Benvenuti in TLCWorld!

Dopo 22 anni, WindWorld si rinnova totalmente e diventa TLCWorld.
Nel corso di due decadi, WindWorld si è affermato come punto di riferimento per gli appassionati di telefonia e telecomunicazioni, per questo motivo abbiamo creato una nuova “casa”, che possa essere luogo di incontro e scambio di conoscenze e idee per tutti gli appassionati di TLC, da chi sta muovendo i primi passi in questo mondo a chi da anni lavora nel settore.
Siamo un blog/forum amatoriale, non siamo sponsorizzati da alcun gestore, ragion per cui saremo sempre neutrali ed obiettivi, caratteristiche che ci hanno contraddistinto fin dal lontano 1999.

Per eventuali consigli o problemi, si prega di usare il thread dedicato presente in "Comunicazioni di servizio".

Registrati ora!
  • Gentili visitatori e utenti,
    Vi informiamo che il nostro indirizzo email è cambiato: ora potete contattarci a info@tlcworld.it
    Siamo sempre aperti a critiche costruttive e suggerimenti, quindi non esitate a farci sapere le vostre opinioni. Promettiamo che non mordiamo!
    Grazie per il vostro supporto!
Windisti
Messaggi
19,444
Reazioni
26
Punteggio
48
qualche test fatto da francesi (senza roaming) purtroppo col roaming si abbassa di tantissimo la priorità! e le reti francesi non fanno pietà

SFR 4G+

1728364481.png



Free mobile (con la sola b7)

CXfUvV0WwAAvVBU.jpg:large



sfr b20 con segnale non al massimo!
Cjdk5WTWYAAnMug.jpg:large



altra b20 di sfr

CXGFIpYWsAAY5IJ.png:large



orange 4g+
Co3euGEWYAUe903.jpg:large



Orange b7 20mhz

ClUfOqBWQAAAm0C.jpg:large





non mi sembra siano messi cosi male .. poi per carità sti test non fanno tutta la rete francese , ma come prestazioni non sono male ...

in roaming si abbassano di un botto le prestazioni.. ho visto l'anno scorso in austria , a1 b20 20 mhz , speed al negozio , lui faceva oltre 70 mega indoor , io max 7 mega con vodafone in roaming... e mi ha detto che era "lenta" in quel giorno perchè c'era molta gente (effettivamente lienz era piena di gente)
 
Windisti
Messaggi
19,444
Reazioni
26
Punteggio
48
Sfr ha attivato 4g 800 a breil sur roya .. ottimo!

c56724f3f3e464ec6bc7c2b0cf138dfa.jpg


Copertura ottima!
Free ha una b7 20 sparata ma non copre assolutamente come sfr con b20
Per ora solo free (b7) e sfr (b20) hanno lte li... tra l'altro ottimo snr per sfr
e174c9a9c2fdf15128c5b59c202d5a81.jpg


Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
 
Windisti
Messaggi
19,444
Reazioni
26
Punteggio
48
Oggi sfr era debolissima a Breil sur roya , credo impianto lte spento ,
però bouygues ha acceso 2 bts lte 800


7a5514fe54b4597366b9df010dc944fd.jpg


Ottima copertura!
Breglio = Breil sur roya

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
 
Windisti
Messaggi
19,444
Reazioni
26
Punteggio
48
Oggi ero a casterino , fantastico posto , e grazie a questa omni che c'è segnale in zona , operatore Solo orange e solo 2g (omnidirezionale) qualche foto dell'antenna e cabinet



qualche info con nsg (molte info non le so magari qualcuno esperto può spiegarle , grazie :p ) e speedtest in roaming , spero mettano un 3g qualunque ;) !


Ricerca segnale 2g/3g/4g , solo orange 2g , ed ero outdoor
XB2kvr1.png


posizione
IaU0mIt.png


Speedtest
rWwofYV.png
ogni tanto si bloccava ma mandavo anche io immagini pesante e facevo anche da tethering ;) quindi.. poi credo sia anche il roaming!

