Benvenuti in TLCWorld!

Dopo 22 anni, WindWorld si rinnova totalmente e diventa TLCWorld.
Nel corso di due decadi, WindWorld si è affermato come punto di riferimento per gli appassionati di telefonia e telecomunicazioni, per questo motivo abbiamo creato una nuova “casa”, che possa essere luogo di incontro e scambio di conoscenze e idee per tutti gli appassionati di TLC, da chi sta muovendo i primi passi in questo mondo a chi da anni lavora nel settore.
Siamo un blog/forum amatoriale, non siamo sponsorizzati da alcun gestore, ragion per cui saremo sempre neutrali ed obiettivi, caratteristiche che ci hanno contraddistinto fin dal lontano 1999.

Per eventuali consigli o problemi, si prega di usare il thread dedicato presente in "Comunicazioni di servizio".

Registrati ora!
  • Gentili visitatori e utenti,
    Vi informiamo che il nostro indirizzo email è cambiato: ora potete contattarci a info@tlcworld.it
    Siamo sempre aperti a critiche costruttive e suggerimenti, quindi non esitate a farci sapere le vostre opinioni. Promettiamo che non mordiamo!
    Grazie per il vostro supporto!
Utente
Messaggi
540
Reazioni
108
Punteggio
43
Perché dici che vedi impossibile che Iliad compri Wind ? Alla fine stavano per comprare Vodafone …


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Lo scoglio più grande a parer mio sono i vendor che usa W3.
Con Vodafone avresti dovuto swappare solo parte della rete, comprando W3 invece ti ritrovi a doverla swappare tutta se segui la logica del vendor unico.
Poi c'è il discorso della visibilità del brand, Vodafone era una garanzia in termini di qualità percepita, W3 molto meno.
Anche lato B2B dove Iliad ha tentato di penetrare, l'effetto in termini di penetrazione nel mercato avrebbe avuto un peso diverso con Vodafone.
Anche a livello di know-how, ma potrei sbagliare su questo aspetto, Iliad era molto più vicina a Vodafone che a W3.

Riassumendo l'esoso impegno economico aveva potenzialità di fruttare molto di più con VF rispetto che con W3.
E la valutazione societaria di W3 è simile a Vodafone, forse ci balla 1mld/0.5mld
 
Utente
Messaggi
1,309
Reazioni
511
Punteggio
113
Però secondo me nessuna delle due ipotesi andrà in porto, ma quella più probabile come dicevo prima è unificare entrambi le reti a livello nazionale sotto Zefiro Net.

Sarebbe forse anche la scelta più semplice ed immediata. Almeno così ci sarà un buon segnale a Trevignano Romano dove W3 è l'unica non presente.
E ovviamente anche Iliad ne gioverà, probabilmente anche in modo maggiore specie lato spettro.
 
Utente
Messaggi
540
Reazioni
108
Punteggio
43
Sarebbe forse anche la scelta più semplice ed immediata. Almeno ci sarà un buon segnale a Trevignano Romano dove W3 è l'unica non presente.
E ovviamente anche Iliad ne gioverà, probabilmente anche in modo maggiore specie lato spettro.
Si però dovete valutare il grande rischio commerciale per W3 di avere la stessa rete del tuo competitor più forte.
 
Utente
Messaggi
722
Reazioni
123
Punteggio
43
Si però dovete valutare il grande rischio commerciale per W3 di avere la stessa rete del tuo competitor più forte.
tuttavia però le offerte, il marketing e le strategie commerciali sono diametralmente opposte.
W3 è arraffazona, più acchiappa meglio è.
Iliad punta tutto su tariffe etiche , che non cambiano ed onestà comunicativa.

Che poi la rete è la stessa, siamo sempre solo noi a saperlo.

quindi si una JV alla zefiro estesa sul territorio nazionale a mio avviso funzionerebbe.
non so però si ci sono ostacoli tecnico/burocratici a metterla in atto.
 
Amministratore
Staff Forum
Messaggi
17,707
Reazioni
2,183
Punteggio
113
Lo scoglio più grande a parer mio sono i vendor che usa W3.
Con Vodafone avresti dovuto swappare solo parte della rete, comprando W3 invece ti ritrovi a doverla swappare tutta se segui la logica del vendor unico.

Ma la logica del vendor unico iliad mi sembra di aver capito che la ha solo in Italia .
Altrove é un mix anche con Huawei , e anche da noi con zefiro che é un mix zte / ericsson


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Utente
Messaggi
540
Reazioni
108
Punteggio
43
tuttavia però le offerte, il marketing e le strategie commerciali sono diametralmente opposte.
W3 è arraffazona, più acchiappa meglio è.
Iliad punta tutto su tariffe etiche , che non cambiano ed onestà comunicativa.

Che poi la rete è la stessa, siamo sempre solo noi a saperlo.

quindi si una JV alla zefiro estesa sul territorio nazionale a mio avviso funzionerebbe.
non so però si ci sono ostacoli tecnico/burocratici a metterla in atto.
Si ma W3 non può tirare avanti con offerte a 5,99 euro...
 
Utente
Messaggi
540
Reazioni
108
Punteggio
43
Ma la logica del vendor unico iliad mi sembra di aver capito che la ha solo in Italia .
Altrove é un mix anche con Huawei , e anche da noi con zefiro che é un mix zte / ericsson


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
In Francia mi sembra sia solo Nokia.
Lato Zefiro è un discorso a parte, Zefiro alla fine è rete W3 a cui Iliad partecipa negli investimenti
 
Amministratore
Staff Forum
Messaggi
17,707
Reazioni
2,183
Punteggio
113
Si ma W3 non può tirare avanti con offerte a 5,99 euro...

Vogliamo parlare di questa ? pazzi
eb8e3fa759dcb9bd30a86b7fb446cb16.png



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Amministratore
Staff Forum
Messaggi
17,707
Reazioni
2,183
Punteggio
113
In Francia mi sembra sia solo Nokia.
Lato Zefiro è un discorso a parte, Zefiro alla fine è rete W3 a cui Iliad partecipa negli investimenti

In Svizzera sicuramente salt usa anche Huawei .
Per zefiro sono proprietari del 50% quindi di fatto la rete é anche loro.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Amministratore
Staff Forum
Messaggi
27,189
Reazioni
2,123
Punteggio
113

Sempre secondo l’indiscrezione, un’altra opzione potrebbe vedere WindTre acquisire le attività italiane di Iliad e pagare il suo proprietario, Xavier Niel, con azioni della futura entità quotata in borsa delle attività europee di telecomunicazioni di CK Hutchison, che a marzo aveva avviato i preparativi per scorporare le sue attività globali di telecomunicazioni, un business che potrebbe avere un valore compreso tra 11 e 17 miliardi di euro.

Riguardo all’ipotesi della cessione delle attività di Iliad, Intermonte ritiene “più probabile che Iliad sia venditore in un’eventuale combinazione con WindTre, poiché l’uscita dal mercato italiano (dove non genera cassa considerando anche i costi per lo spettro) libererebbe risorse da reinvestire in Francia, dove potrebbe acquisire parte degli asset di Sfr”.
 
Utente
Messaggi
1,309
Reazioni
511
Punteggio
113
Vogliamo parlare di questa ? pazzi


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
La usi in un modem? Sopra leggo ZTE.
E manco è detto che rimodulino, capace che danno anche in questo caso la possibilità di rifiutare un'eventuale rimodulazione.
Sono anni che in famiglia abbiamo offerte con questi prezzi (da 8-10 anni!) e finora è stato sempre possibile rifiutare l'aumento, almeno nel mio caso, tramite il solito Otpin.
 
Utente
Messaggi
2,765
Reazioni
447
Punteggio
83
Ibm si sono scordati di scrivere che Ch e' presente in Svezia e Irlanda dove i mercati stanno esplodendo e a livello Europeo sono considerati quelli a piu' alto profitto e dove conviene investire , qui da noi Wind sta constantemente perdendo quote di mercato e se continua cosi Ch rischia di trovarsi una compagnia che gli ha assorbito risorse senza adeguato ritorno economico e che, grazie alla perdita di clienti , ogni anno che passa perde di valore .
 
Ultima modifica:
Windisti
Messaggi
5,676
Reazioni
320
Punteggio
83

Sempre secondo l’indiscrezione, un’altra opzione potrebbe vedere WindTre acquisire le attività italiane di Iliad e pagare il suo proprietario, Xavier Niel, con azioni della futura entità quotata in borsa delle attività europee di telecomunicazioni di CK Hutchison, che a marzo aveva avviato i preparativi per scorporare le sue attività globali di telecomunicazioni, un business che potrebbe avere un valore compreso tra 11 e 17 miliardi di euro.

Riguardo all’ipotesi della cessione delle attività di Iliad, Intermonte ritiene “più probabile che Iliad sia venditore in un’eventuale combinazione con WindTre, poiché l’uscita dal mercato italiano (dove non genera cassa considerando anche i costi per lo spettro) libererebbe risorse da reinvestire in Francia, dove potrebbe acquisire parte degli asset di Sfr”.
ecco, questa chiave di lettura è decisamente interessante
 
Utente
Messaggi
1,309
Reazioni
511
Punteggio
113
Per zefiro sono proprietari del 50% quindi di fatto la rete é anche loro.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
E possono anche attivare le loro bande con il loro spettro, compresi i 700 che altrimenti W3 non avrebbe.
Però anche se 50% e 50% anche a me dà l'idea che sia di WindTre totalmente o quasi.
Forse perché i vendor sono sempre di W3 e anche i pali che prima erano proprietà di W3 tutti o quasi tutti.
 
Amministratore
Staff Forum
Messaggi
17,707
Reazioni
2,183
Punteggio
113
La usi in un modem? Sopra leggo ZTE.
E manco è detto che rimodulino, capace che danno anche in questo caso la possibilità di rifiutare un'eventuale rimodulazione.
Sono anni che in famiglia abbiamo offerte con questi prezzi (da 8-10 anni!) e finora è stato sempre possibile rifiutare l'aumento, almeno nel mio caso, tramite il solito Otpin.

Sì la uso nel modem zte 801 , come connessione fissa .
Solo Vodafone e Wind hanno N78 , il mio consumo casalingo è di 300/400 giga al mese , e Vodafone rompe dopo 300.
In attesa della FTTH (stanno finendo la mia zona )

Causa “scolapasta” Wind questa offerta per quasi un mese potevano attivarla tutti (con mnp da qualsiasi gestore ), non ho potuto mettere il link ma avevo scritto un messaggio , per passare il link in pvt .

Con la mia offerta main da 17.99 mi hanno invece regalato uno sconto di 1 euro per 12 mesi

Scusate OT
a777672bc6c3fdcc1e5ee37587ad3e69.png



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Utente
Messaggi
2,646
Reazioni
315
Punteggio
83
La mossa migliore sotto ogni punto sarebbe l'unione delle infrastrutture a livello nazionale, si andrebbe a creare veramente una rete degna di nota in co-investimento e concorrenza lato commerciale.
Se intendi una Zefiro nazionale non potrebbero cmq usare spettro congiunto anche nelle aree dove ora la rete è separata(zone popolose).Dovrebbero fare come VodafoneUK e ThreeUK per poter investire e guadagnare...
 
Top