- Messaggi
- 27,109
- Reazioni
- 1,991
- Punteggio
- 113
Salve a tutti, dopo una settimana di viaggio tra Vienna e Praga nei momenti liberi ho testato un pochino la rete mobile (esclusi i dati) di tutti i gestori di questi due stati avendo con me due SIM: una Wind e una TIM.
Partendo dall'Austria qui troviamo 4 gestori: A1, T-Mobile A, Orange AT e 3 AT.
TIM va in roaming esclusivamente con T-Mobile A e Orange, mentre A1 era inaccessibile, idem per 3 AT.
Wind va in roaming con tutti e tre i gestori GSM, preferendo però sempre Orange, niente roaming con 3 AT invece.
Passando alle reti a livello di 2G tutti gli operatori sono ben presenti sul territorio nazionale. Orange utilizza quasi esclusivamente canali DCS (ho notato si e no 5 canali GSM 900 in tutta l'Austria), nonostante ciò la copertura non manca mai, forse hanno moltissime antenne. T-Mobile è invece l'opposto, utilizzo massiccio dei canali GSM 900 e quei pochi canali DCS hanno CRO che vanno dal +4 al +8. A livello di EDGE T-Mobile batte tutti, ha infatti tutta la rete aggiornata (solo una volta ero in GPRS) ma ha il packet channel fisso a 1. A1 lo ha un po' a sprazzi mentre Orange lo ha una volta sì e 100 no, basta vedere che il centro di Vienna è tutto GPRS. In 3G fuori dai centri urbani scordatevi di vedere Orange e T-Mobile, la copertura UMTS è assicurata in modo uniforme solo da A1 e 3 AT.
Per quanto riguarda la Rep. Ceca vi sono 3 gestori: 02-CZ, T-Mobile CZ e Vodafone CZ.
TIM va in roaming con 02 e T-Mobile, Vodafone è inaccessibile (idem per Wind). L'EDGE è attivo per tutti e 3 i gestori e mi sembra anche in modo uniforme, 02 e T-Mobile però hanno il packet channel a 1 a differenza di Voda che lo ha a 0. In 3G le coperture si equivalgono, nei centri urbani ben presenti e lungo le strade di collegamento solo 2G.
In entrambi gli stati ho notato dei tilt assurdi sparati letteralmente verso l'alto (non era solo l'impressione, era proprio inclinati in alto) e sopratutto in Rep. Ceca delle installazioni ai limiti della legalità, altro che antenna-selvaggia. Pannelli posti a 2 metri dal suolo che possono essere toccati da tutti i passanti, palazzi coperti da pannelli e paraboline in ogni dove senza un minimo di mimetizzazione.
Dopo queste considerazioni posso dire che non stiamo messi poi così male in Italia con i gestori nostrani
Partendo dall'Austria qui troviamo 4 gestori: A1, T-Mobile A, Orange AT e 3 AT.
TIM va in roaming esclusivamente con T-Mobile A e Orange, mentre A1 era inaccessibile, idem per 3 AT.
Wind va in roaming con tutti e tre i gestori GSM, preferendo però sempre Orange, niente roaming con 3 AT invece.
Passando alle reti a livello di 2G tutti gli operatori sono ben presenti sul territorio nazionale. Orange utilizza quasi esclusivamente canali DCS (ho notato si e no 5 canali GSM 900 in tutta l'Austria), nonostante ciò la copertura non manca mai, forse hanno moltissime antenne. T-Mobile è invece l'opposto, utilizzo massiccio dei canali GSM 900 e quei pochi canali DCS hanno CRO che vanno dal +4 al +8. A livello di EDGE T-Mobile batte tutti, ha infatti tutta la rete aggiornata (solo una volta ero in GPRS) ma ha il packet channel fisso a 1. A1 lo ha un po' a sprazzi mentre Orange lo ha una volta sì e 100 no, basta vedere che il centro di Vienna è tutto GPRS. In 3G fuori dai centri urbani scordatevi di vedere Orange e T-Mobile, la copertura UMTS è assicurata in modo uniforme solo da A1 e 3 AT.
Per quanto riguarda la Rep. Ceca vi sono 3 gestori: 02-CZ, T-Mobile CZ e Vodafone CZ.
TIM va in roaming con 02 e T-Mobile, Vodafone è inaccessibile (idem per Wind). L'EDGE è attivo per tutti e 3 i gestori e mi sembra anche in modo uniforme, 02 e T-Mobile però hanno il packet channel a 1 a differenza di Voda che lo ha a 0. In 3G le coperture si equivalgono, nei centri urbani ben presenti e lungo le strade di collegamento solo 2G.
In entrambi gli stati ho notato dei tilt assurdi sparati letteralmente verso l'alto (non era solo l'impressione, era proprio inclinati in alto) e sopratutto in Rep. Ceca delle installazioni ai limiti della legalità, altro che antenna-selvaggia. Pannelli posti a 2 metri dal suolo che possono essere toccati da tutti i passanti, palazzi coperti da pannelli e paraboline in ogni dove senza un minimo di mimetizzazione.
Dopo queste considerazioni posso dire che non stiamo messi poi così male in Italia con i gestori nostrani