Penso anch'io, che il problema più grande, sia proprio quello dell'informazione di parte... Mi spiego meglio: io NON SO se l'elettromagnetismo abbia effetti degenarativi sulle persone, perchè da quanto ho capito finora, a fronte di studi effettuati da diversi gruppi di esperti, nessuno è arrivato ad una conclusione che abbia basi scientifiche e verificabili (ognuno dice la sua!)
Se però, per assurdo, fossero dimostrati effetti negativi per la persona, dovremo privarci (come diceva qualcuno prima di me) di una valanga di elettrodomestici che normalmente utilizziamo!
Il forno a microonde e la TV a tubo catodico sono solo 2 esempi ma che insieme creano un campo elettromagnetico paragonabile "forse" a quello che avremmo di fronte all'antenna! (e in quanti si priverebbero di tali appararecchi?)
Quello che il Tam Tam dei comitati non dice, a mio avviso, è che le potenze in gioco sono davvero banali, soprattutto paragonate all’inquinamento elettromagnetico delle antenne di TV e Radio poste sopra i vari monti.
Inoltre, ci si dimentica di dire, che al contrario di quanto accade per il GSM, che trasmette a potenza costante, indipendentemente dal numero di utenti, il nuovo sistema UMTS funziona tanto meglio, quanto è più bassa la potenza con cui trasmette ! ! !
Ovviamente, dato il sempre maggior numero di clienti (di tutti e 4 i gestori…

e il sempre maggior bisogno di servizi, per tenere la potenza bassa è necessario aumentare il numero di siti.
Devo aggiungere, infine, che malgrado ciò, sono d’accordo sul salvaguardare i bambini e posizionare le antenne, il più lontano possibile da asili e scuole (d’altro canto i bambini sono il ns futuro!).Per concludere, se fossi a capo di un comitato, mi domanderei se il vero nemico è la singola antenna o un modo sempre più frequente di usare il cellulare.
NB: scusate la lunghezza !