Amministratore
- Messaggi
- 2,157
- Reazioni
- 30
- Punteggio
- 48
Ieri ho acquistato da Unieuro un LG K8 2017. Apro questa discussione perché vorrei fare una piccola recensione con attenzione ovviamente anche al comparto reti e mapping.
Inizio subito col dire che ho trovato questo telefono a 129€, che mi sembra un prezzo adeguato per ciò che offre.
L'interfaccia non scatta mai eccessivamente, ma ogni tanto si notano dei microlag, soprattutto quando si abbassa il menu a tendina con le notifiche ed i toggle.
Display 2.5D, con colori buoni, nonostante sia solo 1280x720, non si notano i pixel (cosa che invece avveniva sullo Zenfone 2 Laser che è sempre 720p e 5", che ha un display decisamente peggiore).
La fotocamera non ho avuto modo di testarla, ma posso postare poi oggi qualche foto.
Passando al lato reti, inizerei dall'unica nota dolente che ho trovato: il Wi-Fi.
Innanzitutto, bisogna dire che non ci sono i 5 GHz, ma solo i 2.4.
In più, la velocità è decisamente bassa.
Ecco qualche speedtest confrontati con lo Zenfone 2.
Su Zenfone, invece, le velocità sono decisamente superiori.
Passiamo alle reti mobili:
Presenti, senza root, mapping banda da Cellmapper, lettura banda da Netmonster, blocco bande e blocco RAT.
Inoltre si può mappare un gestore diverso da quello della sim inserita nel dispositivo.
Blocco banda 20
Ovviamente funzionante anche in B3 e B7.
Menu tecnico funzionante, viene mappata anche la banda in 2G e 3G grazie alle API di Nougat.
Ottimo telefono per mappare e monitorare le reti, soprattutto per chi non vuole fare root, buono anche per utilizzo quotidiano ma senza troppe pretese.
Molto comodo il bottone di accensione e spegnimento sul retro e ottimo il fatto che esce dalla scatola direttamente con Android 7.
Inizio subito col dire che ho trovato questo telefono a 129€, che mi sembra un prezzo adeguato per ciò che offre.
L'interfaccia non scatta mai eccessivamente, ma ogni tanto si notano dei microlag, soprattutto quando si abbassa il menu a tendina con le notifiche ed i toggle.
Display 2.5D, con colori buoni, nonostante sia solo 1280x720, non si notano i pixel (cosa che invece avveniva sullo Zenfone 2 Laser che è sempre 720p e 5", che ha un display decisamente peggiore).
La fotocamera non ho avuto modo di testarla, ma posso postare poi oggi qualche foto.
Passando al lato reti, inizerei dall'unica nota dolente che ho trovato: il Wi-Fi.
Innanzitutto, bisogna dire che non ci sono i 5 GHz, ma solo i 2.4.
In più, la velocità è decisamente bassa.
Ecco qualche speedtest confrontati con lo Zenfone 2.

Su Zenfone, invece, le velocità sono decisamente superiori.

Passiamo alle reti mobili:
Presenti, senza root, mapping banda da Cellmapper, lettura banda da Netmonster, blocco bande e blocco RAT.
Inoltre si può mappare un gestore diverso da quello della sim inserita nel dispositivo.

Blocco banda 20


Ovviamente funzionante anche in B3 e B7.

Menu tecnico funzionante, viene mappata anche la banda in 2G e 3G grazie alle API di Nougat.

Ottimo telefono per mappare e monitorare le reti, soprattutto per chi non vuole fare root, buono anche per utilizzo quotidiano ma senza troppe pretese.
Molto comodo il bottone di accensione e spegnimento sul retro e ottimo il fatto che esce dalla scatola direttamente con Android 7.