FrancescoM ha detto:1) - Il problema delle microbts è che coprono solo per poche centinaia di metri in quanto si utilizzano per migliorare la copertura a livello stradale o laddove (ma ne occorrono diverse....) per coprire zone ove non è possibile installare siti classici. Riguardo TIM i problemi sono essenzialmente in 3 aree a Pozzuoli: zona alta di via Solfatara (ove prima esisteva il sito sulla centrale Telecom che gli hanno fatto dismettere) - zona interna alle palazzine a via Napoli (ove passa la ferrovia Cumana e ove wind abbiamo detto ha appena attivato il sito di cui stiamo qui parlando) - zona piazza della Repubblca; per problemi mi riferisco al fatto che i siti a cui comunque ci si collega sono lontani ma non si rimane senza copertura grazie al fatto che Tim ha una rete estesa, almeno all'esterno puoi arrivare ad una tacca in alcune zone (negli interni non ho esperienze e non so dirti) oppure si ha un segnale insufficiente umts, col cell che resta a 900 gsm (le micro del resto sono a 900) - inoltre da qualche anno mi risulta che 2 microbts (una all'angolo tra zona porto e Tempio di Serapide e l'altra a piazza della Repubblica) sono state disattivate....
Per farla breve si sente la mancanza del sito di via Solfatara, specie per il miglioramento della copertura umts ed evitare il sovraccarico di traffico di siti lontani che devono sopperire lavorando anche per queste aree
2) - H3g mi sa che ha quache altro sito lungo via Campana (dovrebbe essere un ex sito Blu su un albergo nel complesso Oasi)
3) - Di Vodafone in centro non conosco altri siti oltre i due citati, di sicuro anch'essa sabato scorso aveva un paio di tacchette all'esterno nella zona interna di via Napoli ove ho avvistato il nuovo sito Wind...(come da Samsung umts di un mio amico)
Non appena mi riesce vado a verificare Vodafone come è messa con un cell gsm/umts dotato di netmonitor![]()
Grazie francesco...

A questo punto mi sorgono un po' di considerazioni:
1)su h3g dovrebbero esser solo quei 3...infatti 3 ha segnale solo giu' al porto , verso lucrino e in via Campana, nel resto va su tim(compresa la zona di via Napoli di cui parliamo nel 3d);
2) Vodafone comunque a parte gli interni mantiene le 2/3 tacche costanti ovunque ecco perche' credo che sia impossibile abbia solo i 2 siti in Via Campana e all'Olivetti, li bisogna indagare ...

Mi e' venuta in mente una cosa, anni fa circa il 2000 , a solo un anno dalla nascita di wind , credo avesse gia' avuto li in zona Via Napoli un ripetitore forse poco dopo fatto rimuove in quanto ricordo che ...li era l'unica che prendeva,,, Tim nonostante avesse il traliccio sulla collina ora rimosso, negli interni andava a zero e la ex omnitel prendeva una sola tacca...tu ricordi questo??