Windisti
- Messaggi
- 1,853
- Reazioni
- 2
- Punteggio
- 38
Ciao a tutti, ho aspettato fino ad ora perché speravo di riuscire a risolvere, ma siccome ancora così non è stato mi appello alla vostra saggezza ^_^
La situazione è questa:
Ad inizio giugno attivo online All Inclusive Unlimited a 29,95€ al mese con Modem incluso ad una mia cara amica che aveva Vodafone solo voce in tecnologia VoIP.
Il modem arriva puntuale con il corriere e il 17/06/2015 il tecnico arriva a casa sua per controllare che l'impianto sia ok e per comunicare il numero provvisorio che entro 10-15 giorni avrebbe dovuto essere sostituito da quello originale Vodafone.
Il punto è che da quel giorno il numero non è mai passato ed è rimasto attivo con Vodafone e la mia amica ha già dovuto pagare 3 fatture di Vodafone e altrettante di Infostrada.
Ho contattato 1000 volte il 155 alla ricerca di spiegazioni e promesse di migrazione non mantenute, e inviato una raccomandata a Vodafone per richiedere la sospensione della fatturazione in quanto in corso una migrazione. Purtroppo mi ha richiamato un'operatrice di Vodafone per dirmi che la mia richiesta non è evadibile in quanto sui loro sistemi non c'è evidenza di questa migrazione, mi ha detto che sarebbe riuscita ad aiutarmi solo avendo sotto mano una fattura di Infostrada con il numero originale, cosa impossibile in quanto sulle fatture è presente il numero temporaneo.
Stessa cosa fatta con Infostrada, inviata PEC con tutta la spiegazione, ma nulla da fare, un'operatrice Wind mi chiama dopo 3 settimane per dirmi che la mia richiesta di rimborso non può essere accettata in quanto la migrazione è ancora in corso e in ogni caso non sto subendo disservizi perché la linea è attiva e funzionante anche se con un numero diverso ma temporaneo.
Ho anche chiesto in un negozio Wind cosa potessi fare e mi hanno detto che l'unica cosa da fare è cessare Vodafone e continuare con il nuovo numero, però così facendo non otterrò alcun rimborso. Mi hanno anche detto che Infostrada ha molto spesso problemi di migrazione con le utenze VoIP e che non è un caso proprio eccezionale come mi volevano far credere al 155.
In ogni caso il limite massimo per la migrazione di 30 giorni è ampiamente superato (ormai sono 6 mesi!!) e la mia amica non sa più cosa deve fare con Vodafone e Infostrada che si girano la colpa mettendo in mezzo pure Telecom.
Fatto sta che la settimana scorsa ha bloccato i pagamenti di Vodafone e questi ultimi si sono presi la briga di chiamarla per dirle che se non paga le staccano la linea e sicuramente il numero non sarà più migrabile.
COSA DEVO FARE?
La situazione è questa:
Ad inizio giugno attivo online All Inclusive Unlimited a 29,95€ al mese con Modem incluso ad una mia cara amica che aveva Vodafone solo voce in tecnologia VoIP.
Il modem arriva puntuale con il corriere e il 17/06/2015 il tecnico arriva a casa sua per controllare che l'impianto sia ok e per comunicare il numero provvisorio che entro 10-15 giorni avrebbe dovuto essere sostituito da quello originale Vodafone.
Il punto è che da quel giorno il numero non è mai passato ed è rimasto attivo con Vodafone e la mia amica ha già dovuto pagare 3 fatture di Vodafone e altrettante di Infostrada.
Ho contattato 1000 volte il 155 alla ricerca di spiegazioni e promesse di migrazione non mantenute, e inviato una raccomandata a Vodafone per richiedere la sospensione della fatturazione in quanto in corso una migrazione. Purtroppo mi ha richiamato un'operatrice di Vodafone per dirmi che la mia richiesta non è evadibile in quanto sui loro sistemi non c'è evidenza di questa migrazione, mi ha detto che sarebbe riuscita ad aiutarmi solo avendo sotto mano una fattura di Infostrada con il numero originale, cosa impossibile in quanto sulle fatture è presente il numero temporaneo.
Stessa cosa fatta con Infostrada, inviata PEC con tutta la spiegazione, ma nulla da fare, un'operatrice Wind mi chiama dopo 3 settimane per dirmi che la mia richiesta di rimborso non può essere accettata in quanto la migrazione è ancora in corso e in ogni caso non sto subendo disservizi perché la linea è attiva e funzionante anche se con un numero diverso ma temporaneo.
Ho anche chiesto in un negozio Wind cosa potessi fare e mi hanno detto che l'unica cosa da fare è cessare Vodafone e continuare con il nuovo numero, però così facendo non otterrò alcun rimborso. Mi hanno anche detto che Infostrada ha molto spesso problemi di migrazione con le utenze VoIP e che non è un caso proprio eccezionale come mi volevano far credere al 155.
In ogni caso il limite massimo per la migrazione di 30 giorni è ampiamente superato (ormai sono 6 mesi!!) e la mia amica non sa più cosa deve fare con Vodafone e Infostrada che si girano la colpa mettendo in mezzo pure Telecom.
Fatto sta che la settimana scorsa ha bloccato i pagamenti di Vodafone e questi ultimi si sono presi la briga di chiamarla per dirle che se non paga le staccano la linea e sicuramente il numero non sarà più migrabile.
COSA DEVO FARE?