Ciao a tutti,
vi chedo un aiuto per un problema con l'adsl della mia ragazza.
L'unica alternativa al wholesale sarebbe Telecom, ma le faccio staccare la linea telefonica piuttosto che rientrare in telecom.
Cito il messaggio di qualche giorno fa di un utente
Il problema è che la linea a volte va bene, ma veramente bene (soprattutto di notte, ma sapete a quell'ora si preferisce dormire), a volte fa
. Per questo tendo a escludere errori di configurazione modem o qualità del doppino o dell'impianto (la centrale si trova a meno di 200 metri di distanza).
Non credo che sia un problema di banda, perché quando mi trovo a scaricare qualche file non va male (va anche sui 300-400kBps, che in realtà non sono tanti, ma in WRL è tutto grasso che cola)
Chiamando il 155 gli operatori non fanno nulla. O meglio alcuni dicono di spegnere il modem, riaccenderlo e nel frattempo fanno non so cosa (probabilmente si riposano un po', come biasimarli per il lavoro che fanno, ma temo sia solo un modo per tenermi buono, non sapendo che così mi incavolo ancora di più).
Alcuni dicono che il problema è il mio, della mia linea, della configurazione del modem (proprio per evitare problemi ho il d-link 2640b con il loro firmware), della wireless, etc. Insomma secondo me hanno un elenco di scuse da cui attingere alla bisogna.
Mi piacerebbe sapere con il vostro aiuto se fosse possibile fare qualcosa oppure devo mettermi l'anima in pace (o meglio la ragazza, visto che io sono in ULL e vado magnificamente con infostrada... sgrat sgrat..).
Al 155 hanno la concreta possibilità di fare qualcosa da remoto (se così fosse potrei chiamare insistendo fino a quando non ottengo ciò che è nel loro potere fare) oppure è tutto delegato ai tecnici che vanno in centrale?
Ho fatto anche il test nemesys che ha subito confermato la violazione degli impegni contrattuali. Pensate che non sono nemmeno riuscito a completarlo per la lentezza e l'ho pure fatto girare 2 giorni (falliva soltanto i test dal n 21 al 40 della fascia oraria dalle 12 alle 14: diceva che la percentuale di traffico estraneo alla misura superava una certa soglia anche se avevo chiuso tutti i servizi che potevo). L'importante che ha mi ha prodotto il certificato.
Ho letto in questo forum che qualcuno è riuscito a farsi settare in fast (lo può fare l'operatore del reparto tecnico o proprio il tecnico in centrale?).
Ho letto in rete che si poteva chiedere di farsi cambiare dslam ma ci sono opinioni contrastanti al riguardo.
Cosa è possibile ottenere concretamente per migliorare questa situazione, considerata la premessa di cui sopra (niente telecom)?
P.S ho notato che quando spengo il modem e lo riaccendo la connessione è estremamente veloce. Dopo un po' rallenta e ricomincia il calvario.
Al momento non posso darvi altri dati (ping, tracert, valori linea) se ritenete siano utili metterò.
Ho visto anche qui sul forum le centrali che prossimamente diventeranno ULL, ma niente.
vi chedo un aiuto per un problema con l'adsl della mia ragazza.
L'unica alternativa al wholesale sarebbe Telecom, ma le faccio staccare la linea telefonica piuttosto che rientrare in telecom.
Cito il messaggio di qualche giorno fa di un utente
Ecco la motivazione è proprio questa.eXtasy ha detto:..., paladino della concorrenza e libertà, che la sa lunga su questioni di ull, rete propria ecc non può cadere in basso e farsi telecom.
Il problema è che la linea a volte va bene, ma veramente bene (soprattutto di notte, ma sapete a quell'ora si preferisce dormire), a volte fa

Non credo che sia un problema di banda, perché quando mi trovo a scaricare qualche file non va male (va anche sui 300-400kBps, che in realtà non sono tanti, ma in WRL è tutto grasso che cola)
Chiamando il 155 gli operatori non fanno nulla. O meglio alcuni dicono di spegnere il modem, riaccenderlo e nel frattempo fanno non so cosa (probabilmente si riposano un po', come biasimarli per il lavoro che fanno, ma temo sia solo un modo per tenermi buono, non sapendo che così mi incavolo ancora di più).
Alcuni dicono che il problema è il mio, della mia linea, della configurazione del modem (proprio per evitare problemi ho il d-link 2640b con il loro firmware), della wireless, etc. Insomma secondo me hanno un elenco di scuse da cui attingere alla bisogna.
Mi piacerebbe sapere con il vostro aiuto se fosse possibile fare qualcosa oppure devo mettermi l'anima in pace (o meglio la ragazza, visto che io sono in ULL e vado magnificamente con infostrada... sgrat sgrat..).
Al 155 hanno la concreta possibilità di fare qualcosa da remoto (se così fosse potrei chiamare insistendo fino a quando non ottengo ciò che è nel loro potere fare) oppure è tutto delegato ai tecnici che vanno in centrale?
Ho fatto anche il test nemesys che ha subito confermato la violazione degli impegni contrattuali. Pensate che non sono nemmeno riuscito a completarlo per la lentezza e l'ho pure fatto girare 2 giorni (falliva soltanto i test dal n 21 al 40 della fascia oraria dalle 12 alle 14: diceva che la percentuale di traffico estraneo alla misura superava una certa soglia anche se avevo chiuso tutti i servizi che potevo). L'importante che ha mi ha prodotto il certificato.
Ho letto in questo forum che qualcuno è riuscito a farsi settare in fast (lo può fare l'operatore del reparto tecnico o proprio il tecnico in centrale?).
Phx ha detto:Se fai il test, poi il reclamo chiaramente lo mandi a wind, adesso non hai alcun rapporto con Telecom.
Un paio d'anni fa ebbi gli stessi problemi, e l'unica cosa che ci guadagnai fu la linea settata in fast.
Ho letto in rete che si poteva chiedere di farsi cambiare dslam ma ci sono opinioni contrastanti al riguardo.
Cosa è possibile ottenere concretamente per migliorare questa situazione, considerata la premessa di cui sopra (niente telecom)?
P.S ho notato che quando spengo il modem e lo riaccendo la connessione è estremamente veloce. Dopo un po' rallenta e ricomincia il calvario.
Al momento non posso darvi altri dati (ping, tracert, valori linea) se ritenete siano utili metterò.
Ho visto anche qui sul forum le centrali che prossimamente diventeranno ULL, ma niente.