Benvenuti in TLCWorld!

Dopo 22 anni, WindWorld si rinnova totalmente e diventa TLCWorld.
Nel corso di due decadi, WindWorld si è affermato come punto di riferimento per gli appassionati di telefonia e telecomunicazioni, per questo motivo abbiamo creato una nuova “casa”, che possa essere luogo di incontro e scambio di conoscenze e idee per tutti gli appassionati di TLC, da chi sta muovendo i primi passi in questo mondo a chi da anni lavora nel settore.
Siamo un blog/forum amatoriale, non siamo sponsorizzati da alcun gestore, ragion per cui saremo sempre neutrali ed obiettivi, caratteristiche che ci hanno contraddistinto fin dal lontano 1999.

Per eventuali consigli o problemi, si prega di usare il thread dedicato presente in "Comunicazioni di servizio".

Registrati ora!
  • Gentili visitatori e utenti,
    Vi informiamo che il nostro indirizzo email è cambiato: ora potete contattarci a info@tlcworld.it
    Siamo sempre aperti a critiche costruttive e suggerimenti, quindi non esitate a farci sapere le vostre opinioni. Promettiamo che non mordiamo!
    Grazie per il vostro supporto!
versione E-TACS
Messaggi
1,937
Reazioni
638
Punteggio
113
la cara Tim, nonché Telecom, nonché gloriosa SIP(pe), di "aiutini" di Stato ne ha avuti non si sa quanti. Wind (partendo da Enel) proprio illibata non è.
La questione dei siti PNRR ...... che sarebbero dovuti servire alla digitalizzazione delle aree senza banda larga .... se vabbeh. Fare ciccia oggi, che poil il debito dei fondi pnrr lo ripagherà qualcunaltro. Tanta curiosità di sapere come negli altri stati UE sono stati impiegate queste risorse economiche
 
Utente
Messaggi
658
Reazioni
83
Punteggio
28
Ahò.... Sempre meglio i Pali TIM che il latrocinio del 110 che quello davvero è furto con scasso.
 
Registrato
Messaggi
51
Reazioni
23
Punteggio
8
Hai girato poco l’ Italia , basta andare in autostrada sull’ adriatica per ammirare la capillarità di tim
emoji85.png
. Tutto un buco .
L'ho fatta solo una volta in vita mia circa 4/5 anni fa, che io ricordi non ho avuto problemi di sorta con Tim. Dando una rapida occhiata su LTE italy l'autostrada sembra ben coperta da tutti, con il plus che Wind3 e Vodafone hanno qualche BTS anche nelle gallerie, di conseguenza meno buchi.

Fatti un giro in alcuni paesini in Calabria (Francavilla, Filogaso, San Nicola, Bocchigliero, Pietrapaola) te ne potrei dire altri cento... coperti solo da Tim/Vodafone, Wind assente letteralmente.. nel senso che la rete va proprio in noservice.. e non sembra fregarsene più di tanto di fare qualcosa
 
Amministratore
Staff Forum
Messaggi
17,596
Reazioni
2,055
Punteggio
113
L'ho fatta solo una volta in vita mia circa 4/5 anni fa, che io ricordi non ho avuto problemi di sorta con Tim. Dando una rapida occhiata su LTE italy l'autostrada sembra ben coperta da tutti, con il plus che Wind3 e Vodafone hanno qualche BTS anche nelle gallerie, di conseguenza meno buchi.

Fatti un giro in alcuni paesini in Calabria (Francavilla, Filogaso, San Nicola, Bocchigliero, Pietrapaola) te ne potrei dire altri cento... coperti solo da Tim/Vodafone, Wind assente letteralmente.. nel senso che la rete va proprio in noservice.. e non sembra fregarsene più di tanto di fare qualcosa

Ma che centra ? Anche io posso parlarti di decine di paesi di migliaia di persone dove tim é assente e c’è perfino iliad .
Nessuno copre al 100% , tutti hanno i loro buchi .
Ma se un utente scrive “perché siete clienti Wind” che senso ha venire a scrivere “Wind fa cagare , le uniche capillari sono tim e Vodafone ,”


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Windisti
Messaggi
476
Reazioni
12
Punteggio
17
Assolutamente no. Wind3 ha un'ottima rete, ma la copertura e' tutt'altro che capillare, in molti posti hanno ancora dei buchi di copertura enormi... te ne accorgi solo viaggiando di quanto siano ancora lontani dall'eguagliare Tim e Vodafone (che non ti lasciano mai a piedi)
In realtà i buchi di copertura c'è l'hanno un po' tutti i gestori quindi non penso sia un problema (dico per me).

Inviato dal mio 24129PN74G utilizzando Tapatalk
 
Registrato
Messaggi
51
Reazioni
23
Punteggio
8
Ma che centra ? Anche io posso parlarti di decine di paesi di migliaia di persone dove tim é assente e c’è perfino iliad .
Nessuno copre al 100% , tutti hanno i loro buchi .
Ma se un utente scrive “perché siete clienti Wind” che senso ha venire a scrivere “Wind fa cagare , le uniche capillari sono tim e Vodafone ,”


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ma se mi hai risposto tu.. e hai continuato pure la discussione... l'avevo anche detto che ero ampiamente OT. Dovevo ignorarti?

Poi non ho mica fatto critiche, ti inventi pure le frasi?
è un fatto oggettivo, ripeto che per probabilità con Wind capita più spesso, stop. Se volete negare la realtà dei fatti fate pure

La chiudo qua
 
Amministratore
Staff Forum
Messaggi
17,596
Reazioni
2,055
Punteggio
113
Ma se mi hai risposto tu.. e hai continuato pure la discussione... l'avevo anche detto che ero ampiamente OT. Dovevo ignorarti?