Info NSG
HQQL0YH.png

IMUUAPx.png

w5W2gUU.png
 
Windisti
Messaggi
19,444
Reazioni
26
Punteggio
48
theking ha detto:
Ha il livello di accesso minimo bello basso, -110 dbm!
Cioè anche con -110 si aggancia , hanno fatto bene , anche perché è una omni a -110 dovrebbe partire una chiamata

Inviato dal mio Moto G (4) utilizzando Tapatalk
 
Amministratore
Staff Forum
Messaggi
27,095
Reazioni
1,974
Punteggio
113
Sul GSM -110 è proprio la canna del gas... non so quanto si possa sentire qualcosa.
 
Windisti
Messaggi
19,444
Reazioni
26
Punteggio
48
ibm17 ha detto:
Sul GSM -110 è proprio la canna del gas... non so quanto si possa sentire qualcosa.
È una manna dal cielo cmq , l'unico gestore che prende in quell'area ... Spero qualcuno faccia qualcosa

Inviato dal mio Moto G (4) utilizzando Tapatalk
 
G

giovax

Guest
Piccola esperienza a Bordeaux. In automatico è andato su Bouygues Télécom, roaming ok con tariffazione sui bundle nazionali. Provato a forzare su France Telecom e Free, ma comunque dopo un po' tornare su Bouygues. Rete 4G e 4G+ abbastanza presente anche indoor.

4l4tup.png

zlcguh.png
 
G

giovax

Guest
giovax ha detto:
Piccola esperienza a Bordeaux. In automatico è andato su Bouygues Télécom, roaming ok con tariffazione sui bundle nazionali. Provato a forzare su France Telecom e Free, ma comunque dopo un po' tornare su Bouygues. Rete 4G e 4G+ abbastanza presente anche indoor.

4l4tup.png

zlcguh.png

Vedo che tinypic ha problemi, qui lo speedtest Visualizza allegato 2731
 
Windisti
Messaggi
19,444
Reazioni
26
Punteggio
48
djandrea ha detto:
Oggi ero a casterino , fantastico posto , e grazie a questa omni che c'è segnale in zona , operatore Solo orange e solo 2g (omnidirezionale)
Ricerca segnale 2g/3g/4g , solo orange 2g , ed ero outdoor

CASTERINO

1 mese e qualcosa fa segnalai su twitter e su facebook sia privato che pubblico (ad orange la mancanza del 3g , e agli altri la mancanza completa della rete) e oggi..

in 2g 900 ancora solo orange
ljAuABk.png

ma ricercando 3g ..
0F4mDAL.png


veramente incredibile a quanto pare in sharing sono andati tutti sull'antenna OMNI di orange e tutti (inclusa orange ) hanno acceso u2100 omni , veramente incredibile ..

come antenna omni usano questa Kathrein 80010274

ecco l'antenna completa


Grandi , peccato per l'atm ma per ora è d'obbligo! già tanto abbiano acceso TUTTI l'umts 2100 ma come faranno? in italia mai vista una roba del genere

QUINDI ORA CASTERINO HA IL 3G ;) ottimo!

nel prossimo post i test .. manca solo sfr ma sicuro andava uguale è tutto condiviso probabilmente
 
Windisti
Messaggi
19,444
Reazioni
26
Punteggio
48
Ecco i test a casterino u2100 con nsg



ORANGE FR
4pgZvlL.png

Mtrd7xW.png


FREE FR
Q3LPkhP.png

SYe1tv9.png


BOUYGUES TELECOM
JKdCrOR.png

kgR5uee.png


tutto condiviso probabilmente , anche l'antenna omni , difatti sotto tutti prendevano = dbm + dbm - :D
 
Windisti
Messaggi
19,444
Reazioni
26
Punteggio
48
Grazie , molto interessante , peccato per il 3g 2100 solamente , li un 3g900 sarebbe stato meglio , ma meglio di nulla .

Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk
 
Utente
Messaggi
238
Reazioni
0
Punteggio
0
ibm17 ha detto:
Probabilmente è un progetto condiviso da tutti i gestori per cui un unico cabinet emette il segnale di più operatori, si chiama RAN Sharing. Qui c'è un articolo di TIM che ha usato questa tecnologia in Brasile: http://www.telecomitalia.com/conten...ovazione/NotiziarioTecnico/2013/n2-2013/A.pdf inoltre dovrebbe essere utilizzata nel prossimo futuro in Italia tra Wind3 ed Iliad

Solo per curiosità, ma dove si possono trovare questi PDF molto interessanti?
 
