Benvenuti in TLCWorld!

Dopo 22 anni, WindWorld si rinnova totalmente e diventa TLCWorld.
Nel corso di due decadi, WindWorld si è affermato come punto di riferimento per gli appassionati di telefonia e telecomunicazioni, per questo motivo abbiamo creato una nuova “casa”, che possa essere luogo di incontro e scambio di conoscenze e idee per tutti gli appassionati di TLC, da chi sta muovendo i primi passi in questo mondo a chi da anni lavora nel settore.
Siamo un blog/forum amatoriale, non siamo sponsorizzati da alcun gestore, ragion per cui saremo sempre neutrali ed obiettivi, caratteristiche che ci hanno contraddistinto fin dal lontano 1999.

Per eventuali consigli o problemi, si prega di usare il thread dedicato presente in "Comunicazioni di servizio".

Registrati ora!
  • Gentili visitatori e utenti,
    Vi informiamo che il nostro indirizzo email è cambiato: ora potete contattarci a info@tlcworld.it
    Siamo sempre aperti a critiche costruttive e suggerimenti, quindi non esitate a farci sapere le vostre opinioni. Promettiamo che non mordiamo!
    Grazie per il vostro supporto!

Nuova ennesima ondata di rimodulazioni dal 7 dicembre

Amministratore
Staff Forum
Messaggi
17,611
Reazioni
2,060
Punteggio
113
Avere il 3G attivo nel 2025 non è motivo di vanto.
Se Wind3 non l'ha ancora spento è perché in primis deve garantire il servizio a iliad, come da accordi, altrimenti i clienti iliad senza VoLTE in ran sharing verrebbero dirottati sul vetusto 2G, che ormai è ultrasaturo, e poi anche Wind3 non è messa tanto bene a compatibilità VoLTE... se lo spegnessero domani gli operatori del 159 e del 177 sarebbero invasi dalle peggiori imprecazioni

A Tim come a Vodafone il 3G non serve, dato che la config del loro VoLTE è compatibile con il 99% dei dispositivi

Avere il 3G attivo nel 2025 non è motivo di vanto.
Se Wind3 non l'ha ancora spento è perché in primis deve garantire il servizio a iliad, come da accordi, altrimenti i clienti iliad senza VoLTE in ran sharing verrebbero dirottati sul vetusto 2G, che ormai è ultrasaturo, e poi anche Wind3 non è messa tanto bene a compatibilità VoLTE... se lo spegnessero domani gli operatori del 159 e del 177 sarebbero invasi dalle peggiori imprecazioni

A Tim come a Vodafone il 3G non serve, dato che la config del loro VoLTE è compatibile con il 99% dei dispositivi

Certo , meglio chiamare in 2G rispetto al 3G (dove il 4G non arriva ) , o avere buchi di connessione in tutte le gallerie senza 4G dove invece c’è ancora 3G .
(Basta fare la Bari / Bologna in autostrada )

In ogni caso trovo curioso che chi sta garantendo ancora per poco un servizio 3G in tutta Italia non sia l’ operatore “italiano per antonomasia” , che più di tutti ha avuto soldi pubblici


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Amministratore
Staff Forum
Messaggi
17,611
Reazioni
2,060
Punteggio
113
Per tornare in topic e parlando di rimodulazioni , dico solo che stando attenti specie con tim , si possono ottenere grandi cose
Per dire , pagavo già 10 euro al mese di Apple Music, ora sempre allo stesso prezzo , ho anche giga 5G ultra “illimitati” . Il tutto senza alcuna triangolazione , proposta in app nel periodo di Sanremo .

594b09d70c47d2e5d625fe66a4d79cc1.png



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Utente
Messaggi
1,057
Reazioni
143
Punteggio
63
sul sito Tim dicono "passa a tim a partire da 7,99" poi uno entra mette iliad e viene fuori quella da 6,99 quindi sarebbe più giusto dire da 6,99 per pubblicità
 
Amministratore
Staff Forum
Messaggi
17,611
Reazioni
2,060
Punteggio
113
Non potrei perché W3 è l'unica in Italia ad avere in previsione la vendita del reparto tecnico di gestione della rete.....informati....ed è anche per questo che è tutto fermo da 2 anni.

Tutto fermo ?
N78 quasi ovunque e 5G SA in attivazione .
Meno male che sono fermi allora .


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Registrato
Messaggi
57
Reazioni
27
Punteggio
18
Certo , meglio chiamare in 2G rispetto al 3G (dove il 4G non arriva ) , o avere buchi di connessione in tutte le gallerie senza 4G dove invece c’è ancora 3G .
(Basta fare la Bari / Bologna in autostrada )
Ripeto, Wind3 non ha scelto di tenere attivo il 3G perché è utile... ma perché ci sono ancora un sacco di terminali su su rete Wind3, e su rete Iliad in ran, che senza 3G sarebbero dei soprammobili. Iliad il VoLTE lo da solo sulle offerte da 9.99, e Wind3 non è compatibile con i dispositivi "anziani", capisci che se decidono di spegnere il 3G il 2G esplode?

Tim semplicemente non ha questo problema, tutto il traffico passa in 4G/5G, il 2G è quasi sempre scarico e resta un backup affidabile. Dei buchi di copertura in galleria ce ne faremo una ragione.. appena Wind spegne il 3G avrai lo stesso problema. Tra l'altro le frequenze del 3G verranno riallocate sul 4G, quindi avrai solo da guadagnarci dal suo spegnimento

Ma vabbè tanto è inutile continuare a discuterne, tifi Wind e non ti smuovi dalla tua idea 😄
 
Ultima modifica:
Amministratore
Staff Forum
Messaggi
17,611
Reazioni
2,060
Punteggio
113
Ripeto, Wind3 non ha scelto di tenere attivo il 3G perché è utile... ma perché ci sono ancora un sacco di terminali su su rete Wind3, e su rete Iliad in ran, che senza 3G sarebbero dei soprammobili. Iliad il VoLTE lo da solo sulle offerte da 9.99, e Wind3 non è compatibile con i dispositivi "anziani", capisci che se decidono di spegnere il 3G il 2G esplode?

Tim semplicemente non ha questo problema, tutto il traffico passa in 4G/5G, il 2G è quasi sempre scarico e resta un backup affidabile. Dei buchi di copertura in galleria ce ne faremo una ragione.. appena Wind spegne il 3G avrai lo stesso problema. Tra l'altro le frequenze del 3G verranno riallocate sul 4G, quindi avrai solo da guadagnarci dal suo spegnimento

Ma vabbè tanto è inutile continuare a discuterne, tifi Wind e non ti smuovi dalla tua idea

Io non tifo nessuno , sono cliente di tutti e 3 i gestori e scrivo in modo obiettivo di tutti e 3

Non mi interessa perché Wind ha ancora il 3G attivo .
Ho solo detto che é curioso che chi sta garantendo il servizio a tutte le persone che hanno un telefono 3G non è il gestore para statale per definizione .

Il 3G 2100 é spento anche per Wind , quindi non riallocheranno un bel niente


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Registrato
Messaggi
57
Reazioni
27
Punteggio
18
Il 3G 2100 é spento anche per Wind , quindi non riallocheranno un bel niente
Resterà il 900 da riallocare.. potrebbe tornare utile in 4G, considerato che parliamo di una bassa frequenza darebbe una grossa mano specialmente dentro gli edifici
 
Top