Benvenuti in TLCWorld!

Dopo 22 anni, WindWorld si rinnova totalmente e diventa TLCWorld.
Nel corso di due decadi, WindWorld si è affermato come punto di riferimento per gli appassionati di telefonia e telecomunicazioni, per questo motivo abbiamo creato una nuova “casa”, che possa essere luogo di incontro e scambio di conoscenze e idee per tutti gli appassionati di TLC, da chi sta muovendo i primi passi in questo mondo a chi da anni lavora nel settore.
Siamo un blog/forum amatoriale, non siamo sponsorizzati da alcun gestore, ragion per cui saremo sempre neutrali ed obiettivi, caratteristiche che ci hanno contraddistinto fin dal lontano 1999.

Per eventuali consigli o problemi, si prega di usare il thread dedicato presente in "Comunicazioni di servizio".

Registrati ora!
  • Gentili visitatori e utenti,
    Vi informiamo che il nostro indirizzo email è cambiato: ora potete contattarci a info@tlcworld.it
    Siamo sempre aperti a critiche costruttive e suggerimenti, quindi non esitate a farci sapere le vostre opinioni. Promettiamo che non mordiamo!
    Grazie per il vostro supporto!
Amministratore
Staff Forum
Messaggi
27,109
Reazioni
1,991
Punteggio
113
Salve a tutti, dopo una settimana di viaggio tra Vienna e Praga nei momenti liberi ho testato un pochino la rete mobile (esclusi i dati) di tutti i gestori di questi due stati avendo con me due SIM: una Wind e una TIM.

Partendo dall'Austria qui troviamo 4 gestori: A1, T-Mobile A, Orange AT e 3 AT.
TIM va in roaming esclusivamente con T-Mobile A e Orange, mentre A1 era inaccessibile, idem per 3 AT.
Wind va in roaming con tutti e tre i gestori GSM, preferendo però sempre Orange, niente roaming con 3 AT invece.

Passando alle reti a livello di 2G tutti gli operatori sono ben presenti sul territorio nazionale. Orange utilizza quasi esclusivamente canali DCS (ho notato si e no 5 canali GSM 900 in tutta l'Austria), nonostante ciò la copertura non manca mai, forse hanno moltissime antenne. T-Mobile è invece l'opposto, utilizzo massiccio dei canali GSM 900 e quei pochi canali DCS hanno CRO che vanno dal +4 al +8. A livello di EDGE T-Mobile batte tutti, ha infatti tutta la rete aggiornata (solo una volta ero in GPRS) ma ha il packet channel fisso a 1. A1 lo ha un po' a sprazzi mentre Orange lo ha una volta sì e 100 no, basta vedere che il centro di Vienna è tutto GPRS. In 3G fuori dai centri urbani scordatevi di vedere Orange e T-Mobile, la copertura UMTS è assicurata in modo uniforme solo da A1 e 3 AT.

Per quanto riguarda la Rep. Ceca vi sono 3 gestori: 02-CZ, T-Mobile CZ e Vodafone CZ.
TIM va in roaming con 02 e T-Mobile, Vodafone è inaccessibile (idem per Wind). L'EDGE è attivo per tutti e 3 i gestori e mi sembra anche in modo uniforme, 02 e T-Mobile però hanno il packet channel a 1 a differenza di Voda che lo ha a 0. In 3G le coperture si equivalgono, nei centri urbani ben presenti e lungo le strade di collegamento solo 2G.

In entrambi gli stati ho notato dei tilt assurdi sparati letteralmente verso l'alto (non era solo l'impressione, era proprio inclinati in alto) e sopratutto in Rep. Ceca delle installazioni ai limiti della legalità, altro che antenna-selvaggia. Pannelli posti a 2 metri dal suolo che possono essere toccati da tutti i passanti, palazzi coperti da pannelli e paraboline in ogni dove senza un minimo di mimetizzazione.

