Benvenuti in TLCWorld!

Dopo 22 anni, WindWorld si rinnova totalmente e diventa TLCWorld.
Nel corso di due decadi, WindWorld si è affermato come punto di riferimento per gli appassionati di telefonia e telecomunicazioni, per questo motivo abbiamo creato una nuova “casa”, che possa essere luogo di incontro e scambio di conoscenze e idee per tutti gli appassionati di TLC, da chi sta muovendo i primi passi in questo mondo a chi da anni lavora nel settore.
Siamo un blog/forum amatoriale, non siamo sponsorizzati da alcun gestore, ragion per cui saremo sempre neutrali ed obiettivi, caratteristiche che ci hanno contraddistinto fin dal lontano 1999.

Per eventuali consigli o problemi, si prega di usare il thread dedicato presente in "Comunicazioni di servizio".

Registrati ora!
  • Gentili visitatori e utenti,
    Vi informiamo che il nostro indirizzo email è cambiato: ora potete contattarci a info@tlcworld.it
    Siamo sempre aperti a critiche costruttive e suggerimenti, quindi non esitate a farci sapere le vostre opinioni. Promettiamo che non mordiamo!
    Grazie per il vostro supporto!

Portante a 12 MB ma il modem ne legge solo 8. Che parametri cambiare?

Windisti
Messaggi
462
Reazioni
0
Punteggio
0
Sono finalmente riuscito a farmi aumentare la portante della linea Absolute ADSL Infostrada a 12 Megabit, ma il modem ADB A4001N (quello che danno loro a noleggio) si è mosso solo da 8 megabit a 8,9 megabit.
La gentile signorina del call center mi ha detto che lei riscontra nei loro sistemi come tipo di modulazione l'ADSL "normale" (e non la ADSL 2+ come invece leggo io nelle impostazioni del modem).

Quindi mi ha spiegato che l'ADSL normale arriva appunto ad un massimo di 8 megabit e che per avere maggiore velocità bisogna impostare l'ADSL2+ sul modem. Mi ha consigliato di fare una prova con un modem diverso (che però io non ho al momento).
Qualcuno che ha il modem ADB fornito da Infostrada mi può dire se posso risolvere aggiornando il firmware o toccando qualche altro parametro? Vi allego la foto delle impostazioni che ho impostato sul modem:


 
G

giovax

Guest
Lello^82 ha detto:
Sono finalmente riuscito a farmi aumentare la portante della linea Absolute ADSL Infostrada a 12 Megabit, ma il modem ADB A4001N (quello che danno loro a noleggio) si è mosso solo da 8 megabit a 8,9 megabit.
La gentile signorina del call center mi ha detto che lei riscontra nei loro sistemi come tipo di modulazione l'ADSL "normale" (e non la ADSL 2+ come invece leggo io nelle impostazioni del modem).

Quindi mi ha spiegato che l'ADSL normale arriva appunto ad un massimo di 8 megabit e che per avere maggiore velocità bisogna impostare l'ADSL2+ sul modem. Mi ha consigliato di fare una prova con un modem diverso (che però io non ho al momento).
Qualcuno che ha il modem ADB fornito da Infostrada mi può dire se posso risolvere aggiornando il firmware o toccando qualche altro parametro? Vi allego la foto delle impostazioni che ho impostato sul modem:



Prova a mettere Scelta Automatica della Modulazione.
Molto probabilmente la qualità della tua linea non permette velocità maggiori.
Puoi postare i valori di SNR e Attenuazione?
 
Windisti
Messaggi
462
Reazioni
0
Punteggio
0
Al momento dei test con l'operatrice del call center era già impostata su modulazione automatica. Li ho cambiati dopo che la signorina mi ha detto che appunto nonostante nel modem leggessi ADSL2+ a loro risultava una modulazione di sola ADSL. I valori sono buoni tanto è vero che mi hanno spinto appunto sino a 12megabit. In ogni caso non è il modem che dovrebbe decidere a quanti megabit andare, dato che dovrebbe utilizzare tutta la banda presente (poi ci sarebbero disconnessioni ecc. ma in ogni caso non può autonomamemnte decidere di utilizzare solo 8 dei 12 megabit). Ti posto i valori:

Velocità di connessione
Velocità di downstream: 8967 Kbps
Velocita di Upstream: 637 Kbps

Valori di linea misurati in downstream
Massima velocità raggiungibile: 10332 Kbps
Rapporto segnale / rumore: 9.1 dB
Attenuazione di Linea: 33.5 dB
Potenza: 19.0 dBmV

