Benvenuti in TLCWorld!

Dopo 22 anni, WindWorld si rinnova totalmente e diventa TLCWorld.
Nel corso di due decadi, WindWorld si è affermato come punto di riferimento per gli appassionati di telefonia e telecomunicazioni, per questo motivo abbiamo creato una nuova “casa”, che possa essere luogo di incontro e scambio di conoscenze e idee per tutti gli appassionati di TLC, da chi sta muovendo i primi passi in questo mondo a chi da anni lavora nel settore.
Siamo un blog/forum amatoriale, non siamo sponsorizzati da alcun gestore, ragion per cui saremo sempre neutrali ed obiettivi, caratteristiche che ci hanno contraddistinto fin dal lontano 1999.

Per eventuali consigli o problemi, si prega di usare il thread dedicato presente in "Comunicazioni di servizio".

Registrati ora!
  • Gentili visitatori e utenti,
    Vi informiamo che il nostro indirizzo email è cambiato: ora potete contattarci a info@tlcworld.it
    Siamo sempre aperti a critiche costruttive e suggerimenti, quindi non esitate a farci sapere le vostre opinioni. Promettiamo che non mordiamo!
    Grazie per il vostro supporto!

Le novità della precoce primavera di Wind – proroghe e scadenze

Amministratore
Messaggi
527
Reazioni
0
Punteggio
0
Dopo le nuove offerte per Abbonamento e per Ricaricabile, ecco a voi una bella carrellata delle offerte precedenti che sono state prorogate e di quelle invece che andranno fuori commercio. Tra le altre cose, segnaliamo di seguito un’aggiornamento della modulistica che il cliente dovrà sottoscrivere in fase di attivazione, riguardo l’accettazione di alcune clausole vessatorie [...]

Leggi tutto l'articolo...
 
Utente
Messaggi
24
Reazioni
0
Punteggio
0
Dal 07 Febbraio 2011 i Clienti dovranno obbligatoriamente esprimere i 2 seguenti consensi:
– Ricezione informazioni commerciali/promozionali di prodotti/servizi Wind;
– Ricezione informazioni commerciali/promozionali di prodotti/servizi di terzi.
Se tali consensi non verranno espressi comparirà un pop-up bloccante.

è uno scherzo vero?
stanno scherzando? è così?
non può essere vera questa immonda bestialità.
me ne vado da wind oggi stesso se è così veramente.
ma robe da pazzi.
che schifo
 
Windisti
Messaggi
969
Reazioni
0
Punteggio
0
Se sono clausole vessatorie, se sono contrarie alla legge, sono naturalmente nulle.
 
Utente
Messaggi
1,997
Reazioni
0
Punteggio
36
Sono due problemi diversi, le clausole cosiddette "vessatorie" (uso di termine poco felice da Wind, è come se si autocondannasse da sola) che si applicavano anche prima ma adesso vogliono che il cliente metta una firma apposta per quelle, e il consenso commerciale obbligatorio, che non dovrebbe essere obbligatorio...
 
Utente
Messaggi
24
Reazioni
0
Punteggio
0
Cioè dobbiamo autorizzare wind a inoltrarci valanghe di pubblicità propria e di terzi? (cosa che altri operatori fanno continuamente, e che wind aveva almeno parzialmente evitato finora).
E poi che vuol dire firmare sto modulo? Ce lo mandano? E il popup bloccante che significa?
 
Utente
Messaggi
1,997
Reazioni
0
Punteggio
36
E' la procedura che devono seguire i negozianti per attivarvi la SIM. Nel modulo di attivazione vi faranno mettere la firma obbligatoria anche per ricevere le pubblicità, altrimenti il computer non lo fa andare avanti nell'attivazione.

Presumo che poi il consenso commerciale si possa sempre rimuovere in un secondo momento dall'area clienti sul sito... Comunque non è certo una pratica corretta.
 
Amministratore
Messaggi
2,085
Reazioni
9
Punteggio
38
Guardate che per la legge le clausole, per essere considerate vessatorie, devono avere determinate caratteristiche... Non è che basta chiamarle così, perchè lo siano...

In particolare NON sono vessatorie le clausole che sono state oggetto di una specifica contrattazione.

Di fatto le clausole restano sempre vessatorie, perchè sono squilibrate a favore del soggetto forte e a scapito del soggetto debole, ma per il diritto, se tali clausole sono state oggetto di una specifica contrattazione, allora sono state accettate in quanto tali e quindi valide come tutte le altre...

Quindi si chiamano sempre vessatorie, ma di fatto non lo sono più, perchè le avete firmate nello specifico.

