Benvenuti in TLCWorld!

Dopo 22 anni, WindWorld si rinnova totalmente e diventa TLCWorld.
Nel corso di due decadi, WindWorld si è affermato come punto di riferimento per gli appassionati di telefonia e telecomunicazioni, per questo motivo abbiamo creato una nuova “casa”, che possa essere luogo di incontro e scambio di conoscenze e idee per tutti gli appassionati di TLC, da chi sta muovendo i primi passi in questo mondo a chi da anni lavora nel settore.
Siamo un blog/forum amatoriale, non siamo sponsorizzati da alcun gestore, ragion per cui saremo sempre neutrali ed obiettivi, caratteristiche che ci hanno contraddistinto fin dal lontano 1999.

Per eventuali consigli o problemi, si prega di usare il thread dedicato presente in "Comunicazioni di servizio".

Registrati ora!
  • Gentili visitatori e utenti,
    Vi informiamo che il nostro indirizzo email è cambiato: ora potete contattarci a info@tlcworld.it
    Siamo sempre aperti a critiche costruttive e suggerimenti, quindi non esitate a farci sapere le vostre opinioni. Promettiamo che non mordiamo!
    Grazie per il vostro supporto!

Nokia, accordo con Vimpelcom per il 4G in Russia

Windisti
Messaggi
12,201
Reazioni
12
Punteggio
38
http://finanza.lastampa.it/Notizie/...impelcom_per_il_4G_in_Russia_.aspx?refresh_ce

Nokia, accordo con Vimpelcom per il 4G in Russia


FTA Online News
Nokia Solutions and Networks, la principale divisione di Nokia dopo la cessione dei telefonini a Microsoft, è stata scelta da VimpelCom, la multinazionale della telefonica russa che controlla anche Wind, per la fornitura della banca larga in mobilità nelle regioni della Russia, della Siberia, del Volga, degli Urali e della Russia meridionale. Si tratta di un accordo quinquennale che prevede che NSN fornisca soluzioni LTE (Long Term Evolution) di livello 4G alle regioni interessate. Prevista anche la fornitura delle attrezzature di accesso, i servici di rollout e di gestione collegati e i connessi ponti radio.
Nokia, spiazzata dall'esplosione degli smartphone guidata dall'iPhone della Apple e cavalcata anche da Samsung, ha deciso lo scorso settembre di cedere la divisione dei telefonini a Microsoft per 7,17 miliardi di dollari circa. L'obiettivo è quello di creare con il colosso statunitense una piattaforma di telefonia mobile Microsoft alternativa ai sistemi iOs di Apple e Android di Google e Samsung.
A Nokia è rimasto comunque un solido business delle rete di telecomunicazioni sviluppato proprio da Nokia Solutions and Networks. Nel frattempo il riassetto del colosso finlandese ha dato un forte impulso ai titoli in Borsa facendoli passare dai circa 3 euro dello scorso settembre ai 6 euro delle ultime sedute. In queste ore sul listino Nasdaq OMX di Helsinki il titolo Nokia vale 5,90 euro e segna un lieve rialzo dello 0,08 per cento.
(GD)
 
Windisti
Messaggi
5,660
Reazioni
318
Punteggio
83
In Italia, invece, i cinesi di Huawei, a completamento della macedonia di rete.
 
Amministratore
Staff Forum
Messaggi
27,109
Reazioni
1,993
Punteggio
113
Obert ha detto:
In Italia, invece, i cinesi di Huawei, a completamento della macedonia di rete.

La speranza è che essendo single run una volta che l'LTE sarà attivo su tutta la rete (parliamo di pura utopia in pratica), tutte le srb 2G/3G attuali vengano spente per far girare tutto solo sulla Huawei. Il che sarebbe abbastanza logico, ma parliamo di Wind...
 
Windisti
Messaggi
12,201
Reazioni
12
Punteggio
38
Attenzione che l accordo con Huawei non è di esclusiva. Se a wind gira il cactus può fare altri accordi con Ericsson e o nokia
 
A

Albemix

Guest
Io dico meglio l'accordo con NSN o Ericsson, mi ispira più fiducia. I siti nuovi by Ericsson non mi hanno deluso, fatti bene me gusta!.

Saeuti

Albemix
 
Windisti
Messaggi
12,201
Reazioni
12
Punteggio
38
Ericsson è Ericsson poche seghe. Anche in Emilia cappelle o maialate se ne vedono ben poche
 
Amministratore
Staff Forum
Messaggi
27,109
Reazioni
1,993
Punteggio
113
eXtasy ha detto:
Ericsson è Ericsson poche seghe. Anche in Emilia cappelle o maialate se ne vedono ben poche

Mah, ti dirò, non mi sembra che Huawei e Nokia se configurate a dovere vadano peggio di Ericsson, affatto. Il punto sta proprio sul "configurate a dovere" perché credo che in alcuni casi qualsiasi vendor non reggerebbe il carico, fanno lavorare le srb in condizioni allucinanti.
 
Amministratore
Staff Forum
Messaggi
27,109
Reazioni
1,993
Punteggio
113
eXtasy ha detto:
O progettano loro la rete? I vendoor intendo

Mmm non ne sono sicuro con certezza, ma credo che la rete venga progettata dentro Wind (loro sanno dove devono investire e potenziare) poi il progetto viene affidato al vendor che realizza il sito. Comunque anche fosse che la rete viene progettata dagli stessi vendor (non credo cmq che sia così) Huawei quando è arrivata 2/3 anni fa si è trovata una rete completamente progettata da Ericsson qui nel centro, ma i problemi comunque ci sono.
 
Utente
Messaggi
1,641
Reazioni
36
Punteggio
48
eXtasy ha detto:
Attenzione che l accordo con Huawei non è di esclusiva. Se a wind gira il cactus può fare altri accordi con Ericsson e o nokia
Io sarei felice che lo facesse con Ericsson al meno nella province di Roma e Latina che già opera in 2g e 3g ci manca il 4g
 
Top