Benvenuti in TLCWorld!

Dopo 22 anni, WindWorld si rinnova totalmente e diventa TLCWorld.
Nel corso di due decadi, WindWorld si è affermato come punto di riferimento per gli appassionati di telefonia e telecomunicazioni, per questo motivo abbiamo creato una nuova “casa”, che possa essere luogo di incontro e scambio di conoscenze e idee per tutti gli appassionati di TLC, da chi sta muovendo i primi passi in questo mondo a chi da anni lavora nel settore.
Siamo un blog/forum amatoriale, non siamo sponsorizzati da alcun gestore, ragion per cui saremo sempre neutrali ed obiettivi, caratteristiche che ci hanno contraddistinto fin dal lontano 1999.

Per eventuali consigli o problemi, si prega di usare il thread dedicato presente in "Comunicazioni di servizio".

Registrati ora!
  • Gentili visitatori e utenti,
    Vi informiamo che il nostro indirizzo email è cambiato: ora potete contattarci a info@tlcworld.it
    Siamo sempre aperti a critiche costruttive e suggerimenti, quindi non esitate a farci sapere le vostre opinioni. Promettiamo che non mordiamo!
    Grazie per il vostro supporto!
Amministratore
Staff Forum
Messaggi
26,977
Reazioni
1,860
Punteggio
113
lore-teramo ha detto:
Per la zona in cui e abito e che frequentavo quando avevo 3 nulla dire, basta anche vedere la cartina dove abito io tutto colorato :p , nelle valli qui il segnale è sempre buono, autostrade tutte coperte ad eccezione delle gallerie e la costa ben coperta. Difficilmente rimanevo senza segnale, magari dentro qualche centro commerciale ma niente di insormontabile.
Tempo fa passai per la valle del Tronto per arrivare in Umbria e non mi sembrava malaccio, per lo meno da San Benedetto ad Ascoli, dopo quest'ultima uno schifo ahahaha. Sì comunque nelle zone da te indicate la copertura è proprio a macchia di leopardo, c'è carenza di siti e ora sembra anche ferma con le attivazioni, boh... non so dove vuole andare a parare, all'inizio pensavo che si erano fermati in vista dell'acquisizione di wind ma ora che tutto è andato in fumo non so proprio che pensare.
Lungo la valle del Tronto hanno la bellezza di 5 siti (2 attivati non più di 2 anni fa) contro i 10 a testa di Vodafone e Wind. Ti lascio immaginare il confronto... e pensa che è la valle messa meglio essendo la principale. Per il resto nell'entroterra c'è qualche sito sparso qua e la, peraltro tutti in LL e infatti riportati a 21 mega (falsi) dato che non c'è visibilita ottica.
 
Top