
basta una raccomandata (a quale indirizzo va spedita) o devo rivolgermi a un legale o un'associazione consumatori?

come faccio a dimostrare che in tutti questi giorni non ho potuto nè ricevere nè telefonare per causa loro?

io il guasto l'ho segnalato, ma se la cosa dovesse protrarsi per troppo tempo e nel frattempo dovesse arrivare la prima bolletta, farò partire lettera di messa in mora e non pagherò fino a quando non avranno ripristinato la linea!!!

sono veramente arrabbiato :ranting:
 
Top