Benvenuti in TLCWorld!

Dopo 22 anni, WindWorld si rinnova totalmente e diventa TLCWorld.
Nel corso di due decadi, WindWorld si è affermato come punto di riferimento per gli appassionati di telefonia e telecomunicazioni, per questo motivo abbiamo creato una nuova “casa”, che possa essere luogo di incontro e scambio di conoscenze e idee per tutti gli appassionati di TLC, da chi sta muovendo i primi passi in questo mondo a chi da anni lavora nel settore.
Siamo un blog/forum amatoriale, non siamo sponsorizzati da alcun gestore, ragion per cui saremo sempre neutrali ed obiettivi, caratteristiche che ci hanno contraddistinto fin dal lontano 1999.

Per eventuali consigli o problemi, si prega di usare il thread dedicato presente in "Comunicazioni di servizio".

Registrati ora!
  • Gentili visitatori e utenti,
    Vi informiamo che il nostro indirizzo email è cambiato: ora potete contattarci a info@tlcworld.it
    Siamo sempre aperti a critiche costruttive e suggerimenti, quindi non esitate a farci sapere le vostre opinioni. Promettiamo che non mordiamo!
    Grazie per il vostro supporto!

Portabilità Numero Fisso Infostrada verso VoIP

Windisti
Messaggi
26
Reazioni
0
Punteggio
0
Buonasera a tutti,
volevo passare da Infostrada [ho un contratto Absolute ADSL da oltre due anni] a EuteliaVOIP per portarmi via il numero.
Qualcuno l'ha mai fatto?
Quanto pagherei?

Ho letto tre cifre: 65, 55, 35...euro qual'è quella giusta?

Questo perchè sono in affitto e cambio casa e non volevo lasciare il mio numero a chi verrà dopo di me ma nemmeno perderlo [dove andrò non vorrei fare una nuova linea telefonica per adesso]

E se alla fine decidessi di lasciare la linea posso cambiare numero [così non pago niente e paga eventualmente chi fa il subentro]?

Milleeeee Domandeeeeee :D
Grazie mille e buona serata!
 
Windisti
Messaggi
711
Reazioni
0
Punteggio
0
Ciao, ho fatto una richiesta di mnp il 19/3/2009 di una linea ull infostrada ( con numero nativo telecom) ad euteliavoip, nonostante euteliavoip sosteneva che non fosse possibile. Visto che per vari mesi non successe nulla mi dimenticai della portabilità, credendola fallita. Il 14 agosto dello stesso anno il telefono smette di funzionare. Chiamo il 155 e mi dicono che c'è stata portabilità. Da allora il numero funziona perfettamente, nonostante la portabilità durata quasi 5 mesi. Per euteliavoip la portabilità e gratis (e non paghi nemmeno canoni), al massimo paghi il costo di disattivazione della linea (non ricordo se lo ho pagato e quanto fosse).
secondo me ti conviene tentare la portabilità, magari i processi si sono velocizzati, anche grazie all'avvento del codice di migrazione
 

PSF

Utente
Messaggi
532
Reazioni
2
Punteggio
18
Grazie della segnalazione anche da parte mia, potrebbe venire in aiuto in futuro proprio per conservare un numero senza costi.
 
Windisti
Messaggi
26
Reazioni
0
Punteggio
0
Intanto mi scuso se ho postato nella sezione sbagliata in velocità son rimasto sulle discussione generali ;-)

Ringrazio naco la sua testimonianza aiuta, ho scritto ad euteliavoip per sapere se anche loro sanno qualcosa inoltre ho recuperato i codici migrazioni dal sito e ho richiesto cmq un contatto da infostrada per spiegare la situazione vediamo anche loro cosa dicono.

Vi farò cmq sapere sia tempi che costi.

Ciao :)
 
Windisti
Messaggi
26
Reazioni
0
Punteggio
0
Aggiorno la discussione,
ho fatto il passaggio [in 15 giorni] ed ora il numero è sotto euteliavoip, sembra però che l'ADSL sia ancora attiva in quanto la futura inquilina ha richiesto l'attivazione della linea ma gli dice che c'è ancora un contratto attivo... dovrò passare con il modem per provare se effettivamente è così...

Se lo fosse com'è possibile? Se vado su wind.it del mio contratto per il telefono fisso non c'è più traccia...
Dovrò chiamare il 155, a qualcuno di voi è capitato qualcosa di simile?
 

PSF

Utente
Messaggi
532
Reazioni
2
Punteggio
18
Ciao, grazie per la tua segnalazione, ti posso dire che ho avuto anche io dei disguidi con l'ADSL, fina dal 2003 avevo l'adsl con aruba e nel 2005 decisi di cambiare con libero infostrada. Diedi la disdetta al vecchio ma non mi consentivano l'attivazione di libero in quanto era occupata la centrale. Dal modem adsl infatti vedevo ancora la portante e cosa particolare riuscivo a navigare......ben presto cmq non credendo ai miracoli constatavo che si trattava di alice free in quanto L'IP che mi veniva assegnato non era più quello tipico di aruba ma di proprietà di telecom. Da lì iniziarono settimane di solleciti ad ogni operatore e ogniuno scaricava barile all'altro. Persino telecom negava che io avessi una adsl con loro. Dopo un poca di navigazione sempre ponderata a 2 euro l'ora che immaginavo priam o poi mi tariffassero, mi sono imbattuto nell'offerta lancio di tuttoincluso a 34,90 in ULL con 300 minuti. La mia zona era appena stata coperta così ho registrato con il call center la mia intenzione di abbandonare telecom e testuali parole di wind (vedrà che i nostri avvocati sbroglieranno la situazione). Fù così, il servizio fu attivato in tempi normali sia voce che adsl........

Spero che ultimamente sono migliorate queste cose, ad ogni modo controlla che non sia la alice free che attivano a tutti di default, telecom non lo ammette ma lo fa come ho visto. Basta accendere il modem e controllare che IP viene assegnato. Ad ogni modo tieni sempre i documenti contrattuali per problemi futuri....CIAO
 

Br1

Windisti
Messaggi
691
Reazioni
0
Punteggio
16
aggiorniamo il post che vedo datato al 2012.
In questo lasso di tempo 2012-2015 per amici vari e parenti ho eseguito in totale 6 distacchi telecom con portabilità del numero su Voip Messagenet e/o Cloudalia Orchestra.
Le portabilità non hanno avuto alcun problema e la gestione effettiva dalla richiesta al completamento della pratica hanno impiegato meno di 20 giorni effettivi.
Le vecchie adsl Telecom Italia sono state sostiuite da prodotti di NGI dsl ed eolo; in 5 casi su 6 il router scelto ed installato per l'utilizzo del VOIP è un fritzbox.
buona giornata
 
Top