Dopo queste considerazioni posso dire che non stiamo messi poi così male in Italia con i gestori nostrani ;)
 
Windisti
Messaggi
2,422
Reazioni
0
Punteggio
0
Confermo per vodafoneCZ la mia sim wind non lo agganciava a Praga,l'estate scorsa.Indoor con rete T-Mobile Cz a volte perdevo il 3g e finivo in EDGE cosa che non accadeva con O2.Con sim 3ITA stessa storia agganciabili solo O2 e T-Mobile.
 
A

Albemix

Guest
Qualche foto del report o pannelli ad altezza uomo le hai fatte?.

Guardando un pò di bts nel mondo, a Rio De Janeiro queste celle sembrano quasi per cadere:blink:. Che tilt, un altro pò più in basso il pannello arriva a 90°:lol:.

btsrio.png


Saeuti

Albemix
 
Windisti
Messaggi
5,199
Reazioni
0
Punteggio
0
Direi che sia un po' tutto il palazzo a sembrare di dover cadere da un momento all'altro :p
 
A

Albemix

Guest
Eh si guarda che crostoni ci sono :lol:. Pensa se al duomo di Milano ci fossero dei pannelli così...:p, banda only 1800 con CRO +36 :lol:.

Saeuti

Albemix
 
Amministratore
Staff Forum
Messaggi
27,109
Reazioni
1,991
Punteggio
113
No non ho fatto foto perché li ho visti passando per strada in macchina, comunque sono veramente installazioni assurde, lì davanti il telefono arriverà tranquillamente a -10dBm
 
Windisti
Messaggi
711
Reazioni
0
Punteggio
0
Circa due anni fa postai un piccolo report dalla Siria. Anche lì sotto le bts c'era una ricezione assurda, arrivai a -6dbm con nokia N82 (chissà se hanno regolamentazioni sui limiti di emissione!) Altra cosa strana è che i due operatori usano gli shelter per farsi pubblicità, quindi badano a piazzarli in bella vista sui tetti della città. Anche in Cina ho visto installazioni "selvagge", come i pannelli gsm900, quelli belli grossi, montati ad altezza uomo su un ponte pedonale.
 
Amministratore
Staff Forum
Messaggi
27,109
Reazioni
1,991
Punteggio
113
Ah giusto, dimenticavo di dire che sopratutto lungo le strade di collegamento (io ho fatto principalmente quella che va da Brno a Praga) è possibile notare diversi pali in cemento completamente colorati con il logo Vodafone o 02 che sostengono delle BTS. Nessun traliccio con il logo T-Mobile invece. L'Austria invece è uguale all'Italia.
 
Utente
Messaggi
1,178
Reazioni
3
Punteggio
38
ibm17 ha detto:
Ah giusto, dimenticavo di dire che sopratutto lungo le strade di collegamento (io ho fatto principalmente quella che va da Brno a Praga) è possibile notare diversi pali in cemento completamente colorati con il logo Vodafone o 02 che sostengono delle BTS. Nessun traliccio con il logo T-Mobile invece. L'Austria invece è uguale all'Italia.

Ho girato abbastanza per l'Austria e ho sempre notato una certa discrezione nella disposizione delle BTS, specie in montagna.
 
A

Albemix

Guest
naco ha detto:
Circa due anni fa postai un piccolo report dalla Siria. Anche lì sotto le bts c'era una ricezione assurda, arrivai a -6dbm con nokia N82 (chissà se hanno regolamentazioni sui limiti di emissione!) Altra cosa strana è che i due operatori usano gli shelter per farsi pubblicità, quindi badano a piazzarli in bella vista sui tetti della città. Anche in Cina ho visto installazioni "selvagge", come i pannelli gsm900, quelli belli grossi, montati ad altezza uomo su un ponte pedonale.

Si avevi postato un pò di foto, peccato che sia stato perso (se è così). Un report molto interessante!. Certo i cinesi non si fanno problemi, fra poco metteranno i pannelli anche dalle finestre dei grattiacieli:green::lol:.

Saeuti

Albemix
 
Top