Benvenuti in TLCWorld!

Dopo 22 anni, WindWorld si rinnova totalmente e diventa TLCWorld.
Nel corso di due decadi, WindWorld si è affermato come punto di riferimento per gli appassionati di telefonia e telecomunicazioni, per questo motivo abbiamo creato una nuova “casa”, che possa essere luogo di incontro e scambio di conoscenze e idee per tutti gli appassionati di TLC, da chi sta muovendo i primi passi in questo mondo a chi da anni lavora nel settore.
Siamo un blog/forum amatoriale, non siamo sponsorizzati da alcun gestore, ragion per cui saremo sempre neutrali ed obiettivi, caratteristiche che ci hanno contraddistinto fin dal lontano 1999.

Per eventuali consigli o problemi, si prega di usare il thread dedicato presente in "Comunicazioni di servizio".

Registrati ora!
  • Gentili visitatori e utenti,
    Vi informiamo che il nostro indirizzo email è cambiato: ora potete contattarci a info@tlcworld.it
    Siamo sempre aperti a critiche costruttive e suggerimenti, quindi non esitate a farci sapere le vostre opinioni. Promettiamo che non mordiamo!
    Grazie per il vostro supporto!

Rete cellulare dai satelliti: accordo tra T-Mobile e Starlink

Amministratore
Staff Forum
Messaggi
27,196
Reazioni
2,135
Punteggio
113


Se la cosa andrà in porto e sarà davvero funzionale come promettono, beh tanta roba. Significherebbe coprire ovunque senza necessità di installare migliaia di impianti in zone disabitate
 
Utente
Messaggi
2,769
Reazioni
449
Punteggio
83
In pratica mirano a portare il segnale dei Satelliti Starlink sui normali Cellulari , questo darebbe una copertura pressoche' globale all'esterno degli edifici con un limite di banda di 1 o 2 Mbyte , chiaramente questo non e' un limite per gli USA dove larghe parti delle zone rurali NON sono scoperte da un qualsiasi segnale di rete Cellulare .

 
Amministratore
Staff Forum
Messaggi
27,196
Reazioni
2,135
Punteggio
113

Qualcosa si muove anche sul fronte italiano

Con un accordo che segna una svolta nel panorama delle telecomunicazioni, FiberCop e Fmc Globalsat uniscono le proprie competenze per dare vita alla prima rete ibrida terra-satellite del Paese. Un progetto ambizioso che nasce per colmare il divario digitale e portare banda ultralarga anche dove oggi i cavi non arrivano, dalle valli alpine ai borghi dell’entroterra, fino alle aree più isolate del Sud.
 
Top