Benvenuti in TLCWorld!

Dopo 22 anni, WindWorld si rinnova totalmente e diventa TLCWorld.
Nel corso di due decadi, WindWorld si è affermato come punto di riferimento per gli appassionati di telefonia e telecomunicazioni, per questo motivo abbiamo creato una nuova “casa”, che possa essere luogo di incontro e scambio di conoscenze e idee per tutti gli appassionati di TLC, da chi sta muovendo i primi passi in questo mondo a chi da anni lavora nel settore.
Siamo un blog/forum amatoriale, non siamo sponsorizzati da alcun gestore, ragion per cui saremo sempre neutrali ed obiettivi, caratteristiche che ci hanno contraddistinto fin dal lontano 1999.

Per eventuali consigli o problemi, si prega di usare il thread dedicato presente in "Comunicazioni di servizio".

Registrati ora!
  • Gentili visitatori e utenti,
    Vi informiamo che il nostro indirizzo email è cambiato: ora potete contattarci a info@tlcworld.it
    Siamo sempre aperti a critiche costruttive e suggerimenti, quindi non esitate a farci sapere le vostre opinioni. Promettiamo che non mordiamo!
    Grazie per il vostro supporto!
Windisti
Messaggi
12,201
Reazioni
12
Punteggio
38
Come sarà dunque la configurazione definitva per tutti gli op ed in particolare per wind? Il gestore arancione dovrà cambiare una o entrambe le frequenze 3g?
Emilia Romagna: Wind: 10688 e 10713 Ericsson
 
Windisti
Messaggi
1,315
Reazioni
0
Punteggio
36
eXtasy ha detto:
Come sarà dunque la configurazione definitva per tutti gli op ed in particolare per wind? Il gestore arancione dovrà cambiare una o entrambe le frequenze 3g?
Emilia Romagna: Wind: 10688 e 10713 Ericsson

Attendere prego...
 
Windisti
Messaggi
1,186
Reazioni
90
Punteggio
48
gianbyte ha detto:
Io ho notato che qui da me è scomparsa la frequenza 10613 in stand-by per le femtocelle, ed ora è monitorata la 10813 senza RSSI...
Forse è in attivazione la seconda portante.
Anche TIM sta attivando addirittura il terzo layer, ma inizialmente era 10588 e ora appunto è 10613?!?!?!
Cosa sta succedendo?? TIM si appropria di frequenze Vodafone??

Supertech ha detto:
Eccolo là...bravo...e non è finita...

sbaglio oppure i tre operatori hanno due frequenze adiacenti e una no? non è che per caso cercano di uniformare la cosa?
 
Amministratore
Staff Forum
Messaggi
27,109
Reazioni
1,991
Punteggio
113
passando per l'emilia romagna ho notato che TIM ha in alcuni punti la portante 10613 fino ad ora di Vodafone.. i valori però erano sempre o zero o sballati
 
Utente
Messaggi
40
Reazioni
0
Punteggio
6
ibm17 ha detto:
passando per l'emilia romagna ho notato che TIM ha in alcuni punti la portante 10613 fino ad ora di Vodafone.. i valori però erano sempre o zero o sballati
E' in corso il reframing anche sulle frequenze umts2100, il 24/9 TIM ha cambiato la frequenza delle terze portanti (su tutto il territorio).
A finale (mi pare fine 2013) ogni operatore avra' tre blocchi da 5mhz contigui.
 

ATA

Windisti
Messaggi
1,884
Reazioni
0
Punteggio
26
è scontato il refarming del 3G in un non lontano futuro con servizi più evoluti (4G o oltre), ma con tre blocchi contigui si potrebbe attivare un HSPA con la combinazione 64-QAM + Triple-Cell + MIMO per una banda teorica di 126Mb/s (63,3 senza il MIMO)
 
Utente
Messaggi
1,168
Reazioni
0
Punteggio
36
Ecco gli ultimi aggiornamenti dalla mia zona:
- TIM ha riallocato i canali di buona parte della provincia di Avellino e ora utilizza molto più massicciamente e anche in stand by i canali EGSM
- Vodafone ha riallocato i canali di quasi tutta la provincia sud di Foggia utilizzando un range molto stretto (sembra dal 40 al 79)
- WIND invariata

- TRE: oggi l'antenna di Rocchetta (6121) è spenta da un paio d'ore, ma STRANAMENTE, riesco a chiamare con le celle che provengono da Foggia, cosa che non mi è mai capitata di riuscire a fare prima dell'attivazione di questo nuovo sito!
 
G

gemin

Guest
gianbyte ha detto:
Ecco gli ultimi aggiornamenti dalla mia zona:
- TIM ha riallocato i canali di buona parte della provincia di Avellino e ora utilizza molto più massicciamente e anche in stand by i canali EGSM
- Vodafone ha riallocato i canali di quasi tutta la provincia sud di Foggia utilizzando un range molto stretto (sembra dal 40 al 79)
- WIND invariata
Anche qui in provincia di Pisa TIM adesso usa i canali EGSM, ma su molte RBS!
Vodafone non ho visto, ma WIND ha riallocato un sacco di canali 3G (anche TIM da qualche parte)
 
Amministratore
Staff Forum
Messaggi
27,109
Reazioni
1,991
Punteggio
113
Ascoli Piceno 10563 - 10588 da oggi :)

Edit: gli altri operatori sono tutti invariati.
 
Windisti
Messaggi
5,199
Reazioni
0
Punteggio
0
Confermo, qui a Novara centro frequenza 10588. ;)

Sono rimasto stupito dalla quantità di canali ancora con solo GPRS (praticamente solo i canali a 1800 hanno EDGE).
 
Top