Benvenuti in TLCWorld!

Dopo 22 anni, WindWorld si rinnova totalmente e diventa TLCWorld.
Nel corso di due decadi, WindWorld si è affermato come punto di riferimento per gli appassionati di telefonia e telecomunicazioni, per questo motivo abbiamo creato una nuova “casa”, che possa essere luogo di incontro e scambio di conoscenze e idee per tutti gli appassionati di TLC, da chi sta muovendo i primi passi in questo mondo a chi da anni lavora nel settore.
Siamo un blog/forum amatoriale, non siamo sponsorizzati da alcun gestore, ragion per cui saremo sempre neutrali ed obiettivi, caratteristiche che ci hanno contraddistinto fin dal lontano 1999.

Per eventuali consigli o problemi, si prega di usare il thread dedicato presente in "Comunicazioni di servizio".

Registrati ora!
  • Ciao Ospite, corri a leggere le novità presenti sulla nuova versione di TLCWorld cliccando QUI!
Utente
Messaggi
256
Reazioni
0
Punteggio
0
Ciao a tutti.
Da alcuni mesi ho l'adsl a 20 mega di libero.
Dopo che è stata attivata, per circa 3 settimane tutto ha funzionato bene.
Da 2 settimane invece è un calvario.
Ho anche chiesto una verifica (che però fanno dall'ufficio....) e una settimana fa mi avevano ridotto la banda a 3,5 Mega :doh:

Allora ho richiamato per lamentarmi e una gentile e disponibile (che strano....:uhm:) signora mi ha riportato la linea a 14 Mega per verificare se riesce a rimanere collegata.

Preciso che sto a 500 metri dalla centrale telecom.
Mio padre che abita a 1300 metri dalla stessa centrale telecom, tiene i 18-20 mega senza problemi e senza disconnessioni.

Praticamente adesso sul doppino che entra in casa c'è collegato solo il modem e un telefono analogico.

Il mio problema è questo:
la linea Adsl resta costante anche per 12-18 ore con questi dati:
Ds Rate (Kbps) 13997
Us Rate (Kbps) 639
DS Margin 12
US Margin 21
DS Line Attenuation 9
US Line Attenuation 7

Poi improvvisamente e senza motivo, dopo 1 ora, oppure 6 ore oppure 19 ore (così a caso) la linea cade e si riaggancia con dati "simili" a questi:
Ds Rate (Kbps) 11584
Us Rate (Kbps) 639
DS Margin 7
US Margin 15
DS Line Attenuation 10
US Line Attenuation 8

Generalizzando si può dire che il Ds Rate si riduce di qualche migliaio di Kbps, il DS Margin si dimezza e il US Margin si riduce di un terzo.

Poi la stranezza è che, con questi ultimi parametri, basta alzare la cornetta del telefono che subito l'adsl si disconnette e si riconnette ai valori migliori del primo caso. Poi, anche alzando la cornetta, la linea non cade più fino alla prossima "misteriosa e inspiegabile" disconnessione.

Oramai, per esclusione, non rimane che il modem impazzito che a brevissimo proverò a sostituire con quello di mio padre.

Nessuno ha qualche idea su altre possibili soluzioni o prove ?

Grazie
Rik
 
Windisti
Messaggi
1,209
Reazioni
0
Punteggio
0
Potrebbe essere il filtro adsl o il telefono?
prova a staccare il telefono oppure a sostituire filtro e telefono.
Se il problema non si risolve proverei a sostituire il ruter.
Queste sono le prove che ho fatto io ed ho individuato il problema nel filtro adsl.
Forse qualcuno piu' esperto di me puo' darti consigli + mirati.
Ciao
 
Utente
Messaggi
256
Reazioni
0
Punteggio
0
Grazie dell'interessamento.
Il telefono e il filtro non dovrebbero essere perchè ho già provato a sostituirli con gli altri che ho in casa (e che adesso per le prove sono scollegati).
Ad esempio la linea è rimasta collegata dalle 19.00 di ieri sera fino alle 8 di questa mattina, quindi per 11 ore.

Poi si è scollegata e si è riagganciata con questi valori:
Ds Rate (Kbps) 11692
Us Rate (Kbps) 639
DS Margin 9
US Margin 9
DS Line Attenuation 10
US Line Attenuation 8

Allora ho provato ad alzare la cornetta del telefono e solamente per aver alzato la cornetta, la linea Adsl è nuovamente caduta.
Poi si è ricollegata con questi valori:
Ds Rate (Kbps) 13997
Us Rate (Kbps) 639
DS Margin 12
US Margin 21
DS Line Attenuation 9
US Line Attenuation 7

che sono quelli "buoni" e anche alzando la cornetta, la linea non cade più.