Valori di linea misurati in Upstream
Massima velocità raggiungibile: 1041 Kbps
Rapporto segnale / rumore: 22.2 dB
Attenuazione di Linea: 20.6 dB
Potenza: 12.2 dBmV
 
Windisti
Messaggi
1,144
Reazioni
74
Punteggio
48
Rapporto segnale / rumore: 9.1 dB

ecco il problema, sei al limite. con un impostazione di snr a 9
 
Windisti
Messaggi
462
Reazioni
0
Punteggio
0
Scusa Node ma se l'operatrice mi ha detto che la portante è settata a 12 megabit, e quindi in teoria quello è il rapporto segnale/rumore riferito ai 12 megabit, perchè il modem si ferma a 8,9??

Inoltre il segnale-rumore pari a 9 per una ADSL2+ dovrebbe essere ottimo come indicato qui sotto (cliccate per ingrandire)!! O sbaglio?


 
Windisti
Messaggi
462
Reazioni
0
Punteggio
0
Uncle Scrooge ha detto:
Banalmente... hai il filtro ADSL ad ogni presa dove c'è anche un telefono? :p

Ho solo una presa e ho fatto la prova anche senza filtro adsl ma nulla cambia. Secondo me il problema è proprio capire come mai a loro risulta attiva sulla mia linea una semplice modulazione di ADSL convenzionale e non invece una ADSL2+ (come invece io leggo nel modem). Vi risulta che alcune centrali Infostrada non siano abilitate all'erogazione di segnale ADSL2+?
E' l'unica spiegazione che mi viene in mente.....
 
Utente
Messaggi
1,997
Reazioni
0
Punteggio
36
Dovresti provare con un altro router per vedere se è colpa sua.
In ogni caso se hai la possibilità di aggiornargli il firmware, male non fa :D
 
Windisti
Messaggi
1,707
Reazioni
38
Punteggio
48
Faccio copia-incolla di quello che ho scritto "di là" :)

Non ho idea di perché vedano la modulazione ADSL, io sarei propenso per il "Non so cosa dire, non cosa sia una modulazione, diciamo qualcosa per farlo riattaccare" e non gli darei molto peso, ma con 9db di snr più su di così non vai perché quel valore è fissato da infostrada a 9 e poi la banda si adatta (è appunto rate adaptive).

Quello che puoi fare è quello che ti ho scritto, eventualmente procurarti il modem per qualche minuto e vedere se aggancia meglio. Può anche essere che quel modem sia una ciofeca, ma di solito questo lo si vede quando si collegano più dispotivi e fa fatica a gestirli o da altri fattori, anche se evidentemente un po' può influire sulla portante, come ci sono cellulari che prendono meglio di altri :)
 
Utente
Messaggi
1,997
Reazioni
0
Punteggio
36
Con tiscali ho un abbonamento 20 mega, viaggio a 17 mega effettivi e un SNR di 6 db senza disservizi.

Non so se Infostrada abbia settato il suo limite di default a 9 db, ma comunque il limite reale sotto il quale si cominciano ad avere problemi è 6.
 
A

Albemix

Guest
Mi è stato detto che il margine rumore per la stabilità dell'Adsl Infostrada parte da un minimo di 9-12 dB per avere una stabilità altrimenti sotto questa soglia il rischio disconnessioni è alto. Io ho sui 12.3/12.8 a volte anche 13.5 e nessun problema.

Cmq Lello se hai un router alternativo fai una prova, dai parametri che leggo la linea regge massimo 10 mega di portante quindi è normale che hai 8/9 mega di portante stabile.

Saeuti

Albemix
 
Windisti
Messaggi
462
Reazioni
0
Punteggio
0
Sleeping ha detto:
Faccio copia-incolla di quello che ho scritto "di là" :)

Non ho idea di perché vedano la modulazione ADSL, io sarei propenso per il "Non so cosa dire, non cosa sia una modulazione, diciamo qualcosa per farlo riattaccare" e non gli darei molto peso, ma con 9db di snr più su di così non vai perché quel valore è fissato da infostrada a 9 e poi la banda si adatta (è appunto rate adaptive).

