Benvenuti in TLCWorld!

Dopo 22 anni, WindWorld si rinnova totalmente e diventa TLCWorld.
Nel corso di due decadi, WindWorld si è affermato come punto di riferimento per gli appassionati di telefonia e telecomunicazioni, per questo motivo abbiamo creato una nuova “casa”, che possa essere luogo di incontro e scambio di conoscenze e idee per tutti gli appassionati di TLC, da chi sta muovendo i primi passi in questo mondo a chi da anni lavora nel settore.
Siamo un blog/forum amatoriale, non siamo sponsorizzati da alcun gestore, ragion per cui saremo sempre neutrali ed obiettivi, caratteristiche che ci hanno contraddistinto fin dal lontano 1999.

Per eventuali consigli o problemi, si prega di usare il thread dedicato presente in "Comunicazioni di servizio".

Registrati ora!
  • Gentili visitatori e utenti,
    Vi informiamo che il nostro indirizzo email è cambiato: ora potete contattarci a info@tlcworld.it
    Siamo sempre aperti a critiche costruttive e suggerimenti, quindi non esitate a farci sapere le vostre opinioni. Promettiamo che non mordiamo!
    Grazie per il vostro supporto!

Migrazione del numero VoIP in attesa dal 17/06/2015

Windisti
Messaggi
1,853
Reazioni
2
Punteggio
38
Ciao a tutti, ho aspettato fino ad ora perché speravo di riuscire a risolvere, ma siccome ancora così non è stato mi appello alla vostra saggezza ^_^
La situazione è questa:
Ad inizio giugno attivo online All Inclusive Unlimited a 29,95€ al mese con Modem incluso ad una mia cara amica che aveva Vodafone solo voce in tecnologia VoIP.
Il modem arriva puntuale con il corriere e il 17/06/2015 il tecnico arriva a casa sua per controllare che l'impianto sia ok e per comunicare il numero provvisorio che entro 10-15 giorni avrebbe dovuto essere sostituito da quello originale Vodafone.
Il punto è che da quel giorno il numero non è mai passato ed è rimasto attivo con Vodafone e la mia amica ha già dovuto pagare 3 fatture di Vodafone e altrettante di Infostrada.
Ho contattato 1000 volte il 155 alla ricerca di spiegazioni e promesse di migrazione non mantenute, e inviato una raccomandata a Vodafone per richiedere la sospensione della fatturazione in quanto in corso una migrazione. Purtroppo mi ha richiamato un'operatrice di Vodafone per dirmi che la mia richiesta non è evadibile in quanto sui loro sistemi non c'è evidenza di questa migrazione, mi ha detto che sarebbe riuscita ad aiutarmi solo avendo sotto mano una fattura di Infostrada con il numero originale, cosa impossibile in quanto sulle fatture è presente il numero temporaneo.
Stessa cosa fatta con Infostrada, inviata PEC con tutta la spiegazione, ma nulla da fare, un'operatrice Wind mi chiama dopo 3 settimane per dirmi che la mia richiesta di rimborso non può essere accettata in quanto la migrazione è ancora in corso e in ogni caso non sto subendo disservizi perché la linea è attiva e funzionante anche se con un numero diverso ma temporaneo.
Ho anche chiesto in un negozio Wind cosa potessi fare e mi hanno detto che l'unica cosa da fare è cessare Vodafone e continuare con il nuovo numero, però così facendo non otterrò alcun rimborso. Mi hanno anche detto che Infostrada ha molto spesso problemi di migrazione con le utenze VoIP e che non è un caso proprio eccezionale come mi volevano far credere al 155.
In ogni caso il limite massimo per la migrazione di 30 giorni è ampiamente superato (ormai sono 6 mesi!!) e la mia amica non sa più cosa deve fare con Vodafone e Infostrada che si girano la colpa mettendo in mezzo pure Telecom.
Fatto sta che la settimana scorsa ha bloccato i pagamenti di Vodafone e questi ultimi si sono presi la briga di chiamarla per dirle che se non paga le staccano la linea e sicuramente il numero non sarà più migrabile.
COSA DEVO FARE?
 
Windisti
Messaggi
1,853
Reazioni
2
Punteggio
38
Il 19 novembre ho inviato una nuova PEC a Wind specificando meglio le mie richieste su suggerimento dell'operatore che mi aveva contattato, questo è ciò che ho scritto:

------------------------------------
Gentile Wind Telecomunicazioni,
io sottoscritta ********* *******, intestataria della linea fissa 0522****** (numero originale 0522******), sono in attesa dal 17/06/2015 della portabilità del mio numero originale richiesto al momento della sottoscrizione del contratto.
Attualmente il numero 0522****** è ancora attivo con Vodafone, di cui sto continuando a pagare le fatture.
Subendo doppia fatturazione ed avendo superato i limiti massimi consentiti di 30 giorni per la migrazione, come da colloquio con AGCOM, richiedo il completo rimborso delle spese sostenute con Infostrada a partire dal 17/06/2015 fino al completamento della procedura di migrazione del numero originale e alla conseguente chiusura del disservizio.
Pertanto sollecito ulteriormente, come già fatto più volte al servizio clienti 155, la risoluzione della problematica nel più breve tempo possibile.
In caso di esito negativo delle richieste sopra descritte provvederò al più presto a proseguire il colloquio con il garante nelle comunicazioni e con il mio avvocato.

