Amministratore
- Messaggi
- 2,210
- Reazioni
- 0
- Punteggio
- 36
non ho trovato nulla se non quello di installare Vista Ultimate....^_^flip ha detto:Ma non c'è modo di estrarre il servizio fax dal cd di XP e installarlo in Vista?
Dopo 22 anni, WindWorld si rinnova totalmente e diventa TLCWorld.
Nel corso di due decadi, WindWorld si è affermato come punto di riferimento per gli appassionati di telefonia e telecomunicazioni, per questo motivo abbiamo creato una nuova “casa”, che possa essere luogo di incontro e scambio di conoscenze e idee per tutti gli appassionati di TLC, da chi sta muovendo i primi passi in questo mondo a chi da anni lavora nel settore.
Siamo un blog/forum amatoriale, non siamo sponsorizzati da alcun gestore, ragion per cui saremo sempre neutrali ed obiettivi, caratteristiche che ci hanno contraddistinto fin dal lontano 1999.
Per eventuali consigli o problemi, si prega di usare il thread dedicato presente in "Comunicazioni di servizio".
Registrati ora!non ho trovato nulla se non quello di installare Vista Ultimate....^_^flip ha detto:Ma non c'è modo di estrarre il servizio fax dal cd di XP e installarlo in Vista?
flip ha detto:Ecco, mi stavo meravigliando ancora non ci fossero commenti del genere. E' stato esposto un problema, cerchiamo insieme di trovare la soluzione e di evitare derive inutili da ultras. Grazie della collaborazione, a nome dello Staff.
Excalibur ha detto:mi sa che hylafax e simili non li uso. devo fare 100 cose per un fax ogni tanto. piuttosto accendo il pc con xp quando mi serve. (flip, non ho il cd di xp che era preinstallato e neppure un cd di vista ultimate per provare da lì qualcosa).
Albemix ha detto:Intanto non mi ritengo un ultras, sono rimasto stupito che un opzione "semplice del fax" non ci sia sulla versione Home.
Saeuti
Albemix
hhc ha detto:uso hylafax server fax opensource su piattaforma linux, supporta una serie di tools come client windows, è un server fax molto robusto se comfigurato bene (non si ferma ma....), se non hai un pc con linux puoi installare una VM tipo VirtualBox, e installa xubuntu (una distro piu leggera di ubuntu).
poi se mai per la configurazione chiedi pure....![]()
Funziona, solo che Microsoft non garantisce il funzionamento corretto e non risponde a richieste su bug e problematiche varie se il sistema in uso è uno di quei 2.Excalibur ha detto:ho guardato ora sul sito microsoft..
sapevate che Virtual PC 2007 non va su XP Home o Vista Home?
Excalibur ha detto:ma io ho un product code OEM. infatti dicevo che il mio XP è preinstallato sull'altro pc. (su questo ho vista)
hhc ha detto:si, infatti
ma perche non usi VirtualBox?
Uncle Scrooge ha detto:Ma siete sicuri che non c'è nessun modo per installare la stampante virtuale "Microsoft Fax" in vista home?
Forse con l'installazione di office, tra gli strumenti addizionali non installati di default, ci potrebbe essere.
P.S.: Comunque strano che faxator non ti inviava niente quando l'hai provato, io lo uso regolarmente e con estrema soddisfazione.
strafe ha detto:A me tempo fa virtualizzando ubuntu 7.10 mi ha mandato un paio di volte il computer in schermata blu, da allora ho preferito non usarlo più...