Dopo 22 anni, WindWorld si rinnova totalmente e diventa TLCWorld.
Nel corso di due decadi, WindWorld si è affermato come punto di riferimento per gli appassionati di telefonia e telecomunicazioni, per questo motivo abbiamo creato una nuova “casa”, che possa essere luogo di incontro e scambio di conoscenze e idee per tutti gli appassionati di TLC, da chi sta muovendo i primi passi in questo mondo a chi da anni lavora nel settore.
Siamo un blog/forum amatoriale, non siamo sponsorizzati da alcun gestore, ragion per cui saremo sempre neutrali ed obiettivi, caratteristiche che ci hanno contraddistinto fin dal lontano 1999.
Per eventuali consigli o problemi, si prega di usare il thread dedicato presente in "Comunicazioni di servizio".
Registrati ora!eh si, corretto. Per le offerte domestiche, conviene andare in convergenza con il proprio operatore mobile, oppure quella più economica sul canone mensile e/o con scontistiche sull'attivazione; tanto sul piano tecnico si equivalgonoMi verrebbe da risponderti quello che ti conviene![]()
Ti conviene innanzitutto controllare la copertura sul sito del gestore wholesaler che ti copre (OpenFiber oppure Fibercop) per essere certi. Sarebbe anche utile conoscere in che zona sei (area bianca, area grigia, area nera - controlla qui e qui cosa ti dice), così da avere maggiori informazioni tecniche sul tipo di copertura (il gestore fa passivo? se no, chi si occupa del trasporto? come sono gli instradamenti e dove vieni raccolto?).Entro fine mese dismetto un server che avevo qui , quindi posso cambiare operatore Internet ,adesso sono in ponte radio con uno locale , calcolando che ho la fibra proprio sotto casa , che operatore posso prendere ?
eh si, corretto. Per le offerte domestiche, conviene andare in convergenza con il proprio operatore mobile, oppure quella più economica sul canone mensile e/o con scontistiche sull'attivazione; tanto sul piano tecnico si equivalgono
Daje! Ti troverai alla grande con Aruba - e parlo per esperienza personale, ho una loro linea nel mio studio, 2.5Gbps in down e 1Gbps. Se sei su rete OpenFiber poi, dovresti anche evitare i kit Fastweb capricciosi che sono segnalati in giro (a meno che non rientri in un caso particolare - e sfigato - su OpenFiber, ma con 3 provider diversi, sempre in OpenStream, non ho mai avuto problemi). Su OpenFiber dovrebbero darti lo ZTE come router che ha una WAN/LAN a 2.5Gbps e una LAN a 2.5Gbps e WiFi 7, quindi puoi sfruttare a pieno, su singolo device, tutta la banda offerta.Me la stanno installando adesso , praticamente avevano una squadra libera e me la hanno mandata al volo sarebbero venuti alle 11.00 ma ero a Civita Castellana per lavoro quindi ci siamo messi d'accordo per le 13.30 ..........
tanta roba (sana invidia)Hanno finito adesso ... credo che ci si possa stare , test con il Wi-FI , poi dopo lo collego con il cavo .
Si fatto il contratto ieri pomeriggio , avevo accettato un'appuntamento per Giovedi invece mi hanno chiamato alle 11.00 che avevano tempo e sarebbero venuti subito , ma come scritto ero a Civita in riunione quindi sono venuti alle 13.30 , anzi io sono arrivato alle 13.30 e loro stavano gia crimpando il cavo ed hanno fatto in una oretta scarsa , calcola che ho la borchia di Openfiber sotto la finestra della cucina , ed e' stata subito attiva .Cioè in un giorno dalla richiesta ti hanno attivato tutto?![]()
Alla fine, per avere l'impresa che lavora così basta:Cioè in un giorno dalla richiesta ti hanno attivato tutto?![]()
beh si, senza l'adeguato cablaggio lan, sei "castrato" a 100 MbpsLa cosa strana con il router ZTE e che e' piu' veloce via Wi-Fi che con la rete LAN ma ho il dubbio che debba usare un cavo Lan CAT 7 che al momento non ho .