Benvenuti in TLCWorld!

Dopo 22 anni, WindWorld si rinnova totalmente e diventa TLCWorld.
Nel corso di due decadi, WindWorld si è affermato come punto di riferimento per gli appassionati di telefonia e telecomunicazioni, per questo motivo abbiamo creato una nuova “casa”, che possa essere luogo di incontro e scambio di conoscenze e idee per tutti gli appassionati di TLC, da chi sta muovendo i primi passi in questo mondo a chi da anni lavora nel settore.
Siamo un blog/forum amatoriale, non siamo sponsorizzati da alcun gestore, ragion per cui saremo sempre neutrali ed obiettivi, caratteristiche che ci hanno contraddistinto fin dal lontano 1999.

Per eventuali consigli o problemi, si prega di usare il thread dedicato presente in "Comunicazioni di servizio".

Registrati ora!
  • Gentili visitatori e utenti,
    Vi informiamo che il nostro indirizzo email è cambiato: ora potete contattarci a info@tlcworld.it
    Siamo sempre aperti a critiche costruttive e suggerimenti, quindi non esitate a farci sapere le vostre opinioni. Promettiamo che non mordiamo!
    Grazie per il vostro supporto!

Linea telefonica non più funzionante dopo passaggio a tuttoincluso

Utente
Messaggi
6
Reazioni
0
Punteggio
1
Salve a tutti,

dopo essere stato cliente per anni di infostrada su linea telecom ho deciso di passare a tuttoincluso.

Dopo pochi giorni dalla chiamata con cui ho attivato il contratto mi hanno scollegato dalla rete telecom. Da quel momento la linea non ha più funzionato.
All'atto del passaggio nessuno in infostrada ha controllato l'esito dell'operazione.
Dopo alcune ore il problema è stato segnalato.

Ora dopo otto giorni la linea non è ancora funzionante. Sono state fatte più chiamate al 155 alcune delle quali quasi demenziali. Nella migliore delle ipotesi l'operatore diceva che faceve un ulteriore sollecito ai tecnici per la soluzione del problema.
Secondo loro la soluzione doveva essere trovata prima entro 24 ore, poi 48, poi (in quanto si tratta di un guasto!) in 5 giorni poi....

Ora la situazione è diventata insostenibile (dato che da quella linea telefonica dipendono un po' di persone).

Ho intenzione di disdire il contratto con infostrada, richiedere il mio numero indietro ed i danni per quanto subito.

Qualcuno ha idea di qual'è il modo migliore per procedere?

Ringrazio anticipatamente per la vostra attenzione.
 
Amministratore
Messaggi
2,085
Reazioni
9
Punteggio
38
Con Raccomandata A.R di sicuro, come indicato sul contratto..
Poi se vuoi puoi chiedere i danni...
 
Bannato
Messaggi
511
Reazioni
0
Punteggio
0
Continua a fracassargli i maroni tutti i giorni, richiedi ed ESIGI il codice per farti accettare i fax, che manderai con lo solite minacce....
Probabilmente qualche ditta MERDOSA (non ho altri termini per chi lavora così...), che lavorerà in sub sub sub appalto dalla ditta appaltatrice da infostrada del lavoro, quando ti ha scollegato il doppino deve aver fatto casino, solo che generalmente si chiama il numero stesso prima e dopo l' operazione (sempre se qualcuno è a casa).
Cmq la nota positiva è che ultimamente tali ditta vengono segnalate ad infostrada, anche se cambia poco...
 
Amministratore
Messaggi
2,085
Reazioni
9
Punteggio
38
Se vuole recedere e vuole farsi pagare l'inndennizzo per il disservizio, non servono i fax con le minacce.
i fax con le minacce servono se lui avesse ancora intenzione di farsi attivare il servizio, ma a quanto ho capito vuole recedere (e non ha tutti i torti)

Se vuole recedere e manda un fax, lo cestinano dopo mezzo secondo... L'unico mezzo è la Raccomandata, che ha ogni valenza ufficiale e legale...
 
Messaggi
93
Reazioni
0
Punteggio
0
se hai intenzione di restare a infostrada, basta che dici che vuoi cambiare operatore. Un mio amico dopo essersi trasferito chiamava tutti i giorni per farsi attivare l'adsl. dopo 15 giorni ancora niente. Poi telefonò e disse:"se non venite entro domani mando la raccomandata per disdire". la mattina dopo gli hanno attivato l'ADSL e gli hanno pure regalato qualche mese di canone.
 
Utente
Messaggi
6
Reazioni
0
Punteggio
1
Marcko81 ha detto:
quando ti ha scollegato il doppino deve aver fatto casino, solo che generalmente si chiama il numero stesso prima e dopo l' operazione (sempre se qualcuno è a casa).
Cmq la nota positiva è che ultimamente tali ditta vengono segnalate ad infostrada, anche se cambia poco...

