Benvenuti in TLCWorld!

Dopo 22 anni, WindWorld si rinnova totalmente e diventa TLCWorld.
Nel corso di due decadi, WindWorld si è affermato come punto di riferimento per gli appassionati di telefonia e telecomunicazioni, per questo motivo abbiamo creato una nuova “casa”, che possa essere luogo di incontro e scambio di conoscenze e idee per tutti gli appassionati di TLC, da chi sta muovendo i primi passi in questo mondo a chi da anni lavora nel settore.
Siamo un blog/forum amatoriale, non siamo sponsorizzati da alcun gestore, ragion per cui saremo sempre neutrali ed obiettivi, caratteristiche che ci hanno contraddistinto fin dal lontano 1999.

Per eventuali consigli o problemi, si prega di usare il thread dedicato presente in "Comunicazioni di servizio".

Registrati ora!
  • Gentili visitatori e utenti,
    Vi informiamo che il nostro indirizzo email è cambiato: ora potete contattarci a info@tlcworld.it
    Siamo sempre aperti a critiche costruttive e suggerimenti, quindi non esitate a farci sapere le vostre opinioni. Promettiamo che non mordiamo!
    Grazie per il vostro supporto!

I dipendenti PhoneMedia di Ivrea scrivono a Wind

Amministratore
Messaggi
527
Reazioni
0
Punteggio
0
Torniamo oggi ad occuparci della travagliata vicenda inerente le aziende di call center operanti su commesse Wind e devastate dai loro stessi amministratori. In questa occasione, vogliamo portare alla vostra conoscenza una lettera che i lavoratori Phonemedia (azienda attualmente in amministrazione straordinaria) hanno scritto a Wind, con una richiesta più che eloquente: «Non abbandonateci».La vicenda, così come per Omnia Network (divenuta poi Voicity), si è evoluta con l'estromissione dall'azienda di coloro che le hanno condotte alla banca-rotta. Questo evento senza dubbio positivo, però, cela anche un aspetto triste: Wind ha deciso di non rinnovare le commesse, poiché Phonemedia non risulta "un affidabile fornitore di servizi". Ma da quello che possiamo apprendere dai quotidiani e dai periodici, se è vero che l'azienda era gestita da gente con pochi scrupoli, è altrettanto vero che chi "si sporcava le mani", ha continuato a sporcarsele anche senza ricevere lo stipendio per svariati mesi. E ora che Phonemedia risulta in amministrazione straordinaria e potrebbe tornare ad operare assolvendo anche al pagamento degli stipendi, si ritrova ad aver perso le commesse, e di conseguenza ad avere del personale di troppo.Come per i dipendenti Voicity, anche in questo caso ci sono persone per anni hanno operato a favore di Wind in Phonemedia.Per chiedere a Wind di ritornare sui propri passi, i lavoratori della RAF, divisione Phonemedia di Ivrea, hanno deciso di scrivere una lettera proprio al terzo gestore di telefonia nazionale chiedendogli «Di dare a noi lavoratori un aiuto concreto, aiuto che nessun altro è stato finora in grado di dare, offrendoci la possibilità di tornare a lavorare, riassegnandoci la commessa».

Leggi tutto l'articolo...
 
Top