Amministratore
Staff Forum
Messaggi
27,095
Reazioni
1,974
Punteggio
113
GiovaK ha detto:
Solo per curiosità, ma dove si possono trovare questi PDF molto interessanti?

In questo caso è bastato cercare su Google.. direi che è sempre la via migliore e il metodo più efficace. Non so se TIM abbia una sorta di raccolta di questi documenti, ma io sono arrivato direttamente a quello cercando informazioni sul RAN-sharing.
 
Utente
Messaggi
109
Reazioni
0
Punteggio
0
Qualcuno mi sa dire come.va SFR nella.zona.di Sophia Antipolis? Più precisamente Biot e Valbonne. Mi trasferisco tra 10 giorni li. Vorrei fare sim SFR che sembra la più veloce. Ma non ho idea di come sono le tariffe
 
Windisti
Messaggi
5,199
Reazioni
0
Punteggio
0
masimilianzo ha detto:
Qualcuno mi sa dire come.va SFR nella.zona.di Sophia Antipolis? Più precisamente Biot e Valbonne. Mi trasferisco tra 10 giorni li. Vorrei fare sim SFR che sembra la più veloce. Ma non ho idea di come sono le tariffe
Non hai modo di usare la tua SIM italiana in roaming? :)

In questo modo non saresti limitato all'uso della rete di un solo operatore.

Sempre che qui tu abbia un'offerta che ti consenta di usare l'intero bundle dati all'estero, come ad esempio fanno Wind e 3 per la stragrande maggioranza delle proprie offerte.
 
Amministratore
Staff Forum
Messaggi
27,095
Reazioni
1,974
Punteggio
113
Rientro ora da una settimana a Parigi, dove ho dato qualche sguardo alle reti mobili ma usandole come le userebbe un comunissimo utente che va in roaming all'estero, senza stare a bloccare sul gestore che desidera e lasciando tutto in automatico.

Avevo con me Vodafone (su S7) e Wind (su un cellulare secondario 4G semplice senza plus).

Arrivato all'aeroporto De Gaulle, vodafone va in automatico in roaming (anche LTE) su SFR, Wind su Orange (anche qui LTE compreso).

Con SFR avevo 4G+ 3CA (sempe B20+B3+B7, con la B3 mista 15/20Mhz a seconda delle zone) ovunque outdoor, penso che abbiano configurato tutta la rete standard a tre carrier. Prestazioni buone ma non eccellenti (sui 70/100Mbit in 3CA), ma non essendo una SIM proprietaria del gestore magari hanno qualche limite per gli utenti roaming, alla fine comunque quel che conta è l'esperienza di utilizzo che era sicuramente soddisfacente. Quel che mi ha sorpreso però in negativo è che sebbene in outdoor non ho mai avuto problemi, non posso dire lo stesso dell'indoor dove nonostante la presenza di B20, molto spesso la rete 4G era assente o con segnale bassissimo, e riporto alcuni esempi anche notevoli:

Museo del Louvre, indoor ai piani bassi o anche sotto la famosa piramide, 4G scarsissimo e piantato, 3G non ne parliamo.
Quartiere latino, pieno di locali e frequentatissimo da turisti e non, indoor in molti ristoranti copertura SFR del tutto assente, tant'è che la SIM Vodafone è "saltata" su Bouygues che invece aveva un 4G forte e chiaro.
In più, in alcune zone turistiche e visitate ma che hanno viste panoramiche (59esimo piano della Tour Montparnasse, secondo e terzo piano della tour Eiffel per citarne alcuni...) il 4G è praticamente piantato ed inutilizzabile, con margini di rumore ovviamente scandalosi. In tutti questi casi, Orange andava senza problemi di sorta.

