Benvenuti in TLCWorld!

Dopo 22 anni, WindWorld si rinnova totalmente e diventa TLCWorld.
Nel corso di due decadi, WindWorld si è affermato come punto di riferimento per gli appassionati di telefonia e telecomunicazioni, per questo motivo abbiamo creato una nuova “casa”, che possa essere luogo di incontro e scambio di conoscenze e idee per tutti gli appassionati di TLC, da chi sta muovendo i primi passi in questo mondo a chi da anni lavora nel settore.
Siamo un blog/forum amatoriale, non siamo sponsorizzati da alcun gestore, ragion per cui saremo sempre neutrali ed obiettivi, caratteristiche che ci hanno contraddistinto fin dal lontano 1999.

Per eventuali consigli o problemi, si prega di usare il thread dedicato presente in "Comunicazioni di servizio".

Registrati ora!
  • Ciao Ospite, corri a leggere le novità presenti sulla nuova versione di TLCWorld cliccando QUI!
Utente
Messaggi
208
Reazioni
0
Punteggio
0
ciao :)

prima non c' era attaccato nulla....almeno che sappia io! sono in affitto, ma nn credo che quelli prima di me si siano fatti un adsl!

sta sera ti allego l img cosi mi dici cosa ne pensi :thumbup:
 
Utente
Messaggi
208
Reazioni
0
Punteggio
0
immagineue.jpg


questi sono i miei parametri ^_^
 
A

Albemix

Guest
Ah ok, volevo solo sapere se per caso eri migrato da Alice a Libero. Vedendo i valori con una portante buona a 7072 Mbps secondo me il margine di rumore in download dovrebbe essere sui 14 dB max e in upload (con 512 kbps in questo tuo caso) su 10/12 dB.
L'attenuazione in download è un pò deboluccia 15.5 dB (dovrebbe stare sui 20 dB o poco più, io ho 22 per esempio); in upload 27.5 dB mi sembrano un pò tanti e dovrebbe stare attorno sui 10/15 dB (io ho 12 dB). Se riscontri cadute continue proverei a cambiare i filtri oppure controlla bene se il cavo della linea non presenta abrasioni.

Saeuti

Albemix
 
Utente
Messaggi
208
Reazioni
0
Punteggio
0
si il filtro ho provato a cambiarlo ma ho speso 8 euro x nulla :( !!!!

mi sa tanto che devo sentire un elettricista <_<
 
Windisti
Messaggi
1,209
Reazioni
0
Punteggio
0
Kronoss ha detto:
si il filtro ho provato a cambiarlo ma ho speso 8 euro x nulla :( !!!!

mi sa tanto che devo sentire un elettricista <_<
Non hai speso 8 euro per niente, perchè il filtro potrebbe semre rimanerti utile.
Io nel corso di 8 anni circa ho sostituito 2 filtri.
Ciao
 
A

Albemix

Guest
Infatti ti potrà tornare utile fidati. Prova a sentire un'elettricista a questo punto, ma ti cade ancora la linea?

Saeuti

Albemix
 
Utente
Messaggi
208
Reazioni
0
Punteggio
0
si, ieri sera spessissimo!!!! poi ci sono giorni che magari non mi cade x tutto il giorno :wall:
 
Windisti
Messaggi
711
Reazioni
0
Punteggio
0
Credo che il problema delle disconnessioni riguardi infostrada un pò dappertutto: ad esempio
-a casa con alice 7 mega e portante piena avevo uptime di diverse settimane, infostrada ull adesso salta almeno una volta al giorno (stesso router che usavo per alice, e salta anche con altri 5 router che ho provato)
-in ufficio avevo messo adsl infostrada ull, tornato indietro per le continue disconnessioni, adesso ho alice 7m che non è mai saltata in più di un anno. Portanti di entrambi gli operatori sempre al massimo, velocità di navigazione praticamente identiche.
Che hanno mai i dslam infostrada?
 
Utente
Messaggi
114
Reazioni
0
Punteggio
0
io invece posso testimoniare che in piu di 3 anni non ho mai avuto il fenomeno delle disconnessioni,mentre lamento che all'inizio prendevo quasi 8mega pieni,mentre adesso oscillo fra i 6 ed i 6,50mega
 
Windisti
Messaggi
1,209
Reazioni
0
Punteggio
0
Kronoss ha detto:
immagineue.jpg


questi sono i miei parametri ^_^
Io avevo s/r a 13 poi ad un tratto è crollato a 6. sono diventato matto per capire cosa fosse, poi ho sostituito il filtro con uno di marca (dlink) ed adesso non scendo sotto 11 con una media di 12.:thumbup:
:bye:
 
Utente
Messaggi
24
Reazioni
0
Punteggio
1
Ciao a tutti,anch'io ho problemi di portante.
Dopo un fulmine che mi ha bruciato il router e zittito la linea per un pò di giorni,finalmente mi hanno riattivato l'adsl.
Mi sono accorto che dalle 21 alle 23 la portante adsl ha un valore snr di circa 14-12-10 db in adsl 2+ e continua a scollegarsi,mentre in adsl 1 aggancia solo per pochi secondi.
Dopo le 23 e fino alle 21 l'snr arriva fino a circa 22-23 db e non si sconnette mai.
Cosa può essere che solo alla sera perdo la portante adsl?
Grazie!
 
A

Albemix

Guest
In effetti prima ho visto il giallo (piccoli fulmini, detto in scala) sul radar a Vicenza (zona bertesina). Non è che sia partito il router? Se hai la possibilità e hai un altro modem/router prova a collegarlo così sai se la causa è la linea o il router.

Saeuti

Albemix
 
Utente
Messaggi
24
Reazioni
0
Punteggio
1
Ho risolto il problema!
Dopo il temporale ho collegato uno scaricatore nella linea telefonica e mi sono accorto che quando accendo le luci dimmerabili della casa c'è un disturbo nella messa a terra e si sgancia la portante.
Scollegando la messa a terra dallo scaricatore,tutto và a meraviglia.
Praticamente la messa a terra è "sporca" e sarebbe opportuno collegarla direttamente nel colletore principale e non nella scatola di derivavione di luci e prese , in quanto i dimmer procurano fastidiosi disturbi in radiofrequenza.
Ciaooooo!
 
A

Albemix

Guest
Cavolo, per la massa a terra distruba così tanto la linea...Bene dai almeno ti è stabile 24/24 h ora?.

Saeuti

Albemix
 
Utente
Messaggi
24
Reazioni
0
Punteggio
1
Stò facendo delle prove e la connessione ora è perfetta in adsl 2+ ; 22,5 db costanti di snr in download e sono connesso da 24 h esatte a 7996/509.
Ho provato anche la adsl 1 e si connette a circa 13db a 8000/512.
Poichè per lavoro ho spesso a che fare con dimmer , ho visto che per avere un dimmer da 5-10Kw o anche meno,la massa delle strumentazioni elettroniche (centraline A/V) deve essere separata.
In più gli scaricatori devono essere per linee adsl e non solo per linee foniche.
 
Top