Dopo 22 anni, WindWorld si rinnova totalmente e diventa TLCWorld.
Nel corso di due decadi, WindWorld si è affermato come punto di riferimento per gli appassionati di telefonia e telecomunicazioni, per questo motivo abbiamo creato una nuova “casa”, che possa essere luogo di incontro e scambio di conoscenze e idee per tutti gli appassionati di TLC, da chi sta muovendo i primi passi in questo mondo a chi da anni lavora nel settore.
Siamo un blog/forum amatoriale, non siamo sponsorizzati da alcun gestore, ragion per cui saremo sempre neutrali ed obiettivi, caratteristiche che ci hanno contraddistinto fin dal lontano 1999.
Per eventuali consigli o problemi, si prega di usare il thread dedicato presente in "Comunicazioni di servizio".
Registrati ora!aLeX P ha detto:Il bello di questa notizia è che potenzialmente, una volta che un operatore di rete apre l'LTE anche ai virtuali (come ha fatto WIND con Green Mobile e presto con PosteMobile), ci sono buone possibilità che anche gli altri possano seguire la stessa strada o almeno un po' ci si spera!
Mi auguro che le varie CoopVoce, Tiscali etc etc ora comincino a rompere un po' le scatole a Telecom per avere anche loro accesso al 4G... chissà.
p.s. magari potremmo incentivare un po' la cosa, se buona parte degli utenti di questi operatori si facesse sentire sui diversi canali social e di assistenza, per richiederlo![]()
giovax ha detto:ovviamente ci spero anche io, ma temo che per ragioni di costi sarà difficile. TIM può anche concedere accesso a LTE, ma a monte i singoli virtuali devono avere la banda per poter garantire il tp di lte. Sarebbe oro che con 5 - 6 euro al mese si potessero avere i medesimi servizi che gli altri offrono al doppio se non al triplo del prezzo
Obert ha detto:Servizio trasporti NFC, ovviamente solo per SIM full su rete Wind.