Benvenuti in TLCWorld!

Dopo 22 anni, WindWorld si rinnova totalmente e diventa TLCWorld.
Nel corso di due decadi, WindWorld si è affermato come punto di riferimento per gli appassionati di telefonia e telecomunicazioni, per questo motivo abbiamo creato una nuova “casa”, che possa essere luogo di incontro e scambio di conoscenze e idee per tutti gli appassionati di TLC, da chi sta muovendo i primi passi in questo mondo a chi da anni lavora nel settore.
Siamo un blog/forum amatoriale, non siamo sponsorizzati da alcun gestore, ragion per cui saremo sempre neutrali ed obiettivi, caratteristiche che ci hanno contraddistinto fin dal lontano 1999.

Per eventuali consigli o problemi, si prega di usare il thread dedicato presente in "Comunicazioni di servizio".

Registrati ora!
  • Gentili visitatori e utenti,
    Vi informiamo che il nostro indirizzo email è cambiato: ora potete contattarci a info@tlcworld.it
    Siamo sempre aperti a critiche costruttive e suggerimenti, quindi non esitate a farci sapere le vostre opinioni. Promettiamo che non mordiamo!
    Grazie per il vostro supporto!

[problema audio] Ubuntu, le derivate e la musica

Windisti
Messaggi
113
Reazioni
0
Punteggio
0
Salve a tutti,

Non ce l'ho fatta a stare senza un computer con linux installato! Infatti dopo il mio ultimo acquisto (una scheda audio Hercules Muse Gamesurround LT perchè ho bruciato quella integrata alla scheda madre) ho dovuto ahimé fare il downgrade da Windows Seven a Windwos XP poichè i driver (sia per vista che per XP) non lavoravano bene su sistemi più recenti. E lì mi sono detto: "perchè mi devo tenere X P:paura: quando posso avere Ubuntu...Anzi, più che Ubuntu, che di per sé non mi attira, meglio una delle sue derivate!"

E così ho provato Elementary OS: derivata di Ubuntu che si discosta per la grafica e per qualche componente (mi pare cambi qualche parte di codice...cosa che effettivamente non capisco molto), oltre che per la velocità di avvio (una scheggia davvero!). Peccato che sia Rhythmbox che Banshee fanno le bizze con la scheda audio, dato che sembra di viaggiare su una utilitaria che ha il lettore cd su una strada sterrata :nonso:.

Provo altro, poichè penso sia dovuto alla probabile instabilità di un progetto (o di qualche sua parte) troppo acerbo: mi oriento sulla nuova versione di Moon OS: anche qui piccoli cambiamenti, che a me, profano di Ubuntu, cambiano poco. Qui con entrambi i software il "sobbalzo" è minore, ma c'è ed è fastidioso.

Suppongo per entrambi che sia problema di driver, non appieno compatibili, o non appieno ottimali. Cosa posso fare, escludendo di ripassare a Windows?
 
Utente
Messaggi
472
Reazioni
0
Punteggio
0
usi i driver proprietari della scheda audio (se ne esistono) o quelli open (sempre se ci sono)? perchè il problema potrebbe derivare da quello, solitamente in ogni distro linux c'è un tools per individuare la presenza di driver proprietari, prova a dare uno sguardo nelle impostazioni del sistema quindi... se invece il problema è solo del player audio anche se ne dubito, ti consiglio di provare amarok (anche se è un lettore di kde e non di gnome) che secondo me è il migliore tra tutti sia per velocità che per caratteristiche!
 
Utente
Messaggi
472
Reazioni
0
Punteggio
0
Fhun ha detto:
No, sono tutti driver open...
i driver proprietari non esistono quindi? perche probabilmente il problema sono proprio loro i driver open non sono mai una sicurezza almeno che non siano testati e usati da tanto, cmq con amarok come player hai provato come a sentire come funziona?
 
Windisti
Messaggi
113
Reazioni
0
Punteggio
0
E' questione di driver: mi salta praticamente tutte le canzoni adducendo un errore (...), ma anche nel file di prova/presentazione la canzone fa qualche salto. Suppongo anche io sia problema di driver.
 
Utente
Messaggi
472
Reazioni
0
Punteggio
0
se te lo fa con tutte le distribuzioni sicuramente è quello altrimenti poteva essere un problema di gestore dell'audio, ma visto che anche con distro diverse fa la stessa cosa sono i driver, l'unica cosa è provare a vedere se tante volte esistessero i driver proprietari.....
 
Windisti
Messaggi
113
Reazioni
0
Punteggio
0
Penso di aver risolto, dato che per ora non sento più il problema: ho disinstallato qualche pacchetto da Synaptic riguardo "alsa", poi ho disinstallato "pulseaudio" e riavviato il pc; naturalmente non sentivo niente, quindi ho reinstallato "pulseaudio" da synaptic. Sebbene non sento il suono dal test degli altoparlanti, posos pensare di aver risolto il problema

ERRATA CORRIGE: in una canzone mi ha fatto un leggero sobbalzo, non so se dipeso dallo stress test imposto (ho aperto programmi e pagine web pesanti)...indagherò!
 
Windisti
Messaggi
113
Reazioni
0
Punteggio
0
Mi sono trovato in obbligo di installare Ubuntu, ma neanche così va....cosa posso fare?
 
Top