Boh :cry:

Rik
 
Utente
Messaggi
221
Reazioni
0
Punteggio
0
provato a cambiare modem ??

ti hanno castrato la portante lo vedi dalla velocità in up a 639 , con l'attenuazione che hai se tiri una pietra prendi la centrale da quanto sei vicino , non è un problema di filtro o doppino telefonico o altro il casino credo sia in centrale rompi le palle al 155
 
Utente
Messaggi
256
Reazioni
0
Punteggio
0
giulio83pa ha detto:
provato a cambiare modem ??

ti hanno castrato la portante lo vedi dalla velocità in up a 639 , con l'attenuazione che hai se tiri una pietra prendi la centrale da quanto sei vicino , non è un problema di filtro o doppino telefonico o altro il casino credo sia in centrale rompi le palle al 155

Adesso a fare un riassunto di quello che è successo dal 06.03 sarebbe un po' lunghetta.
Comunque per riassumere, anche se a loro compete la linea fino all'ingresso nel mio appartamento, quelli del 155 non mandano un tecnico in centrale nemmeno a pagarli e ancora meno nella tratta centrale/ingresso in casa mia.
Ogni volta danno la colpa al cliente (i filtri dei telefoni, i telefoni e per ultimo il router offrendomene uno loro a pagamento), ma io sono perfettamente conscio che il problema è loro, ma non posso fare niente.
Da sabato scorso la linea è tornata a 997/19992 e adesso resto in attesa di nuovi eventi.
Comunque se si ripresentano altri problemi, li scarico senza rimorsi.

Adesso ho:
Ds Rate (Kbps) 18277
Us Rate (Kbps) 999
DS Margin 9
US Margin 10
DS Line Attenuation 9
US Line Attenuation 7

Sempre IMHO
Rik
 
Utente
Messaggi
221
Reazioni
0
Punteggio
0
adesso la linea è perfettà , ma hai fatto qualcosa per migliorare la situazione alle 6 del mattino :) ?
 
Utente
Messaggi
256
Reazioni
0
Punteggio
0
giulio83pa ha detto:
adesso la linea è perfettà , ma hai fatto qualcosa per migliorare la situazione alle 6 del mattino :) ?

Ehehehehehe.... la prossima volta metto anche l'anno. :lol:
 
Utente
Messaggi
256
Reazioni
0
Punteggio
0
Aggiornamento.

In seguito alla terza pratica aperta presso Wind, mi hanno ridotto la portante a 12 Mega dicendo che così si risolverà tutto :wall:.
Ho installato un programmino che pinga il server Google perchè dal log del modem non si capiva molto e così invece si possono vedere graficamente i periodi di connessione e disconnessione (molte delle disconnessioni le ho anche salvate nel log del modem). Le barre rosse indicato il "mancato" ping e quindi una disconnessione
Risultati:
1) periodo di 48 senza disconnessioni (preciso che anche per 5 giorni e mezzo la connessione resta stabile e connessa):


2) periodo di 48 con disconnessioni "randomiche":


3) l'altro ieri domenica..... SCANDALOSO


La scorsa settimana ho mandato anche una raccomandata per richiedere il ripristino della linea a 20Mega, l'eliminazione dei problemi e il rimborso dei disagi subiti, interessando anche una famosa associazione di consumatori che mi ha dato il suo appoggio.

Vediamo cosa succede..... :ranting:

Sempre IMHO
Rik
 
Utente
Messaggi
256
Reazioni
0
Punteggio
0
Bene bene...... forse (quasi sicuro) ho risolto il problema.

Dopo 4 reclami, di cui l'ultimo come indicato sopra con R.R.R., mercoledì all'ora di pranzo, è finalmente arrivato il tecnico in carne ed ossa.
L'ho beccato mentre "ravanava" nella centralina del piano terra di casa mia (che serve circa 50 appartamenti).
Costantemente collegato tramite cellulare con i tecnici infostrada rintanati nel loro ufficietto, da una parte ascoltava le mie spiegazioni e dall'altra ascoltava le richieste richieste un po' campate in aria dei "tecnici".
Dopo 15 minuti capiva che quello che gli dicevo era perfettamente corretto mentre le idee sul reale problema prospettate dai "tecnici" erano veramente campate in aria (l'ultima era: lasciamo staccato il cordless che forse è quello, con il tecnico in casa mia che gli diceva che una i valori di caduta di linea che rilevavano quando si attaccava il cordless erano assolutamente normali......)

