- Messaggi
- 17,611
- Reazioni
- 2,060
- Punteggio
- 113
Avere il 3G attivo nel 2025 non è motivo di vanto.
Se Wind3 non l'ha ancora spento è perché in primis deve garantire il servizio a iliad, come da accordi, altrimenti i clienti iliad senza VoLTE in ran sharing verrebbero dirottati sul vetusto 2G, che ormai è ultrasaturo, e poi anche Wind3 non è messa tanto bene a compatibilità VoLTE... se lo spegnessero domani gli operatori del 159 e del 177 sarebbero invasi dalle peggiori imprecazioni
A Tim come a Vodafone il 3G non serve, dato che la config del loro VoLTE è compatibile con il 99% dei dispositivi
Avere il 3G attivo nel 2025 non è motivo di vanto.
Se Wind3 non l'ha ancora spento è perché in primis deve garantire il servizio a iliad, come da accordi, altrimenti i clienti iliad senza VoLTE in ran sharing verrebbero dirottati sul vetusto 2G, che ormai è ultrasaturo, e poi anche Wind3 non è messa tanto bene a compatibilità VoLTE... se lo spegnessero domani gli operatori del 159 e del 177 sarebbero invasi dalle peggiori imprecazioni
A Tim come a Vodafone il 3G non serve, dato che la config del loro VoLTE è compatibile con il 99% dei dispositivi
Certo , meglio chiamare in 2G rispetto al 3G (dove il 4G non arriva ) , o avere buchi di connessione in tutte le gallerie senza 4G dove invece c’è ancora 3G .
(Basta fare la Bari / Bologna in autostrada )
In ogni caso trovo curioso che chi sta garantendo ancora per poco un servizio 3G in tutta Italia non sia l’ operatore “italiano per antonomasia” , che più di tutti ha avuto soldi pubblici
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk