Benvenuti in TLCWorld!

Dopo 22 anni, WindWorld si rinnova totalmente e diventa TLCWorld.
Nel corso di due decadi, WindWorld si è affermato come punto di riferimento per gli appassionati di telefonia e telecomunicazioni, per questo motivo abbiamo creato una nuova “casa”, che possa essere luogo di incontro e scambio di conoscenze e idee per tutti gli appassionati di TLC, da chi sta muovendo i primi passi in questo mondo a chi da anni lavora nel settore.
Siamo un blog/forum amatoriale, non siamo sponsorizzati da alcun gestore, ragion per cui saremo sempre neutrali ed obiettivi, caratteristiche che ci hanno contraddistinto fin dal lontano 1999.

Per eventuali consigli o problemi, si prega di usare il thread dedicato presente in "Comunicazioni di servizio".

Registrati ora!
  • Gentili visitatori e utenti,
    Vi informiamo che il nostro indirizzo email è cambiato: ora potete contattarci a info@tlcworld.it
    Siamo sempre aperti a critiche costruttive e suggerimenti, quindi non esitate a farci sapere le vostre opinioni. Promettiamo che non mordiamo!
    Grazie per il vostro supporto!

Lasciato senza segnale all'estero da WIND

Utente
Messaggi
6
Reazioni
0
Punteggio
0
Salve a tutti, per fortuna un forum dedicato a WIND, spero qualcuno mi sappia aiutare.

Vivo all'estero e a novembre sono passato da Vodafone a Wind per risparmiare un po' sul traffico voce con l'Italia sottoscrivendo l'abbonamento ALL INCLUSIVE SMART 400. Tutto bene fino al 17 marzo quando ho ricevuto un SMS da Wind che mi diceva: "Gentile cliente, la nuova modalità di pagamento è Bollettino Postale"

Un po' sorpreso ho chiamato il 155 ed un operatore molto gentile, dopo alcune verifiche, mi ha rassicurato dicendomi che c'è stato un errore, e che entro 48 ore mi sarebbe arrivato un SMS per il ripristino del pagamento in banca. Dopo nemmeno 48 ore invece mi sono ritrovato senza linea :ohno:

Il motivo? Siccome la mia modalità di pagamento è bollettino postale, devo pagare prima 3 bollette per avere il roaming internazionale. Non è pazzesco?

Gli operatori mi dicono che in questi giorni hanno avuto il solito problema (probabilmente il passaggio non richiesto a bollettino postale) e che più che fare la segnalazione al reparto amministrativo non possono fare. Oggi è il 25 marzo e sono all'estero ancora non raggiungibile. Avete idea di cosa significa essere all'estero e non poter ricevere chiamate dalla propria famiglia con un genitore grave in ospedale?

Sapete se vi sono altri canali per comunicare con più efficacia? Oltre che un grande disagio, non è questa una grave inadempienza contrattuale da parte di Wind? Che lascia isolati i propri clienti all'estero?
Spero che qualcuno possa darmi delle informazioni utili, ringrazio intanto per l'attenzione :help:
 
G

giovax

Guest
prima di tutto verifica che il RID bancario sia correttamente attivo
 
Utente
Messaggi
6
Reazioni
0
Punteggio
0
Il RID è attivo e le fatture sono state pagate.

Ho appena riparlato con il 155 (ennesima chiamata internazionale a mio carico ovviamente) il quale conferma che un errore ha posto molte modalità di pagamento da banca/carta di credito a bollettino postale. Ha assicurato che entro 48 ore riceverò l'SMS che confermerà il ripristino della modalità di pagamento con la relativa riattivazione del roaming internazionale.

Ma è giorni che dicono la stessa cosa, siamo al 26 marzo e ancora sono tagliato fuori.

Non c'è nessun altro con cui poter parlare oltre al 155?
 
M

marcolino

Guest
si, se sei iscritto a Facebook o Twitter posta la richiesta nei loro canali ufficiali. Hanno un team dedicato separato dal 155 che "in teoria" (perlomeno per esperienza personale) assiste meglio i clienti.

Anche io vivo all'estero, ma per essere raggiungibile non ti conviene in ogni modo una SIM locale?
 
Utente
Messaggi
6
Reazioni
0
Punteggio
0
marcolino ha detto:
si, se sei iscritto a Facebook o Twitter posta la richiesta nei loro canali ufficiali. Hanno un team dedicato separato dal 155 che "in teoria" (perlomeno per esperienza personale) assiste meglio i clienti.

Anche io vivo all'estero, ma per essere raggiungibile non ti conviene in ogni modo una SIM locale?
Cerco subito, grazie!

Ovviamente ho una SIM locale, ma tengo il mio numero italiano per essere contattato dall'Italia. In particolare, con mia mamma in ospedale, sono reperibile dai medici sul mio numero italiano
 
Windisti
Messaggi
12,201
Reazioni
12
Punteggio
38
Sa Facebook e Twitter e dall area clienti web di wind.it puoi scrivere. Fallo da tutti e tre i canali
 
Utente
Messaggi
6
Reazioni
0
Punteggio
0
Grazie per i vostri consigli. Mi è stato chiesto su Facebook un recapito di telefono per fare una verifica, mi sono fatto prestare un numero italiano da un collega ma poi non ha chiamato nessuno

Hanno risposto ai miei solleciti dicendo che la segnalazione è stata correttamente inoltrata e che dobbiamo attendere gli aggiornamenti ma è dalla scorsa settimana che li sto aspettando.

Sono senza parole (e senza telefono)
 
Windisti
Messaggi
2,266
Reazioni
8
Punteggio
38
quando segnalo su facebook di solito richiamano dopo 1 settimana. auguri.
 
Utente
Messaggi
6
Reazioni
0
Punteggio
0
Tra l'altro c'ho una fattura Wind in scadenza di €183, sarebbe da mettersi sul loro stesso piano e revocare il RID. Sarei curioso di vedere se hanno il coraggio di chiedermi i soldi all'estero dopo che mi hanno staccato la linea.
 
Top