Benvenuti in TLCWorld!

Dopo 22 anni, WindWorld si rinnova totalmente e diventa TLCWorld.
Nel corso di due decadi, WindWorld si è affermato come punto di riferimento per gli appassionati di telefonia e telecomunicazioni, per questo motivo abbiamo creato una nuova “casa”, che possa essere luogo di incontro e scambio di conoscenze e idee per tutti gli appassionati di TLC, da chi sta muovendo i primi passi in questo mondo a chi da anni lavora nel settore.
Siamo un blog/forum amatoriale, non siamo sponsorizzati da alcun gestore, ragion per cui saremo sempre neutrali ed obiettivi, caratteristiche che ci hanno contraddistinto fin dal lontano 1999.

Per eventuali consigli o problemi, si prega di usare il thread dedicato presente in "Comunicazioni di servizio".

Registrati ora!
  • Gentili visitatori e utenti,
    Vi informiamo che il nostro indirizzo email è cambiato: ora potete contattarci a info@tlcworld.it
    Siamo sempre aperti a critiche costruttive e suggerimenti, quindi non esitate a farci sapere le vostre opinioni. Promettiamo che non mordiamo!
    Grazie per il vostro supporto!
Utente
Messaggi
39
Reazioni
0
Punteggio
0
Ciao a tutti,
vi chedo un aiuto per un problema con l'adsl della mia ragazza.

L'unica alternativa al wholesale sarebbe Telecom, ma le faccio staccare la linea telefonica piuttosto che rientrare in telecom.
Cito il messaggio di qualche giorno fa di un utente
eXtasy ha detto:
..., paladino della concorrenza e libertà, che la sa lunga su questioni di ull, rete propria ecc non può cadere in basso e farsi telecom.
Ecco la motivazione è proprio questa.

Il problema è che la linea a volte va bene, ma veramente bene (soprattutto di notte, ma sapete a quell'ora si preferisce dormire), a volte fa :cesso: . Per questo tendo a escludere errori di configurazione modem o qualità del doppino o dell'impianto (la centrale si trova a meno di 200 metri di distanza).
Non credo che sia un problema di banda, perché quando mi trovo a scaricare qualche file non va male (va anche sui 300-400kBps, che in realtà non sono tanti, ma in WRL è tutto grasso che cola)

Chiamando il 155 gli operatori non fanno nulla. O meglio alcuni dicono di spegnere il modem, riaccenderlo e nel frattempo fanno non so cosa (probabilmente si riposano un po', come biasimarli per il lavoro che fanno, ma temo sia solo un modo per tenermi buono, non sapendo che così mi incavolo ancora di più).
Alcuni dicono che il problema è il mio, della mia linea, della configurazione del modem (proprio per evitare problemi ho il d-link 2640b con il loro firmware), della wireless, etc. Insomma secondo me hanno un elenco di scuse da cui attingere alla bisogna.

Mi piacerebbe sapere con il vostro aiuto se fosse possibile fare qualcosa oppure devo mettermi l'anima in pace (o meglio la ragazza, visto che io sono in ULL e vado magnificamente con infostrada... sgrat sgrat..).
Al 155 hanno la concreta possibilità di fare qualcosa da remoto (se così fosse potrei chiamare insistendo fino a quando non ottengo ciò che è nel loro potere fare) oppure è tutto delegato ai tecnici che vanno in centrale?

Ho fatto anche il test nemesys che ha subito confermato la violazione degli impegni contrattuali. Pensate che non sono nemmeno riuscito a completarlo per la lentezza e l'ho pure fatto girare 2 giorni (falliva soltanto i test dal n 21 al 40 della fascia oraria dalle 12 alle 14: diceva che la percentuale di traffico estraneo alla misura superava una certa soglia anche se avevo chiuso tutti i servizi che potevo). L'importante che ha mi ha prodotto il certificato.

Ho letto in questo forum che qualcuno è riuscito a farsi settare in fast (lo può fare l'operatore del reparto tecnico o proprio il tecnico in centrale?).
Phx ha detto:
Se fai il test, poi il reclamo chiaramente lo mandi a wind, adesso non hai alcun rapporto con Telecom.
Un paio d'anni fa ebbi gli stessi problemi, e l'unica cosa che ci guadagnai fu la linea settata in fast.


Ho letto in rete che si poteva chiedere di farsi cambiare dslam ma ci sono opinioni contrastanti al riguardo.

Cosa è possibile ottenere concretamente per migliorare questa situazione, considerata la premessa di cui sopra (niente telecom)?

P.S ho notato che quando spengo il modem e lo riaccendo la connessione è estremamente veloce. Dopo un po' rallenta e ricomincia il calvario.

Al momento non posso darvi altri dati (ping, tracert, valori linea) se ritenete siano utili metterò.

Ho visto anche qui sul forum le centrali che prossimamente diventeranno ULL, ma niente.
 
Windisti
Messaggi
1,853
Reazioni
2
Punteggio
38
Anche io ho lo stesso identico problema sulla mia linea a San Martino in Rio (uno di quei paesi dove è già tanto che ci sia Telecom). Ho provato per un anno intero a sistemare il problema, ma non c'è davvero nulla da fare se non aspettare l'ULL (che sembra stia arrivando da me stando alla lista pubblicata sul forum).
Addirittura a me il test Nemesys falliva prima di iniziare e non sono mai riuscito a farlo.
 
Amministratore
Staff Forum
Messaggi
27,030
Reazioni
1,898
Punteggio
113
Quando la navigazione è proprio bloccata, come sono i ping? Secondo me si tratta di qualche problema di instradamento nelle ore di maggior traffico. Ma se non hai ULL mettiti l'anima in pace, c'è poco da fare purtroppo. E' tutto controllato da Telecom, che di certo non si affatica per i clienti non suoi.
 
Top