Resto in attesa di una vostra rapida risposta.
RECAPITO: 345*******

In fede,
********* *******

Documenti in allegato.
------------------------------------

Quella di AGCOM è una scusa consigliata dal rivenditore Wind.
Qualcuno si è trovato in una situazione simile?
 
Amministratore
Staff Forum
Messaggi
27,030
Reazioni
1,898
Punteggio
113
Veramente una situazione assurda e poco piacevole. Quello che mi sembra strano è che Vodafone non abbia ricevuto alcuna richiesta di portabilità, non penso che ad Infostrada siano così idioti da non aver fatto richiesta prima di attivare il numero, non avrebbe senso.
In ogni caso, hai ricevuto risposta alla PEC?
 
Windisti
Messaggi
1,853
Reazioni
2
Punteggio
38
A questa PEC ancora no, in ogni modo anche gli operatori del 155 si sono dimostrati al 100% incapaci di aiutarmi, ma non a causa loro, ma perché per queste problematiche Wind prevede che l'operatore solleciti la pratica e fine, anche all'infinito (o almeno così mi hanno detto), nessuno può passarmi un rappresentante o un capo reparto, quindi gli unici con cui posso parlare sono gli operatori stessi, che non possono fare nulla per aiutarmi.
Ieri ho inviato lo stesso scritto della PEC tramite messaggio privato su Facebook, vediamo cosa dicono loro, il problema è che se non si sbrigano a migrare questo cavolo di numero Vodafone stacca la linea e addio per sempre.
Quello che non capisco è come fa Infostrada a non considerare un disservizio una mancata migrazione che si protrae da 6 mesi... ma per favore, se avessero almeno un po' di cura del cliente (e di dignità) almeno il rimborso di una fattura... invece neanche un euro di sconto.
 
A

Albemix

Guest
Non è che Vodafone sta facendo ostruzione o fa finta di avere preso in carico la pratica di Wind?. Come ha detto Ibm giustamente c'è qualcosa che non quadra, forse scarsa comunicazione tra i due operatori o errore di chi lavora al call center.

Saeuti

Albemix
 
Windisti
Messaggi
1,853
Reazioni
2
Punteggio
38
Albemix ha detto:
Non è che Vodafone sta facendo ostruzione o fa finta di avere preso in carico la pratica di Wind?. Come ha detto Ibm giustamente c'è qualcosa che non quadra, forse scarsa comunicazione tra i due operatori o errore di chi lavora al call center.

Saeuti

Albemix

Non lo so, come posso fare a scoprirlo?
 
A

Albemix

Guest
Purtroppo lo sanno solo Wind & Vodafone nei loro sistemi le varie richieste, cause ecc... . L'unica è trovare un operatore serio e che si arrivi allo sblocco di questa situazione, Vodafone non vuole mollare il numero Voip verso Wind.

Saeuti

Albemix
 
Windisti
Messaggi
1,853
Reazioni
2
Punteggio
38
Un operatore Wind me lo ha consigliato, ma la mia amica preferisce chiudere il contratto con Vodafone e pagare le bollette in sospeso se necessario e tenersi il numero che le hanno dato. La motivazione è che il numero Vodafone è intestato a suo padre anziano e lui non sa niente di questo casino, e lei non ha voglia di creargli dei problemi tra due operatori e il Corecom. Domani andrà a spedire la raccomandata per la disdetta del contratto Vodafone (che tra l'altro continua a dire che Infostrada non ha mai inviato nessuna richiesta di migrazione, boh).
Ancora una volta l'ingiustizia, la poca trasparenza e la scorrettezza hanno vinto.
 
A

Albemix

Guest
Lei ha sbagliato a non dire nulla a suo padre che ci sono problemi, prima o poi ci si accorge se la linea non funziona. E' un bel problema visto che i due gestori si accusano a vicenda, uno dei due non si sta comportando bene.

Visto il disservizio che Vodafone mi crea, chiudo il contratto e non pago le bollette. Ci avevano provato con un mio amico per la mancata attivazione dell'Adsl (dopo il Ko tecnico Telecom) e due incaricati per conto di Vodafone si sono presentati a casa sua; poco ci mancava alla rissa visto che i tipi (dopo le minacce) stavano per entrare in casa sua e tra un battibecco e l'altro se ne sono andati. Alla fine Vodafone ha chiuso il contratto senza fare pagare nulla e il numero è passato in Telecom.

Saeuti

Albemix
 
Windisti
Messaggi
1,853
Reazioni
2
Punteggio
38
Albemix ha detto:
Lei ha sbagliato a non dire nulla a suo padre che ci sono problemi, prima o poi ci si accorge se la linea non funziona. E' un bel problema visto che i due gestori si accusano a vicenda, uno dei due non si sta comportando bene.

