Benvenuti in TLCWorld!

Dopo 22 anni, WindWorld si rinnova totalmente e diventa TLCWorld.
Nel corso di due decadi, WindWorld si è affermato come punto di riferimento per gli appassionati di telefonia e telecomunicazioni, per questo motivo abbiamo creato una nuova “casa”, che possa essere luogo di incontro e scambio di conoscenze e idee per tutti gli appassionati di TLC, da chi sta muovendo i primi passi in questo mondo a chi da anni lavora nel settore.
Siamo un blog/forum amatoriale, non siamo sponsorizzati da alcun gestore, ragion per cui saremo sempre neutrali ed obiettivi, caratteristiche che ci hanno contraddistinto fin dal lontano 1999.

Per eventuali consigli o problemi, si prega di usare il thread dedicato presente in "Comunicazioni di servizio".

Registrati ora!
  • Gentili visitatori e utenti,
    Vi informiamo che il nostro indirizzo email è cambiato: ora potete contattarci a info@tlcworld.it
    Siamo sempre aperti a critiche costruttive e suggerimenti, quindi non esitate a farci sapere le vostre opinioni. Promettiamo che non mordiamo!
    Grazie per il vostro supporto!
Amministratore
Messaggi
527
Reazioni
0
Punteggio
0
Iniziano i mugugni all'interno della redazione di Libero.it per lo scorporo da WindSu ADNkronos è apparsa qualche dichiarazione di alcuni esponenti della redazione news del portale Libero.itQuest'ultimo è parte integrante di Wind Group, per ora! Poiché, a quanto abbiamo capito dal comunicato stampa rilasciato da Vimpelcom e Weather Investment (controllante di Wind), con la fusione dei due colossi delle TLC, Libero.it sarà scorporato da Wind Italia.

Leggi tutto l'articolo...
 
Utente
Messaggi
39
Reazioni
0
Punteggio
0
WindWorld ha detto:
Iniziano i mugugni all'interno della redazione di Libero.it per lo scorporo da WindSu ADNkronos è apparsa qualche dichiarazione di alcuni esponenti della redazione news del portale Libero.itQuest'ultimo è parte integrante di Wind Group, per ora! Poiché, a quanto abbiamo capito dal comunicato stampa rilasciato da Vimpelcom e Weather Investment (controllante di Wind), con la fusione dei due colossi delle TLC, Libero.it sarà scorporato da Wind Italia.

Leggi tutto l'articolo...

Scusate l'ignoranza ma per chi ha la posta libero cosa succede ?
Grazie
 

eu

Windisti
Messaggi
1,116
Reazioni
0
Punteggio
0
Grumolo ha detto:
Scusate l'ignoranza ma per chi ha la posta libero cosa succede ?
Grazie

Non ho seguito bene la situazione. Ma a quanto sembra si tratta solo della testata giornalistica.
 
Utente
Messaggi
1,599
Reazioni
0
Punteggio
0
La posta di Libero per ora non viene toccata.
La testata giornalistica sembra che fosse già in odore di essere ESTERNALIZZATA!
Sapete che il neologismo è ormai questo... la parola LICENZIATO è stata soppiantata.
 
Utente
Messaggi
472
Reazioni
0
Punteggio
0
Tommi ha detto:
La posta di Libero per ora non viene toccata.
La testata giornalistica sembra che fosse già in odore di essere ESTERNALIZZATA!
Sapete che il neologismo è ormai questo... la parola LICENZIATO è stata soppiantata.
be nel caso della testata giornalistica di libero però esternalizzato potrebbe essere ancora corretto come termine no? anche perchè credo che potrebbero comunque continuare ad usare il nome libero quindi potrebbero tranquillamente continuare a lavorare, poi ovviamente non sapendo i termini dell'accordo non posso dire cose che non so per certo, l'unica cosa che sicuramente gli cambierà è che non avranno più uno stipendio assicurato da wind...
 
Amministratore
Messaggi
2,085
Reazioni
9
Punteggio
38
Esternalizzare al giorno d'oggi vuol dire solo una cosa... vuol dire che prendono una componente aziendale che viene considerata una palla al piede ed un costo (i lavoratori), la fanno sentire di troppo, quindi la vendono a qualcuno che ha abbastanza fegato da sopportare questo ammasso di lavoratori che hanno delle esigenze, delle pretese, e soprattutto non fanno niente di utile...

