Benvenuti in TLCWorld!

Dopo 22 anni, WindWorld si rinnova totalmente e diventa TLCWorld.
Nel corso di due decadi, WindWorld si è affermato come punto di riferimento per gli appassionati di telefonia e telecomunicazioni, per questo motivo abbiamo creato una nuova “casa”, che possa essere luogo di incontro e scambio di conoscenze e idee per tutti gli appassionati di TLC, da chi sta muovendo i primi passi in questo mondo a chi da anni lavora nel settore.
Siamo un blog/forum amatoriale, non siamo sponsorizzati da alcun gestore, ragion per cui saremo sempre neutrali ed obiettivi, caratteristiche che ci hanno contraddistinto fin dal lontano 1999.

Per eventuali consigli o problemi, si prega di usare il thread dedicato presente in "Comunicazioni di servizio".

Registrati ora!
  • Gentili visitatori e utenti,
    Vi informiamo che il nostro indirizzo email è cambiato: ora potete contattarci a info@tlcworld.it
    Siamo sempre aperti a critiche costruttive e suggerimenti, quindi non esitate a farci sapere le vostre opinioni. Promettiamo che non mordiamo!
    Grazie per il vostro supporto!
Utente
Messaggi
2
Reazioni
0
Punteggio
0
ciao a tutti, mi servirebbe un aiuto perchè ho ricevuto il modem VOIP infostrada ma non riesco ad utilizzarlo come vorrei (forse non posso):

tutto funziona bene (ADSL e voip) però:

- ho collegato al modem un telefono della telecom che mi fa anche da fx (mod., Raffaello SMS)....questo è collegato al modem Voip che pooi collego alla presa da muro nell'attacco ADSL (corretto?). Il problema è che quando ricevo una telefonata il telefono fisso non suona (si sente il tono nella presa, ma non emette suonaeria) ed inoltre non ricevo dei fax che mi inviano al numero...

la domanda è: posso ricevere o trasmettere fax da linea VOIP con questo modem (credo sia analogico)?

la seconda curiosità è che ho un cordless attaccato ad una seconda presa in camera mia (con filtro ADSL)....potrò utilizzarlo ugualmente poi oppure devo attaccare anche questo al modem VOIP??

Grazie a tutti quelli che mi saranno d'aiuto...

ciao
 
Utente
Messaggi
214
Reazioni
0
Punteggio
16
Il fax - inteso come modo di trasferire dei dati, non come apparecchio - è stato progettato per funzionare su linee tradizionali... con il voip non va molto d'accordo.

L'unico tentativo che mi viene in mente da fare è provare ad utilizzare il Codec G711, cioè il codec che comprime in maniera minima la voce riducendo, così, il rischio di errore.
Però non so se questi parametri possono essere modificati dagli utenti finali...
 
Windisti
Messaggi
654
Reazioni
0
Punteggio
0
Simone ha detto:
Il fax - inteso come modo di trasferire dei dati, non come apparecchio - è stato progettato per funzionare su linee tradizionali... con il voip non va molto d'accordo.

L'unico tentativo che mi viene in mente da fare è provare ad utilizzare il Codec G711, cioè il codec che comprime in maniera minima la voce riducendo, così, il rischio di errore.
Però non so se questi parametri possono essere modificati dagli utenti finali...

Io ho visto che la stampante multifunzione epson nuova , che fa anche da fax, si riesce a collegare al modem Pirelli (con il numero voip di Eutelia) e funziona sia in entrata che in uscita...
 
Top