Sono assolutamente daccordo con te!

Ieri sera han promesso che oggi...
... ed infatti non funziona nulla!

PS nel caso mi rivolga ad una associazione dei consumatori quale mi consigliate?
 
Utente
Messaggi
6
Reazioni
0
Punteggio
1
Aggiornamento:

Chiamo per avere il codice migrazione...
... mi debbono richiamare perché non c'è!!!

Mi vien quasi da ridere :wacko:
 
Windisti
Messaggi
1,057
Reazioni
0
Punteggio
0
karlacio ha detto:
Aggiornamento:

Chiamo per avere il codice migrazione...
... mi debbono richiamare perché non c'è!!!

Mi vien quasi da ridere :wacko:
Se vai sul 155.it dovrebbe esserci il codice migrazione.

Quella è la pratica di tutti i gestori: tra qualche giorno (anche più delle 48 ore) ti chiamerà un operatore per sapere il motivo della richiesta e presumibilmente per offrirti qualcosa per restare.
 
Bannato
Messaggi
78
Reazioni
0
Punteggio
0
karlacio ha detto:
Salve a tutti,

dopo essere stato cliente per anni di infostrada su linea telecom ho deciso di passare a tuttoincluso.

Dopo pochi giorni dalla chiamata con cui ho attivato il contratto mi hanno scollegato dalla rete telecom. Da quel momento la linea non ha più funzionato.
All'atto del passaggio nessuno in infostrada ha controllato l'esito dell'operazione.
Dopo alcune ore il problema è stato segnalato.

Ora dopo otto giorni la linea non è ancora funzionante. Sono state fatte più chiamate al 155 alcune delle quali quasi demenziali. Nella migliore delle ipotesi l'operatore diceva che faceve un ulteriore sollecito ai tecnici per la soluzione del problema.
Secondo loro la soluzione doveva essere trovata prima entro 24 ore, poi 48, poi (in quanto si tratta di un guasto!) in 5 giorni poi....

Ora la situazione è diventata insostenibile (dato che da quella linea telefonica dipendono un po' di persone).

Ho intenzione di disdire il contratto con infostrada, richiedere il mio numero indietro ed i danni per quanto subito.

Qualcuno ha idea di qual'è il modo migliore per procedere?

Ringrazio anticipatamente per la vostra attenzione.
guarda di consiglio di ricontattare il servizio clienti con una raccomandata spiegando bene il problema e scrivendo anche che se non risolvono il problema ti fai disdire la linea
 
Utente
Messaggi
6
Reazioni
0
Punteggio
1
barbarolo ha detto:
Se vai sul 155.it dovrebbe esserci il codice migrazione.

Quella è la pratica di tutti i gestori: tra qualche giorno (anche più delle 48 ore) ti chiamerà un operatore per sapere il motivo della richiesta e presumibilmente per offrirti qualcosa per restare.

Speravo, in realtà che scritto che bisogna chiamare.

Pratica che ritarderà ulteriormente la soluzione primaria del problema: riattivare una linea telefonica a questo punto direi DOLOSAMENTE distaccata!
 
Utente
Messaggi
6
Reazioni
0
Punteggio
1
alifano ha detto:
guarda di consiglio di ricontattare il servizio clienti con una raccomandata spiegando bene il problema e scrivendo anche che se non risolvono il problema ti fai disdire la linea

Raccomandata o no oramai ho perso troppo tempo inutilmente per avere la cosa più normale del mondo.

Penso che nel mio caso (ma mi sembra di capire che non sono il solo) abbiano fatto una cosa abbastanza grave e che una volta segnalata (anche se avrebbero dovuto accorgersene da soli) la soluzione avrebbe dovuto essere stata trovata in un tempo abbastanza breve (ore).

Come potrei ora, anche se la raccomandata sbloccasse la situazione, fidarmi di un operatore che non è in grado di gestire nemmeno un'operazione cosi semplice in un tempo cosi lungo?
Quanto tempo dovrei aspettare ancora per capire se la raccomandata sortisce qualche effetto?

Per ora infostrada a me non ha detto nulla! Non so se c'è qualcuno che si sta occupando della cosa, non so se la soluzione si troverà in un giorno, un mese, un anno o ...
Per me il problema principale è avere un telefono funzionante non perdere tempo a telefonare, scrivere, mandare lettere, segnalare l'accaduto alle autorità conpetenti e chiedere i danni. L'eviterei volentieri ma a questo punto sembra che infostrada voglia questo e allora facciamolo!


Comunque grazie per i consigli!
 
Top