Alla fin fine, "sembra" che il problema era stato causato da un paio di viti serrate male in un quadro esterno tra la centrale e casa mia.
Adesso la connessione è stabile e la linea non è mai caduta da 80 ore e più.

Se avete problemi con il provider mi raccomando, non demordete e andate fino in fondo. Chi la dura la vince !!!!! :clap::vodoo:
 
Utente
Messaggi
1,190
Reazioni
0
Punteggio
36
Adesso la tua portante penso sia piena, puoi postare i dati di allineamento (margine di rumore attenuazione e valori di portante) e uno speedtest?
 
Utente
Messaggi
256
Reazioni
0
Punteggio
0
Intanto questo è lo speedtest:

Visualizza allegato 568
http://www.speedtest.net/result/1275655576.png

Per i dati del modem li posterò la prox settimana quando riavrò il mio modem.
Quello attuale non visualizza i dati reali di rumore e attenuazione (soprattutto in down). Per capirci:

DSL VPI/VCI: 8/35
DSL Status: Upstream
DSL Mode: ADSL2+
DSL Channel: 0
DSL Upstream Rate: 997 kbps
DSL Downstream Rate: 19992 kbps

Down up
DSL Noise Margin: 156 dB 89 dB
DSL Attenuation: 156 dB 102 dB
 
Windisti
Messaggi
1,209
Reazioni
0
Punteggio
0
Gandalf ha detto:
Bene bene...... forse (quasi sicuro) ho risolto il problema.

Dopo 4 reclami, di cui l'ultimo come indicato sopra con R.R.R., mercoledì all'ora di pranzo, è finalmente arrivato il tecnico in carne ed ossa.
L'ho beccato mentre "ravanava" nella centralina del piano terra di casa mia (che serve circa 50 appartamenti).
Costantemente collegato tramite cellulare con i tecnici infostrada rintanati nel loro ufficietto, da una parte ascoltava le mie spiegazioni e dall'altra ascoltava le richieste richieste un po' campate in aria dei "tecnici".
Dopo 15 minuti capiva che quello che gli dicevo era perfettamente corretto mentre le idee sul reale problema prospettate dai "tecnici" erano veramente campate in aria (l'ultima era: lasciamo staccato il cordless che forse è quello, con il tecnico in casa mia che gli diceva che una i valori di caduta di linea che rilevavano quando si attaccava il cordless erano assolutamente normali......)

Alla fin fine, "sembra" che il problema era stato causato da un paio di viti serrate male in un quadro esterno tra la centrale e casa mia.
Adesso la connessione è stabile e la linea non è mai caduta da 80 ore e più.

Se avete problemi con il provider mi raccomando, non demordete e andate fino in fondo. Chi la dura la vince !!!!! :clap::vodoo:
Sono contento per te, ed anch'io sono dell'idea di non demordere. per esempio nel tuo caso anche se avessi cambiato gestore avresti avuto lo stesso problema.
Ciao:bye:
 
Windisti
Messaggi
1,209
Reazioni
0
Punteggio
0
I parametri sono buoni, ma non capisco
Down up
DSL Noise Margin: 156 dB 89 dB
DSL Attenuation: 156 dB 102 dB
io sapevo che
Rapporto segnale rumore (SNR):

5db o inferiore =male, non si sincronizza o ha problemi a sincronizzarsi
8db-13db = media - non ha problemi di sincronizzazione
14db-22db = molto buona
23db-28db = eccellente
29db-35db = ottima

Attenuazione di linea:

più bassi di 20 = ottima, avete una linea molto buona e siete molto vicini alla centrale
20-30 = eccellente
30-40 = molto buono
40-60 = medio
60-65 = scarso
Valori oltre 65 creano problemi

e questi valori stanno fuori dai parametri consueti.




Gandalf ha detto:
Intanto questo è lo speedtest:

Visualizza allegato 568
http://www.speedtest.net/result/1275655576.png

Per i dati del modem li posterò la prox settimana quando riavrò il mio modem.
Quello attuale non visualizza i dati reali di rumore e attenuazione (soprattutto in down). Per capirci:

DSL VPI/VCI: 8/35
DSL Status: Upstream
DSL Mode: ADSL2+
DSL Channel: 0
DSL Upstream Rate: 997 kbps
DSL Downstream Rate: 19992 kbps

Down up
DSL Noise Margin: 156 dB 89 dB
DSL Attenuation: 156 dB 102 dB
 
Utente
Messaggi
221
Reazioni
0
Punteggio
0
Gandalf ha detto:
Intanto questo è lo speedtest:

