Benvenuti in TLCWorld!

Dopo 22 anni, WindWorld si rinnova totalmente e diventa TLCWorld.
Nel corso di due decadi, WindWorld si è affermato come punto di riferimento per gli appassionati di telefonia e telecomunicazioni, per questo motivo abbiamo creato una nuova “casa”, che possa essere luogo di incontro e scambio di conoscenze e idee per tutti gli appassionati di TLC, da chi sta muovendo i primi passi in questo mondo a chi da anni lavora nel settore.
Siamo un blog/forum amatoriale, non siamo sponsorizzati da alcun gestore, ragion per cui saremo sempre neutrali ed obiettivi, caratteristiche che ci hanno contraddistinto fin dal lontano 1999.

Per eventuali consigli o problemi, si prega di usare il thread dedicato presente in "Comunicazioni di servizio".

Registrati ora!
  • Gentili visitatori e utenti,
    Vi informiamo che il nostro indirizzo email è cambiato: ora potete contattarci a info@tlcworld.it
    Siamo sempre aperti a critiche costruttive e suggerimenti, quindi non esitate a farci sapere le vostre opinioni. Promettiamo che non mordiamo!
    Grazie per il vostro supporto!
Windisti
Messaggi
5,660
Reazioni
318
Punteggio
83
strafe ha detto:
Sono rimasto stupito dalla quantità di canali ancora con solo GPRS (praticamente solo i canali a 1800 hanno EDGE).

Sono tutti i vecchi apparati Siemens mai sostituiti (quelli con cellid 43XXX, quelli più recenti che supportano l'edge hanno cellid 52XXX).
 
Windisti
Messaggi
5,199
Reazioni
0
Punteggio
0
Ho girato un po' tutto il centro di Novara, devo dire che sembra la situazione che avevamo a Milano nel 2006-2008, con canali EDGE attivati a caso... Ho notato anche canali a 1800 senza EDGE.

La qualità audio comunque mi è sembrata abbastanza buona, e la copertura indoor GSM è stata quasi sempre buona, mentre UMTS un po' scarsa ai piani bassi dei vecchi edifici.
Servirebbe solo un po' più di uniformità sul fronte dati e di aggiustare un po' le priorità... Insomma il solito :p

Tornando in topic, qui a Milano invece rilevo ancora 10688-10713 ;)
 
Windisti
Messaggi
12,201
Reazioni
12
Punteggio
38
aNCHE IN EMILIA CAMBIO FREQUENZE EFFETTUATO, TERZA FREQUENZA 3G RILEVATA
 
Windisti
Messaggi
5,199
Reazioni
0
Punteggio
0
Magari terza solo perché terza in ordine di comparsa :p
10688 - 10713 e ora 10588 ;)
 
Amministratore
Staff Forum
Messaggi
27,109
Reazioni
1,993
Punteggio
113
Beh ora che hanno 3 blocchi adiacenti non possono in linea teorica attivare la tripla frequenza ovunque? o ancora non è completa la sistemazione?
 
Windisti
Messaggi
5,199
Reazioni
0
Punteggio
0
Di sicuro la transizione è ancora in corso... visto che - da quanto ho potuto vedere - almeno nelle province di MI e PV è ancora tutto 10688-10713 ;)

Secondo me della terza frequenza attiva in modo massiccio se ne riparlerà più avanti.
 
Windisti
Messaggi
12,201
Reazioni
12
Punteggio
38
Supertech ha detto:

A ferrara o bologna sono quasi sicuro di averla rilevata, a meno che non fosse ancora un mix tra le due nuove e la terza vecchia... appena ho un attimo controllo
 
Utente
Messaggi
1,168
Reazioni
0
Punteggio
36
Qui TIM e Vodafone si sono riposizionate già da almeno 3-4 settimane, mentre WIND continua a rimanere completamente immobile...
A Foggia città usa ancora i canali E-GSM, addirittura anche a Castelluccio dei Sauri che è a meno di 25 km con il confine lucano, usa il canale 986 proprio verso la zona di Candela e Melfi (PZ)...
Alla fine qual è il risultato di tutto questo spostamento, se qualcuno non lo completa?
 
Windisti
Messaggi
3,506
Reazioni
21
Punteggio
38
Approfitto di questo post per fare una domanda. Tim, da circa 2 settimane, sta cambiando le lac di tutti i ripetitori della mia zona, facendone 2-3 per volta. Non è la prima volta che cambiano le lac, ma è successo almeno altre 3-4 volte. Questa volta, però, sui ripetitori in questione ci sono dei tecnici che aggeggiano con i pannelli, con tanto di gru e carrelli elevatori. come mai? Tutte le altre volte il cambio i lac veniva fatto in remoto. Stanno portando qualche novità?
 
Utente
Messaggi
40
Reazioni
0
Punteggio
6
greg89 ha detto:
Approfitto di questo post per fare una domanda. Tim, da circa 2 settimane, sta cambiando le lac di tutti i ripetitori della mia zona, facendone 2-3 per volta. Non è la prima volta che cambiano le lac, ma è successo almeno altre 3-4 volte. Questa volta, però, sui ripetitori in questione ci sono dei tecnici che aggeggiano con i pannelli, con tanto di gru e carrelli elevatori. come mai? Tutte le altre volte il cambio i lac veniva fatto in remoto. Stanno portando qualche novità?

In Toscana è in corso lo swap UMTS + GSM (progetto DREAM).
A finale tutta la rete d'accesso radio (dal GSM al LTE) diventerà Ericsson.

Contestualmente allo swap 2G-3G le nuove BTS GSM vengono attestate sui nuovi BSC HD (con nuova LAC).
 
G

gially

Guest
lenticchia ha detto:
Idem per il Nord-Est (Veneto / Trentino / Friuli / Emilia).

E' in corso lo swap (2G / 3G / LTE) da Siemens verso Nokia-Siemens.

Troppe frammentazioni, come Wind, Sud in mano a Huawei (calabria addirittura Siemens GSM, Huawei UMTS), Centro Ericsson e Nord-Est Nokia Siemens.....
 
Windisti
Messaggi
12,201
Reazioni
12
Punteggio
38
Invece potrebbe essere un vantaggio tanti operatori europei hanno fornitori diversi, un pò perchè limetti in concorrenza tra di loro e devono dare il massimo al minimo (in €) e un po perchè nel caso di casini hai un ' operatore avanti con quella determinata tecnologia...
VOGLIAMO IL 3G A 900 D WIND!
 
G

gially

Guest
potrebbe essere un vantaggio, ma non sicuramente per Wind che non ha manco i soldi per fare la modernization Siemens o Ericcson, solo i nuovi siti hanno le BS240 Siemens e le 6000 Ericsson, Tim ha aggiornato tutto anni fa e ora come Vodafone sta facendo la modernization Huawei...con Wind vedo ancora roba di 10 anni fa, mai aggiornata..che pena.....
 
Utente
Messaggi
1,168
Reazioni
0
Punteggio
36
Oggi qui a Rocchetta Sirti ha eseguito degli scavi, poco sotto il manto stradale e di 10 cm di larghezza per portare la fibra ottica...
I tombini che di tanto in tanto hanno installato c'è il marchio Telecom, ma stranamente questi scavi finiscono dritto dritto nella porzione della bts di WIND-VODAFONE...
TIM e TRE sono praticamente attaccate nell'altro cancello!
Il cavo è arancione e contiene al suo interno vari tubi...
Chi usera quella fibra? Tutti i gestori o solo la telecom?
 
Top