Benvenuti in TLCWorld!

Dopo 22 anni, WindWorld si rinnova totalmente e diventa TLCWorld.
Nel corso di due decadi, WindWorld si è affermato come punto di riferimento per gli appassionati di telefonia e telecomunicazioni, per questo motivo abbiamo creato una nuova “casa”, che possa essere luogo di incontro e scambio di conoscenze e idee per tutti gli appassionati di TLC, da chi sta muovendo i primi passi in questo mondo a chi da anni lavora nel settore.
Siamo un blog/forum amatoriale, non siamo sponsorizzati da alcun gestore, ragion per cui saremo sempre neutrali ed obiettivi, caratteristiche che ci hanno contraddistinto fin dal lontano 1999.

Per eventuali consigli o problemi, si prega di usare il thread dedicato presente in "Comunicazioni di servizio".

Registrati ora!
  • Gentili visitatori e utenti,
    Vi informiamo che il nostro indirizzo email è cambiato: ora potete contattarci a info@tlcworld.it
    Siamo sempre aperti a critiche costruttive e suggerimenti, quindi non esitate a farci sapere le vostre opinioni. Promettiamo che non mordiamo!
    Grazie per il vostro supporto!

Inaspettatamente Fibra Wind: offerte per chi ha già un ADSL Absolute?

Windisti
Messaggi
462
Reazioni
0
Punteggio
0
Ciao, ho scoperto oggi che Wind offre nel comune dei miei genitori (Nuoro) la fibra fino a 50 MB. NOn me l'aspettavo perchè sapevo che che era stata posata la fibra ma da parte di TIM.

Ora avrei 2 domande:

1) Ma Wind non aveva accordi con ENEL per fare una linea in fibra tutta sua? Questo significa che la fibra che arriva a casa mia è Telecom e Wind la sta solo subaffittando?
Se si, potrei incorrere nei tipici problemi che si hanno con l'ADSL in wholesale (saturazione banda in certi orari)??

2) I miei hanno già in essere un contratto ULL con Wind (Absolute ADSL). Pagano circa 20€ al mese perchè usufruiscono dello sconto Powered Infostrada. E' prevista una qualche offerta per chi passa da Wind ADSL a Wind fibra? Se si, quali sarebbero i prezzi?
 
Utente
Messaggi
553
Reazioni
4
Punteggio
13
1) ENEL sta costruendo la sua fibra, Wind e Vodafone la venderanno come da accordi. Wind inoltre affitta la fibra FTTC di Telecom, ed è quella di cui hai disponibilità.
Si potrebbe incorrere in problemi simili a quelli dell'ADSL come la saturazione, ma con una velocità di 50 mega a cliente è difficile. Un problema potrebbe essere la distanza dall'armadio, ma se è distante nell'ordine nei 2-300 metri non dovrebbero esserci problemi.
2) attualmente non è possibile il passaggio ADSL->FIBRA con Wind


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
A

Albemix

Guest
A Sandrigo, di fianco alla centrale Telecom in esterna è comparso un nuovo cabinet colore metallo con un box vuoto per il contatore Enel. Si nota anche lo scavo che va a finire nel tombino Telecom (e in successiva dentro alla centrale).

Potrebbe essere di Enel visto che questi cabinet ne ho visti di uguali nei parchi pubblici vicino alle cabine secondarie Enel.

Se riesco a passare di giorno, vi posto qualche foto.

Saeuti

Albemxi
 
Utente
Messaggi
263
Reazioni
0
Punteggio
0
Albemix ha detto:
A Sandrigo, di fianco alla centrale Telecom in esterna è comparso un nuovo cabinet colore metallo con un box vuoto per il contatore Enel. Si nota anche lo scavo che va a finire nel tombino Telecom (e in successiva dentro alla centrale).

Potrebbe essere di Enel visto che questi cabinet ne ho visti di uguali nei parchi pubblici vicino alle cabine secondarie Enel.

Se riesco a passare di giorno, vi posto qualche foto.

Saeuti

Albemxi
Sarà semplicemente la stazione di energia per upgrade armadio Telecom fttc.

b432ab841959e6c1fe2dc9b54e3dd47f.jpg
 
A

Albemix

Guest
No, non c'è FTTC a Sandrigo e mi trovavo a qualche metro dalla centrale. Interessante l'immagine postata ma non intendevo questo.

Saeuti

Albemix
 

DA

Utente
Messaggi
519
Reazioni
1
Punteggio
18
totocrista ha detto:
Sarà semplicemente la stazione di energia per upgrade armadio Telecom fttc.

b432ab841959e6c1fe2dc9b54e3dd47f.jpg

Mooolto interessante l'immagine che hai messo. Grazie :)
Speriamo che Enel e Wind si diano una mossa e si tengano pronti per l'autunno caldo della banda larga ....
 
Windisti
Messaggi
462
Reazioni
0
Punteggio
0
Scusate ma per quale motivo tecnico o burocratico non si può passare da ADSL Wind a Fibra Wind?
 
A

Albemix

Guest
A saperlo di preciso, secondo me essendo una "fibra" VULA e con la gestione da parte di Telecom. Se invece Wind avesse il suo dslam, la migrazione sarebbe possibile visto che è sempre nella stessa infrastruttura di rete proprietaria.

Saeuti

Albemix
 
Utente
Messaggi
263
Reazioni
0
Punteggio
0
Albemix ha detto:
A saperlo di preciso, secondo me essendo una "fibra" VULA e con la gestione da parte di Telecom. Se invece Wind avesse il suo dslam, la migrazione sarebbe possibile visto che è sempre nella stessa infrastruttura di rete proprietaria.

Saeuti

Albemix

Anche Tiscali offre Vula dove ha copertura adsl in ull.
E tiscali la migrazione dei già clienti adsl a vula la gestisce senza problemi.
Non vedo che problemi possa avere Wind a farlo.
 

DA

Utente
Messaggi
519
Reazioni
1
Punteggio
18
totocrista ha detto:
Anche Tiscali offre Vula dove ha copertura adsl in ull.
E tiscali la migrazione dei già clienti adsl a vula la gestisce senza problemi.
Non vedo che problemi possa avere Wind a farlo.

Penso sia una questione di costi. Su un'Adsl ad accesso diretto su rete Wind guadagnano di più ke affittare una parte della rete di TI in questo caso il tratto in fibra. Penso sia qst la motivazione. Mentre ai nuovi clienti sono costretti ad offrire il servizio altrimenti rinuncerebbero a una fetta di mercato.. Speriamo si sveglino
 
Top