Capitolo metropolitana: una vergogna. Non siamo ai livelli di Londra dove puoi scordarti il cellulare in metro, ma quasi. Francamente, non ci ho capito molto di come l'hanno configurata, fatto sta che anche in stazioni limitrofe della stessa linea, passavi da H+ ad EDGE a 4G a seconda della stazione in cui eri, non c'è per niente continuità di servizio e tenere in piedi una connessione dati è impossibile. Anche la voce molto spesso fa fatica perché diversi tratti di galleria sono senza copertura, comunque gran parte del sistema metropolitano è in EDGE, una vera schifezza.

In generale, l'impressione che ho avuto, è che la rete migliore in assoluto sia quella di Orange, che è praticamente SEMPRE un gradino sopra a quella SFR in termini di copertura e anche di usabilità.

Free non l'ho testata, per cui non esprimo opinioni. Bouygues giusto una sera nel locale dove SFR non arrivava, e il 4G funzionava senza problemi.
 
Windisti
Messaggi
19,444
Reazioni
26
Punteggio
48
ibm17 ha detto:
Rientro ora da una settimana a Parigi, dove ho dato qualche sguardo alle reti mobili ma usandole come le userebbe un comunissimo utente che va in roaming all'estero, senza stare a bloccare sul gestore che desidera e lasciando tutto in automatico.

Avevo con me Vodafone (su S7) e Wind (su un cellulare secondario 4G semplice senza plus).

Arrivato all'aeroporto De Gaulle, vodafone va in automatico in roaming (anche LTE) su SFR, Wind su Orange (anche qui LTE compreso).

Con SFR avevo 4G+ 3CA (sempe B20+B3+B7, con la B3 mista 15/20Mhz a seconda delle zone) ovunque outdoor, penso che abbiano configurato tutta la rete standard a tre carrier. Prestazioni buone ma non eccellenti (sui 70/100Mbit in 3CA), ma non essendo una SIM proprietaria del gestore magari hanno qualche limite per gli utenti roaming, alla fine comunque quel che conta è l'esperienza di utilizzo che era sicuramente soddisfacente. Quel che mi ha sorpreso però in negativo è che sebbene in outdoor non ho mai avuto problemi, non posso dire lo stesso dell'indoor dove nonostante la presenza di B20, molto spesso la rete 4G era assente o con segnale bassissimo, e riporto alcuni esempi anche notevoli:

Museo del Louvre, indoor ai piani bassi o anche sotto la famosa piramide, 4G scarsissimo e piantato, 3G non ne parliamo.
Quartiere latino, pieno di locali e frequentatissimo da turisti e non, indoor in molti ristoranti copertura SFR del tutto assente, tant'è che la SIM Vodafone è "saltata" su Bouygues che invece aveva un 4G forte e chiaro.
In più, in alcune zone turistiche e visitate ma che hanno viste panoramiche (59esimo piano della Tour Montparnasse, secondo e terzo piano della tour Eiffel per citarne alcuni...) il 4G è praticamente piantato ed inutilizzabile, con margini di rumore ovviamente scandalosi. In tutti questi casi, Orange andava senza problemi di sorta.

Capitolo metropolitana: una vergogna. Non siamo ai livelli di Londra dove puoi scordarti il cellulare in metro, ma quasi. Francamente, non ci ho capito molto di come l'hanno configurata, fatto sta che anche in stazioni limitrofe della stessa linea, passavi da H+ ad EDGE a 4G a seconda della stazione in cui eri, non c'è per niente continuità di servizio e tenere in piedi una connessione dati è impossibile. Anche la voce molto spesso fa fatica perché diversi tratti di galleria sono senza copertura, comunque gran parte del sistema metropolitano è in EDGE, una vera schifezza.

In generale, l'impressione che ho avuto, è che la rete migliore in assoluto sia quella di Orange, che è praticamente SEMPRE un gradino sopra a quella SFR in termini di copertura e anche di usabilità.

Free non l'ho testata, per cui non esprimo opinioni. Bouygues giusto una sera nel locale dove SFR non arrivava, e il 4G funzionava senza problemi.

Sfr sul 4g fa un pò pena , pensa che a menton 30k abitanti ancora non ha 4G .. orange ha 4G+
 
Top