A me piacerebbe trovare delle aziende che funzionano senza lavoratori, così, per infusione divina dal cielo.... quando ne troverò una, sarò finalmente felice di aver capito un pezzo di questo mondo.

Ma fino ad allora per me quelli che non capiscono un tubo sono loro, quelli che ragionano così, che vogliono fare le aziende snelle con pochi lavoratori, dandoli in gestione ad esterni, che poi si preoccuperanno di far avere ai lavoratori dei contratti meno decenti e si accolleranno l'onere di licenziarli quando saranno davvero di troppo (perchè nelle aziende piccole è più facile che un lavoratore sia di troppo, non appena cala un po' il lavoro)

E fino a che non avrò capito questa cosa, l'infusione divina dal cielo ce l'ho io con le mie idee antiquate da "secolo scorso".... :p
 
Fedelissimi
Messaggi
1,369
Reazioni
127
Punteggio
63
Winston Smith ha detto:
Esternalizzare al giorno d'oggi vuol dire solo una cosa... vuol dire che prendono una componente aziendale che viene considerata una palla al piede ed un costo (i lavoratori), la fanno sentire di troppo, quindi la vendono a qualcuno che ha abbastanza fegato da sopportare questo ammasso di lavoratori che hanno delle esigenze, delle pretese, e soprattutto non fanno niente di utile...

Perfetto.. allora ti sparo un paio di news giusto per dare aria alla nuova/vecchia ventata di novità:
1) Del portale di Libero se ne parlava da molto tempo perché qualcuno in alto si è accorto di una certa pigrizia dell'ambiente giornalistico stipendiato per 100 e lavorante 10.. e visto che non si può licenziare, hanno aspettato il momento propizio per regalare banane
2) Le varie cause del Call Center di Sesto stanno finendo, grazie all'esito propizio per Wind, stanno calcolando quanto pagheranno a quella piccola percentuale di persone che faranno ricorso qualora dovessero esternalizzare anche gli altri ambiti presenti a Roma, Napoli e in piccola parte Palermo (il resto è già in mano a terzi) - quindi migliaia di persone
3) C'è in atto la vendita del personale IT, in barba alle normative e altre mille cose.. gli accordi sono in fase di definizione con i fornitori
4) Una società del gruppo, WIS, viene tagliata completamente fuori.. e sono curioso di vedere come faranno a lavorare i clienti internazionali se le informazioni e i contratti sono in mano solo a WIS
5) C'è nuovamente in atto la vendita del personale Tecnico sul campo, altre mille, 1500 persone.. anche qui, stavolta, operazione leggermente diversa da quella delle famose "Torri".
6) E' stato chiesto a delle società di consulenze il perché la produttività e il morale di chi lavora per Wind sia basso: la risposta, dopo una serie di indagini è che la classe media dirigenziale di Wind fa muro in ogni senso, dall'alto, dal basso e da ogni dove.
Se l'azienda vuole cambiare deve occuparsi di più di chi fa il lavoro da schiavo e ripulire completamente il livello medio, che spesso, per paura di rischiare, sta fermo e blocca la crescita di chi gli sta intorno.. o a volte affossa anche l'azienda per evitare rivoluzioni (della serie, sono attaccati alla loro poltrona).
Risposta della proprietà: in Wind non si licenzia, al massimo si fanno manovre ad ampio raggio.
Ultima nota personale.. sono uno dei pochi che ricorda un'intervista a Sawiris, nei primissimi tempi in Wind, che affermava che 10.000 dipendenti erano troppi, 1500 erano più che sufficienti.
Bene, in pochi anni da 10.000 sono diventati 6.000.. il 40% in meno.. e se teniamo conto di altri 3.000 che dovranno uscire nei macroblocchi più un altro migliaio nei blocchi di varie entità.. si arriverà presto a realizzare quel progetto.. un progetto vecchio di anni che forse verrà portato comunque avanti.. chi vivrà vedrà..
 
Top