Benvenuti in TLCWorld!

Dopo 22 anni, WindWorld si rinnova totalmente e diventa TLCWorld.
Nel corso di due decadi, WindWorld si è affermato come punto di riferimento per gli appassionati di telefonia e telecomunicazioni, per questo motivo abbiamo creato una nuova “casa”, che possa essere luogo di incontro e scambio di conoscenze e idee per tutti gli appassionati di TLC, da chi sta muovendo i primi passi in questo mondo a chi da anni lavora nel settore.
Siamo un blog/forum amatoriale, non siamo sponsorizzati da alcun gestore, ragion per cui saremo sempre neutrali ed obiettivi, caratteristiche che ci hanno contraddistinto fin dal lontano 1999.

Per eventuali consigli o problemi, si prega di usare il thread dedicato presente in "Comunicazioni di servizio".

Registrati ora!
  • Gentili visitatori e utenti,
    Vi informiamo che il nostro indirizzo email è cambiato: ora potete contattarci a info@tlcworld.it
    Siamo sempre aperti a critiche costruttive e suggerimenti, quindi non esitate a farci sapere le vostre opinioni. Promettiamo che non mordiamo!
    Grazie per il vostro supporto!

Perchè le adsl sono così asimmetriche?

Windisti
Messaggi
711
Reazioni
0
Punteggio
0
Buonasera a tutti,
perchè gli operatori commercializzano offerte adsl così asimmetriche?
L'adsl1 potrebbe andare fino ad 1mbps, ma viene commercializzato a massimo 500kbps.
L'adsl2+ potrebbe arrivare a 3.5 mbps, ma la maggior parte delle offerte non supera un megabit di PCR.
Come mai gli operatori sono tirchi di banda in upload?
 
A

Albemix

Guest
Secondo me l'upload influenza tanto e fa presto a congestionare la centrale se tutti si mettono a caricare file... Un amico mio per esempio ha l'adsl di Libero in ULL 20 Mb, valori di portante a 13998 e upload a 999 kbps ma la velocità di quest'ultima è pari a 512 kbps o poco più...

Saeuti

Albemix
 
Windisti
Messaggi
711
Reazioni
0
Punteggio
0
E perchè mai dovrebbe influenzare così tanto? Non credo che tutti gli utenti adsl abbiano giga e giga da caricare. Ovviamente si escludono gli utenti p2p (la cui banda in upload, magari, potrebbe essere limitata). Non capisco perchè non potrei avere 1 mbps per videochiamate decenti, caricare file pesanti sul mio sito/video e mandare mail perchè potenzialmente con il p2p qualcuno potrebbe sfruttare appieno questa banda.
Del resto gran parte delle connessioni mobili in hsupa superano il mega in upload, battendo nettamente le adsl.
A casa ho infostrada 8m/512k ull, attivata in un periodo in cui il profilo era venduto 8m/1m, mai avuta questa portante ma quella classica, con velocità fino a 400kbps. In ufficio la 20 mega carica a 600 kbps.
Insomma, in un periodo in cui si parla tanto di ngn e fibra, sento stretta la mia connessione in uscita. Visto che vogliamo tenerci il rame per tanto altro tempo, perchè non sfruttiamo totalmente le potenzialità degli standard adsl/adsl2+?
 

hhc

Amministratore
Messaggi
2,210
Reazioni
0
Punteggio
36
la differenza di velocità tra up/down è dovuto alla caratteristica dell' Adsl (velocita Asimmetrica), invece per una velocita pari, sia in up/down (velocita Simmetrica) si chiama Hdsl tutt' altra cosa....;)
 
G

giovax

Guest
la qualità media dei doppini italiani è abbastanza bassa, tale da non permettere grosse bande in upload con la tecnologia ADSL
 
Windisti
Messaggi
1,707
Reazioni
38
Punteggio
48
Quello che mi domando è come si possa avere così tanto in down e così poco in up? Perché limitare solo l'up? Perché è quello che non viene mai pubblicizzato perché alla gente in genere non interessa / non sa nemmeno che ci sia? :)
 
G

gially

Guest
giovax ha detto:
la qualità media dei doppini italiani è abbastanza bassa, tale da non permettere grosse bande in upload con la tecnologia ADSL

purtroppo il monopolio vigente fino a qualche hanno fa ha fatto le sue vittime e noi siamo i più penalizzati
 
Windisti
Messaggi
5,199
Reazioni
0
Punteggio
0
Direi che anche la situazione attuale non aiuta, con telecom che ha ancora in esclusiva la proprietà dell'ultimo miglio e ne fa quello che ritiene opportuno a livello di gestione e manutenzione...
 
A

Albemix

Guest
Telecom dovrebbe investire di più e abbandonare il rame per portare la fibra dappertutto. I costi sono altissimi, forse nel 2100 il 90% dell'Italia sarà a banda larga :D.

Saeuti

Albemix
 
G

gially

Guest
costa troppo scavare anche 1m per coprire con la fibra...ormai su punta tutto sul wireless
 
A

Albemix

Guest
Eh si l'avevo letto ma mi chiedo il rame quanto può durare? Se ad esempio si rompe il cavo che dalla centrale del mio comune va a Vicenza non so quanti €€€ costi a mettere la fibra. Mah il wireless è comodo ma è troppo sensibile secondo me, molto meglio la connessione cablata.

Saeuti

Albemix
 
Top