Benvenuti in TLCWorld!

Dopo 22 anni, WindWorld si rinnova totalmente e diventa TLCWorld.
Nel corso di due decadi, WindWorld si è affermato come punto di riferimento per gli appassionati di telefonia e telecomunicazioni, per questo motivo abbiamo creato una nuova “casa”, che possa essere luogo di incontro e scambio di conoscenze e idee per tutti gli appassionati di TLC, da chi sta muovendo i primi passi in questo mondo a chi da anni lavora nel settore.
Siamo un blog/forum amatoriale, non siamo sponsorizzati da alcun gestore, ragion per cui saremo sempre neutrali ed obiettivi, caratteristiche che ci hanno contraddistinto fin dal lontano 1999.

Per eventuali consigli o problemi, si prega di usare il thread dedicato presente in "Comunicazioni di servizio".

Registrati ora!
  • Gentili visitatori e utenti,
    Vi informiamo che il nostro indirizzo email è cambiato: ora potete contattarci a info@tlcworld.it
    Siamo sempre aperti a critiche costruttive e suggerimenti, quindi non esitate a farci sapere le vostre opinioni. Promettiamo che non mordiamo!
    Grazie per il vostro supporto!
Utente
Messaggi
2,933
Reazioni
0
Punteggio
36
Salve, durante fasi di maltempo dovrebbero esserci disconnessioni/rallentamenti nella rete 3? Al momento sta venendo giù un muro di pioggia, prima anche grandine quando ho fatto il test. Le prestazioni non calano stranamente. Anche durante altri temporali non ho notato peggioramenti nelle prestazioni. Mi sta venendo il dubbio se sia effettivamente un ponte radio oppure direttamente fibra. I ponti radio di ultima generazione magari non sono più molto influenzati da fenomeni meteorologici? Le vostre esperienze come sono? Ecco lo speedtest, in quel momento stava anche grandinando. http://s27.postimg.cc/ynrr7frgj/image.jpg
 
Amministratore
Staff Forum
Messaggi
27,085
Reazioni
1,962
Punteggio
113
Non sempre il maltempo limita le prestazioni del ponte. Dipende dalle situazioni, dalla configurazione del ponte se è ben allineato o meno, se è vicino o lontano... Non c'è una regola univoca.
 
Utente
Messaggi
2,933
Reazioni
0
Punteggio
36
Ok grazie. Wind dalla stessa postazione dimezza le prestazioni e spesso salta la linea durante maltempo. Vodafone rallenta un po', da 20mbit si passa a 8-9 (in DC). Tre invece rimane sempre costante... Probabilmente come dici te il ponte radio è configurato bene (essendo anche installato molto recentemente).
 
A

Albemix

Guest
Mi è stato riferito che a Barbarano Vicentino (Vi) (in centro sulla parte collinare) la settimana scorsa Wind Vodafone e H3G continuavano a saltare per il maltempo. Addirittura Wind & Vodafone (sono in cositing) sono rimaste per un paio di ore giù una giornata, in condizioni meteo con tempo nuvoloso oppure appena pioveva Vodafone saltava subito (detto da una amica che ha Vodafone) e anche il collegamento wifi E4A (questo con puntamento verso direzione Vicenza).

Saeuti

Albemix
 
G

gially

Guest
Dipende in primis dalla frequenza utilizzata in tx e in rx

inviato dal mio Z1 Compact
 
Utente
Messaggi
322
Reazioni
0
Punteggio
0
gially ha detto:
Dipende in primis dalla frequenza utilizzata in tx e in rx

inviato dal mio Z1 Compact

gially immagino che le frequenze utilizzate dai ponti radio degli operatori di telefonia mobile siano quelle stabilite dal PNF...

ma c'è comunque una procedura di assegnazione da parte del Ministero ai vari operatori, c'è una gara anche per queste?
 
Amministratore
Staff Forum
Messaggi
17,576
Reazioni
2,041
Punteggio
113
Giovedì super temporale a Lecce e provincia, circa 6500 fulmini caduti in poche ore!
a9evugy6.jpg

Un fulmine ha colpito una bts 3 , vicino dove lavoro, distruggendo un microlink e mandando Ko la bts.
Questa mattina i tecnici hanno già effettuato la sostituzione.

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
 
A

Albemix

Guest
ilblago81 ha detto:
Giovedì super temporale a Lecce e provincia, circa 6500 fulmini caduti in poche ore!
a9evugy6.jpg

Un fulmine ha colpito una bts 3 , vicino dove lavoro, distruggendo un microlink e mandando Ko la bts.
Questa mattina i tecnici hanno già effettuato la sostituzione.

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

Ma le bts non hanno una protezione o un parafulmine oltre la solita messa a terra? Sono facilmente vulnerabili dai lampi? Mia morosa mi ha detto che da quando ha l'antenna Tim-Vodafone vicino casa, da sei anni continua a vedere molte scariche e molti flash da piccole scariche che si scaricano vicino al sito; l'anno scorso gli è piombata una saetta dentro casa (dall'antenna televisiva).

In puglia ho sentito del forte maltempo, troppa acqua in poche ore e infatti ci sono state molte zone allagate. Qua è autunno pieno e ha piovuto anche qualche ora fa. Si sta giocando troppo con il clima.

Saeuti

Albemix
 
Amministratore
Staff Forum
Messaggi
17,576
Reazioni
2,041
Punteggio
113
Albemix ha detto:
Ma le bts non hanno una protezione o un parafulmine oltre la solita messa a terra? Sono facilmente vulnerabili dai lampi? Mia morosa mi ha detto che da quando ha l'antenna Tim-Vodafone vicino casa, da sei anni continua a vedere molte scariche e molti flash da piccole scariche che si scaricano vicino al sito; l'anno scorso gli è piombata una saetta dentro casa (dall'antenna televisiva).

In puglia ho sentito del forte maltempo, troppa acqua in poche ore e infatti ci sono state molte zone allagate. Qua è autunno pieno e ha piovuto anche qualche ora fa. Si sta giocando troppo con il clima.

Saeuti

Albemix

Io ho visto parafulmini solo sulle bts di altura, in montagna. Altrimenti mai visti.


Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
 
A

Albemix

Guest
Da me c'era sulla bts Tim ma nel 2005 quando è arrivata H3G lo hanno tolto. A proposito secondo te attirano i fulmini le bts?.

Saeuti

Albemix
 
Amministratore
Staff Forum
Messaggi
27,085
Reazioni
1,962
Punteggio
113
Tutte le "punte" di solito attirano fulmini. Se poi ci aggiungiamo anche il fatto che le antenna generano campo elettromagnetico ovviamente un'attrazione data dal metallo di cui sono fatti i pannelli e dalla presenza di CEM è generata.
 
Utente
Messaggi
2,933
Reazioni
0
Punteggio
36
Non sempre le bts d'altura sono protette, qui la bts di naggio (Tim) in cima alla collina è stata fulminata a metà luglio circa.
 
Top