Quello che puoi fare è quello che ti ho scritto, eventualmente procurarti il modem per qualche minuto e vedere se aggancia meglio. Può anche essere che quel modem sia una ciofeca, ma di solito questo lo si vede quando si collegano più dispotivi e fa fatica a gestirli o da altri fattori, anche se evidentemente un po' può influire sulla portante, come ci sono cellulari che prendono meglio di altri :)

Il mio dubbio è: se si tratta veramente di ADSL2+ non è un po poco avere 8,9 megabit con un rapporto segnale/rumore di 9 decibel?
sto leggendo vari blog di linee ADSL e mi sembra di capire che 9 db sia un ottimo valore con l'ADSL 2+. Considerando che la stessa parte da un minimo di 8 megabit per arrivare a un massimo di 24 megabit mi sembra strano che io abbia solo 8,9 megabit se tale valore di 9db è veramente considerato ottimo!! sbaglio?
 
Windisti
Messaggi
1,707
Reazioni
38
Punteggio
48
E' un po' difficile da spiegare o almeno io non saprei come spiegarlo in modo semplice. Node-B, aiuto ;)

A me non sembra un ottimo valore, come ti dicevo, mi sembra un valore discreto o buono al massimo, diciamo medio. In sostanza, Infostrada fissa questo valore, cioè 9db, buono / discreto / ottimo che sia, poi il valore della banda che può variare da 0 a 24 Mbps (anzi a 20000 di portante per infostrada, quindi 19 mega e qualcosa) si adegua a questo valore, con poche oscillazioni generalmente. I 10 giorni di test servono per vedere quale valore massimo riesci a raggiungere al massimo.

In conclusione, non puoi fare niente, se non quello che ti ho consigliato...
 
Windisti
Messaggi
1,144
Reazioni
74
Punteggio
48
cerco di spiegartelo in maniera piu semplice, posso capire che il concetto di per se non sia semplice.

partiamo da un presupposto, il margine di rumore o detto diversamente SNRm indica la qualità del segnale ricevuto, maggiore è il valore migliore è il segnale ricevuto, la soglia minima di servizio(per linee molto molto stabili) è 6(colui che afferma di funzionare a 5 o inferiori ha il modem che sbarella, a 6 il numero di errori è gia alto, al di sotto porterebbe a una serie interminabile di disconnessioni) detto questo andiamo a capire il funzionamento di un altro importante fattore, il meccanismo di RATE ADAPTATIVE, tale sistema funziona in base al succitato parametro ma tramite un meccanismo semplice ma efficace, all'aumentare della portante il margine diminuisce, ma facciamo un esempio che chiarira piu di 1000 parole


Immaginiamo di avere come valore massimo di portante 24000 e come valore minimo 9.

ora immaginiamo una linea tipo prendendo come unici fattori portante e margine(ce ne sono almeno altri 3 ma tralasciamoli)


portante 6000 margine 16

sempre con l'esempio andiamo avanti:

portante 8000 margine 14

come possiamo notare piu si alza la portante piu il margine scende e questo è il meccanismo alla base del RATE ADAPTATIVE, ma proseguiamo con l'esempio:

portante 10000 margine 12

portante 12000 margine 10

portante 13000 margine 9

fine corsa, oltre il 9 il sistema non vi fara aumentare.

e questo è quanto accade a lello, ovvero è al fine corsa, a 9 di margine con portante a Velocità di downstream: 8967 Kbps, l'ottenibile di 10 o 12 è un calcolo del modem su una soglia del margine di rumore a 6, ma infostrada impostandolo a 9 fa fermare il sistema a quella portante massima.
 
Windisti
Messaggi
19,444
Reazioni
26
Punteggio
48
e fa bene sotto i 9db in fast si hanno problemi (non sempre e... però per non rischiare..)
 
Windisti
Messaggi
1,144
Reazioni
74
Punteggio
48
dipende, se si ha la fortuna di avere una linea abbastanza pulita da diafonie di ambo i tipi un 6 in fast puo anche funzionare bene
 
Windisti
Messaggi
462
Reazioni
0
Punteggio
0
Grazie a tutti per le spiegazioni, ora mi è tutto un po più chiaro.
Continua a rimanere il mistero del perchè a loro risulti erogata semplice ADSL convenzionale e non ADSL2+. Comunque come suggerito da altri proverò altri modem in modo da capire se riesco a ottenere qualche megabit in più!
 
Windisti
Messaggi
1,707
Reazioni
38
Punteggio
48
A me, come dicevo, sembra una cavolata. Se fosse, per qualche motivo, erogata solo ADSL convenzionale, la portanza è inchiodata a 8000. Se va più su è necessariamento ADSL2 o 2+.
 
Top