Benvenuti in TLCWorld!

Dopo 22 anni, WindWorld si rinnova totalmente e diventa TLCWorld.
Nel corso di due decadi, WindWorld si è affermato come punto di riferimento per gli appassionati di telefonia e telecomunicazioni, per questo motivo abbiamo creato una nuova “casa”, che possa essere luogo di incontro e scambio di conoscenze e idee per tutti gli appassionati di TLC, da chi sta muovendo i primi passi in questo mondo a chi da anni lavora nel settore.
Siamo un blog/forum amatoriale, non siamo sponsorizzati da alcun gestore, ragion per cui saremo sempre neutrali ed obiettivi, caratteristiche che ci hanno contraddistinto fin dal lontano 1999.

Per eventuali consigli o problemi, si prega di usare il thread dedicato presente in "Comunicazioni di servizio".

Registrati ora!
  • Gentili visitatori e utenti,
    Vi informiamo che il nostro indirizzo email è cambiato: ora potete contattarci a info@tlcworld.it
    Siamo sempre aperti a critiche costruttive e suggerimenti, quindi non esitate a farci sapere le vostre opinioni. Promettiamo che non mordiamo!
    Grazie per il vostro supporto!
Utente
Messaggi
3
Reazioni
0
Punteggio
0
Ciao,

spero di postare nel posto giusto e che qualcuno mi sappia dare qualche indicazione..
E' da tempo che quando mi chiamano sulla linea fissa (infostrada) chi mi chiama mi sente appena e sono costretto ad alzare la voce, quasi a gridare, che ora è diventata una situazione spiacevole.
Mi sono chiesto quale poteva essere la causa del problema..ho staccato i 2 telefoni e attaccato uno per volta ma niente..dopo mi sono accorto, aprendo una cassetta ove convergono i fili del doppino, che c'è una linea di ingresso (che è quella che viene dall'esterno), c'è una derivazione e un'altra linea che va verso la presa principale. la derivazione va in un'altra stanza dove c'è una seconda spina. Il problema credo risieda nel fatto che i fili sono attorciliati e coperti da nastro isolante..:cry:
sulla base di quanto detto come potrei risolvere questo problema?
grazie.:bye:
 
Utente
Messaggi
214
Reazioni
0
Punteggio
16
I fili attorcigliati mi fanno sempre rabbrividire: quando faccio dei lavori - e mi imbatto in questi obbrobri - uso sempre gli scotchlok, che sono connettori autospellanti, autosigillanti, preisolati e consentono di eseguire un contatto affidabile e costante.

3mwireconnectors.jpg


Se il problema, però, ha iniziato a verificarsi senza che nessuno abbia messo mano dentro la casetta, è probabile che sia un problema di IS, non tuo.
 
Windisti
Messaggi
1,212
Reazioni
0
Punteggio
36
Simone ha senza dubbio dato un consiglio eccellente.
Io, prima d'interessare IS, proverei ad attaccare un telefono "funzionante" sui fili d'ingresso per escludere probabili ripercussioni sulla tua linea.
1 devi assicurarti di prendere un telefono funzionante (prova un tuo telefono da un parente/amico per verificare che non abbia difetti)
2 se il telefono è ok, prova a verificare se l'eventuale filtro adsl è ok
3 prendi il telefono funzionante ed attaccalo ai fili d'ingresso della linea principale (in questo modo se tutto ok il problema è sulla presa a valle, altrimenti è sulla centrale IS)
4 se il punto 2 era ok rifai gli allacci culla prima presa a valle .... e nel frattempo provi la linea.
ciao
 
Utente
Messaggi
3
Reazioni
0
Punteggio
0
ciao,

per rispondere a simone..dato che diversi anni fa abbiamo rifatto l'impianto elettrico, l'elettricista fece il sottotraccia per il telefono e fino a quel momento non avevamo problemi..successivamente ha tagliato i fili e li ha attorcigliati per collegarli..proverò a cercare questi affari che tu dici e usi per fare i collegamenti dei fili..fatto questo vedrò cosa succede..se non avrò problemi bene, altrimenti procederò a fare quanto suggerisce nell'altro post aleton.
un'altra domanda: se voglio rifare l'impianto dall'esterno fino alle prese di casa, devo contattare il 155 e far intervenire i loro tecnici?
comunque per ora farò come detto all'inizio..
grazie, vi terrò aggiornati.
ciao.
 
Utente
Messaggi
3
Reazioni
0
Punteggio
0
Ho fatto un piccolo schema dell'impianto per capire meglio..lo allego.

Ok allegato..dove c'è il rettangolo ho la cassetta e dove ci sono i 2 archetti i tre fili (tre fili + 3 fili) sono intrecciati..
ok..grazie..
 

Allegati

  • fili.JPG
    fili.JPG
    10.4 KB · Visualizzazioni: 9
Utente
Messaggi
214
Reazioni
0
Punteggio
16
Vedrò domani lo schema, ora sono con opera mini ed ho dei problemi.
Gli scotchlok si dovrebbero trovare in giro anche se sono "attrezzi" del mestiere: l'unico inconveniente è che, magari, trovi scatole da 100 pezzi e te ne servono 3. :-(
Non è detto che,mettendoli, risolverai il problema ma almeno avrai dei collegamenti fatti come dio comanda. :D

Di norma il gestore (sia che sia proprietario della rete o abbia in affitto l'ultimo miglio) ti garantisce il corretto fuzionamento fino alla prima presa di casa... la realizzazione ed il corretto funzionamento dell'impianto interno è di competenza del proprietario.
 
Top