Poi non ho mica fatto quelle critiche, ti inventi pure le frasi?
è un fatto oggettivo, ripeto che per probabilità con Wind capita più spesso, stop. Se vogliamo negare la realtà dei fatti fate pure

La chiudo qua

Si sta parlando su “perché siete clienti Wind “ .
Non generiamo inutili flame , perché se scrivi in un post dove ti rispondono i clienti Wind , che Wind non é capillare , ottieni flame . E rimaniamo pacifici , grazie
Ci sono altri 3d dove paragonare la copertura dei 4 e riportare le proprie esperienze .
 

g5x

Utente
Messaggi
1,037
Reazioni
132
Punteggio
63
Poi non ho mica fatto critiche, ti inventi pure le frasi?
è un fatto oggettivo, ripeto che per probabilità con Wind capita più spesso, stop. Se volete negare la realtà dei fatti fate pure
Io per esempio non concordo con questa tua affermazione.
Girando parecchio m'è capitato negli anni di incontrare tante situazioni complicate con Wind e forte di alcune ottime offerte decisi di accettare la corte di Vodafone. Dopo due anni dovetti arrendermi all'idea che stavo spendendo di più e avevo i soliti problemi. Talvolta negli stessi luoghi, talvolta in luoghi diversi.
Decisi quindi di passare a Tim (in realtà un ritorno dato che fu la prima compagnia che ebbi) e pure qui mi sono reso conto ben presto che non c'erano reali vantaggi .. pagavo meno di Vodafone ma più di Wind e nei miei giri, immancabilmente, trovavo buchi proprio dove mi serviva un buon servizio. Alla fine sono tornato in Wind e tanti saluti.
Sono quindi giunto alla conclusione che:
1 - se giri molto alla fine una compagnia vale l'altra e la differenza grossa la fanno i costi;
2 - chi è piuttosto legato a un territorio specifico scelga l'operatore che garantisce un miglior servizio nella zona che frequenta.

Riassumendo. Secondo me la scelta di un operatore si articola così. Se uno gira sempre i soliti 3 paesi prenda quello che in quei 3 paesi da il miglior servizio che tanto quando si allontana non noterà differenze. Se invece uno è sempre in giro prenda quello che gli conviene e basta,
 
Utente
Messaggi
1,049
Reazioni
142
Punteggio
63
ci sono delle funzionalità che vi hanno portato a decidere Wind anzichè altre aziende?
Io per esempio quando post fusione scelsi di passare a Vodafone lo feci per il VoLTE, il 4G e il supporto del watch, ora per esempio la presenza o meno del VoWiFi è qualcosa che può far scegliere questo operatore o la ritenete una di quelle funzionalità che se c'è bene ma non se ne sente la mancanza?
 
Amministratore
Staff Forum
Messaggi
17,596
Reazioni
2,055
Punteggio
113
ci sono delle funzionalità che vi hanno portato a decidere Wind anzichè altre aziende?
Io per esempio quando post fusione scelsi di passare a Vodafone lo feci per il VoLTE, il 4G e il supporto del watch, ora per esempio la presenza o meno del VoWiFi è qualcosa che può far scegliere questo operatore o la ritenete una di quelle funzionalità che se c'è bene ma non se ne sente la mancanza?

Per me l’ unica scelta é la copertura .
Se non ho copertura (oppure ho rete non usabile quando basta una sagra ) e non posso usare il servizio , ho tra le mani un oggetto inutile .


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Utente
Messaggi
3,964
Reazioni
420
Punteggio
83
Per me l’ unica scelta é la copertura .
Se non ho copertura (oppure ho rete non usabile quando basta una sagra ) e non posso usare il servizio , ho tra le mani un oggetto inutile .


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Concordo. Motivo per cui, nonostante le ottime offerte e l'assenza di rimodulazioni, non ho voluto farmi iliad.
 
Utente
Messaggi
1,197
Reazioni
447
Punteggio
83
Vowifi servizio fin troppo sottovalutato. Salva anche in zone teoricamente ben coperte, come seminterrati, piani terra coperti da altri edifici etc.
Tanto per fare un esempio, da me al piano terra ho sui -90 dBm, basta che giro la via e le altre case al piano terra hanno zero segnale (con tutti). In questi casi il Vowifi è essenziale anche se la maggior parte nemmeno sa cosa sia.
 
Utente
Messaggi
1,049
Reazioni
142
Punteggio
63
ecco per esempio Tim avrebbe il VoWiFi, la esim e il supporto per il watch sulla carta perfetto per me peccato la rete mobile che fa schifo :)
 

g5x

Utente
Messaggi
1,037
Reazioni
132
Punteggio
63
ci sono delle funzionalità che vi hanno portato a decidere Wind anzichè altre aziende?
Io per esempio quando post fusione scelsi di passare a Vodafone lo feci per il VoLTE, il 4G e il supporto del watch, ora per esempio la presenza o meno del VoWiFi è qualcosa che può far scegliere questo operatore o la ritenete una di quelle funzionalità che se c'è bene ma non se ne sente la mancanza?
Anche io passai a Vodafone per avere il 4G migliore d'Italia ... non notai differenze ... mi dissi bhe magari a Milano andrà alla grande. Quando andai a Eicma faticavo anche ad inviare un semplice WA.
Il VoWifi è invece un ottimo argomento. Aspetto positivo riesci a combinare qualcosa praticamente ovunque.
Aspetto negativo .. riescono a romperti le balle praticamente ovunque. :eek:
Dipende dalla necessità che uno ha ma è un ottimo servizio.
 
Top