Visualizza allegato 568
http://www.speedtest.net/result/1275655576.png

Per i dati del modem li posterò la prox settimana quando riavrò il mio modem.
Quello attuale non visualizza i dati reali di rumore e attenuazione (soprattutto in down). Per capirci:

DSL VPI/VCI: 8/35
DSL Status: Upstream
DSL Mode: ADSL2+
DSL Channel: 0
DSL Upstream Rate: 997 kbps
DSL Downstream Rate: 19992 kbps

Down up
DSL Noise Margin: 156 dB 89 dB
DSL Attenuation: 156 dB 102 dB

provi a uplodare un file su megaupload e mi dici che a che velocità uppi ?
 
Utente
Messaggi
256
Reazioni
0
Punteggio
0
aleton ha detto:
Sono contento per te, ed anch'io sono dell'idea di non demordere. per esempio nel tuo caso anche se avessi cambiato gestore avresti avuto lo stesso problema.
Ciao:bye:

Infatti....
Più di qualcuno mi consigliava di cambiare gestore, ma visto che abito a meno di 500 metri dalla centrale telecom e che il mio impianto interno è perfetto, ero sicuro che il problema fosse in qualche scatolotto/centralina tra me e la centrale.

Ciao ciao
 
Utente
Messaggi
256
Reazioni
0
Punteggio
0
aleton ha detto:
I parametri sono buoni, ma non capisco
Down up
DSL Noise Margin: 156 dB 89 dB
DSL Attenuation: 156 dB 102 dB
io sapevo che
Rapporto segnale rumore (SNR):

5db o inferiore =male, non si sincronizza o ha problemi a sincronizzarsi
8db-13db = media - non ha problemi di sincronizzazione
14db-22db = molto buona
23db-28db = eccellente
29db-35db = ottima

Attenuazione di linea:

più bassi di 20 = ottima, avete una linea molto buona e siete molto vicini alla centrale
20-30 = eccellente
30-40 = molto buono
40-60 = medio
60-65 = scarso
Valori oltre 65 creano problemi

e questi valori stanno fuori dai parametri consueti.


Gandalf ha detto:
Per i dati del modem li posterò la prox settimana quando riavrò il mio modem.
Quello attuale non visualizza i dati reali di rumore e attenuazione (soprattutto in down). Per capirci:

Comunque, per SNR e Att:

Per il margine di rumore (spesso abbreviato con la sigla SNR):
ADSL1:

  • 5dB o inferiore: Non buona, può anche funzionare ma in modo intermittente.
  • da 8dB a 13dB: Buona, sono i valori medi che solitamente si riscontrano.
  • da 14 dB a 22dB: Molto buona.
  • da 23dB a 28dB: Ottima.
  • da 29dB a 35dB: Eccellente.
ADSL2 / ADSL2+:

  • 4dB o inferiore: Non buona, può anche funzionare ma in modo intermittente.
  • da 5dB a 7dB: Buona, sono i valori medi che solitamente si riscontrano.
  • da 8 dB a 11dB: Molto buona.
  • da 12dB a 14dB: Ottima.
  • da 15dB a 20dB: Eccellente.
Attenuazione di linea:
ADSL 1

  • 20dB o inferiore: Eccellente.
  • da 20dB a 30dB: Ottima.
  • da 30 dB a 40dB: Molto buona.
  • da 40dB a 60dB: Media.
  • da 60dB a 65dB: Scarsa.
  • superiore a 65: Pessima.
ADSL2 / ADSL2+:

  • 10dB o inferiore: Eccellente.
  • da 10dB a 20dB: Ottima.
  • da 20 dB a 30dB: Molto buona.
  • da 30dB a 40dB: Media.
  • da 40dB a 55dB: Scarsa.
  • superiore a 55: Pessima.
Sempre IMHO
Rik
 
Utente
Messaggi
221
Reazioni
0
Punteggio
0
pure io a questa velocità ma i primi giorni dopo l'attivazione andavo più veloce , cmq è sempre ottima come velocità son contento che sei riuscito a sistemare la cosa
 
Utente
Messaggi
256
Reazioni
0
Punteggio
0
giulio83pa ha detto:
pure io a questa velocità ma i primi giorni dopo l'attivazione andavo più veloce , cmq è sempre ottima come velocità son contento che sei riuscito a sistemare la cosa

In effetti anch'io i primi giorni andavo più veloce in upload. Mio padre in upload col mulo in upload va meglio di me di circa il 30-40%.
 
Top