Visto il disservizio che Vodafone mi crea, chiudo il contratto e non pago le bollette. Ci avevano provato con un mio amico per la mancata attivazione dell'Adsl (dopo il Ko tecnico Telecom) e due incaricati per conto di Vodafone si sono presentati a casa sua; poco ci mancava alla rissa visto che i tipi (dopo le minacce) stavano per entrare in casa sua e tra un battibecco e l'altro se ne sono andati. Alla fine Vodafone ha chiuso il contratto senza fare pagare nulla e il numero è passato in Telecom.

Saeuti

Albemix

Se la linea fosse mia non c'è dubbio che non gliela farei passare liscia, ma dato che la linea non è mia purtroppo non ci posso fare nulla.
 
Windisti
Messaggi
1,853
Reazioni
2
Punteggio
38
Casualmente mi ha chiamato stamattina un'operatore di Wind che mi ha detto che ancora ad oggi la migrazione non è avvenuta e che provvederanno ad inviare una nuova richiesta di migrazione (l'ultima è stata quella del 17 giugno, io credevo ne avessero fatte altre in questi 6 mesi ma evidentemente mi sbagliavo), intanto la linea Vodafone è sospesa per insoluto e gli operatori dicono che a loro non è mai pervenuta nessuna richiesta.
Ho chiamato io il 190 personalmente e fortunatamente sono riuscito a farmi passare una signora italiana (dopo avere parlato per 10 minuti con una rumena sillabando ogni parola perché non capiva), che mi ha spiegato cosa devo scrivere nella raccomandata di disdetta per farmi stornare le ultime due fatture.
Domani la mia amica la manderà e spero che non la chiamino più per chiederle dei soldi.
Il numero verrà perso ma ormai dopo 6 mesi il nuovo l'ha dato a tutti.
 
A

Albemix

Guest
Ovviamente non puoi farci nulla, la linea è sua e deve saperlo la ragazza come gestirla al meglio.

Assurdo, dopo sei mesi non si è mosso nulla e bisogna pure sollecitare:eek:. A questo punto visto che Vodafone ha sospeso la linea per insoluto, difficilmente il numero passa finchè non viene saldato il debito. In questo caso la colpa potrebbe essere di Vodafone in quanto o ha fatto finta di non aver ricevuto nessuna richiesta per il passaggio verso Wind oppure altri motivi (mancanza di comunicazione ecc...); alla faccia della trasparenza e fluidità di come si lavora.

Con un mio vicino che aveva attivato Vodafone casa, dopo non aver ricevuto nulla e non avere usufruito di nessun servizio (Ko tecnico Telecom) Vodafone ha iniziato a mandare varie bollette da pagare (per mesi, minacciandolo pure al telefono). Alla fine questa persona ha levato il fisso e non ha più pagato questi signori (cestinando ogni loro comunicazione).

Saeuti

Albemix
 
Windisti
Messaggi
1,853
Reazioni
2
Punteggio
38
Albemix ha detto:
Ovviamente non puoi farci nulla, la linea è sua e deve saperlo la ragazza come gestirla al meglio.

Assurdo, dopo sei mesi non si è mosso nulla e bisogna pure sollecitare:eek:. A questo punto visto che Vodafone ha sospeso la linea per insoluto, difficilmente il numero passa finchè non viene saldato il debito. In questo caso la colpa potrebbe essere di Vodafone in quanto o ha fatto finta di non aver ricevuto nessuna richiesta per il passaggio verso Wind oppure altri motivi (mancanza di comunicazione ecc...); alla faccia della trasparenza e fluidità di come si lavora.

Con un mio vicino che aveva attivato Vodafone casa, dopo non aver ricevuto nulla e non avere usufruito di nessun servizio (Ko tecnico Telecom) Vodafone ha iniziato a mandare varie bollette da pagare (per mesi, minacciandolo pure al telefono). Alla fine questa persona ha levato il fisso e non ha più pagato questi signori (cestinando ogni loro comunicazione).

Saeuti

Albemix

Wind mi ha detto che il KO è avvenuto nel loro sistema quindi a Vodafone è "normale" che non sia arrivato nulla.
Comunque mi stupisco del fatto che da Vodafone a Infostrada ho fatto due migrazioni e entrambe le volte mi è andata male, quella precedente a questa risale al 2013 e l'ho anche scritta qua tempo fa (il posto era San Martino e Vodafone riuscì a fregare 255€ in 3 fatture facendo finta di non avere ricevuto la raccomandata di disdetta).
 
A

Albemix

Guest
Se Wind ha avuto un KO nel loro sistema la colpa è di chi poi non ha riprovato a rifare la richiesta del passaggio lasciando invariata la linea. Mi ricordo delle famose fregature di 200€ e passa di due anni fa, è ora di smetterla che i gestori fanno finta di niente o spillano soldi alla gente in modo ingiusto.

Saeuti

Albemix
 
Top