Adesso prendete un QUALSIASI contratto, il primo che vi capita sottomano. Noterete che probabilmente lo avete firmato due volte. Nel 90% dei casi lo avete firmato due volte.
La prima firma è per il contratto nella sua interezza, la seconda è per l'accettazione delle clausole vessatorie.
questo significa che il 90% dei contratti ha almeno una clausola vessatoria che voi avete firmato, e pertanto la avete resa valida.

Ma non c'è nessun problema per un consumatore, basta non firmarle.... A quel punto il problema sarebbe che Wind non avrà più clienti, se non fosse che molti firmano senza leggere o senza sapere che le clausole che si firmano a parte, sono quelle che meritano PIU' ATTENZIONE, perchè sono vessatorie.

In particolare queste nuove clausole meritano ESTREMA ATTENZIONE, perchè a me sta bene che Wind pretenda il mio consenso commerciale per offerte proprie, ma che pretenda di dare il mio numero a chi le pare senza PRIMA fornirmi un CHIARO documento di policy del trattamento dei MIEI dati.... questo è totalmente inaccettabile. E veramente troppo vessatorio....

In mezzo a tutte le novità positive, questa unica novità negativa (alla faccia della sparizione della Wind 5) per quanto mi riguarda fa sparire tutto il resto.... opinione personale che non pretendo venga condivisa.
Voglio augurarmi che non venga mai preteso un consenso simile anche ai vecchi clienti, e ai nuovi auguro solo "in bocca al lupo"... <_<
 
Utente
Messaggi
1,997
Reazioni
0
Punteggio
36
Winston mi sa che stai mischiando le due cose.
La firma apposita credo si riferisca alle clausole sulle percentuali di traffico verso Wind e AOM, sul rapporto tra traffico entrante e uscente che se non rispetti ti possono segare l'utenza.

E poi c'è il discorso che non ti fanno attivare la SIM se non dai i consensi commerciali, che per legge sono facoltativi...
 
Amministratore
Messaggi
2,085
Reazioni
9
Punteggio
38
Definizione e comoda scheda per capire come funzionano le clausole vessatorie

http://sosonline.aduc.it/scheda/clausole+vessatorie_15302.php

io qui sopra capisco quello che ho scritto, ma se qualcuno che se ne intende può decifrare ancora meglio, mi corregga pure...

Io capisco che tutte le clausole che vengono firmate DUE volte, in tutti i contratti, SAREBBERO vessatorie, ma non lo sono più in quanto firmate in modo esplicito, e quindi si suppone siano accettate dal cliente, dietro consenso informato...

Ovvio che Wind ha inserito delle clausole che hanno tutte le caratteristiche per essere vessatorie, visto che chiedono due consensi obbligatori per il trattamento dei dati per offerte commerciali, mentre per legge è facoltativo...
Mi sa che è altrettanto ovvio che tali clausole saranno messe insieme a tutte le altre che hanno caratteristiche di vessatorietà (quella tipica che c'è sempre è quella sul foro competente) e saranno fatte firmare due volte.... e amen...

Ho capito male? :blink:
 
Utente
Messaggi
180
Reazioni
0
Punteggio
16
Se non si firma il consenso che succede? oppure lo si firma con uno scarabocchio?
 
G

giovax

Guest
ok, immediata denuncia alle varie Associazioni di Consumatori, questo è un modo vergognoso per aggirare il blocco del nuovo Registro per le comunicazioni commerciali
 
Utente
Messaggi
472
Reazioni
0
Punteggio
0
giovax ha detto:
ok, immediata denuncia alle varie Associazioni di Consumatori, questo è un modo vergognoso per aggirare il blocco del nuovo Registro per le comunicazioni commerciali
cioè? potresti spiegare meglio cosa intendi? ovviamente non la denuncia alle associazioni lol intendo il registro per le comunicazioni commerciali....
 
Utente
Messaggi
472
Reazioni
0
Punteggio
0
ok quindi il concetto è che wind facendoti firmare quelle clausole ti impedisce di sottrarre il tuo numero da questi elenchi? oppure la possibilità rimane comunque? cmq se ti togliesse la possibilità di farlo, è abbastanza scontato che queste clausole vengano dichiarate nulle molto presto....
 
Utente
Messaggi
1,997
Reazioni
0
Punteggio
36
Se tu ti iscrivi al registoro, le aziende non potranno più contattarti se cercano il tuo numero sugli elenchi telefonici (il registro è solo per chi è sulle pagine bianche).

Ma se l'azienda ottiene il tuo numero da terzi, in questo caso da Wind che ha ottenuto il tuo consenso, l'azienda può chiamarti ancora, salvo poi revocare successivamente il consenso azienda per azienda.

Perciò aggirare il registro delle opposizioni in questo modo non è strettamente illegale, bisogna vedere se sia legittimo o meno costringere il cliente a dare i consensi commerciali a Wind altrimenti non ti attivano l'utenza :wall:
 
Top