Dopo 22 anni, WindWorld si rinnova totalmente e diventa TLCWorld.
Nel corso di due decadi, WindWorld si è affermato come punto di riferimento per gli appassionati di telefonia e telecomunicazioni, per questo motivo abbiamo creato una nuova “casa”, che possa essere luogo di incontro e scambio di conoscenze e idee per tutti gli appassionati di TLC, da chi sta muovendo i primi passi in questo mondo a chi da anni lavora nel settore.
Siamo un blog/forum amatoriale, non siamo sponsorizzati da alcun gestore, ragion per cui saremo sempre neutrali ed obiettivi, caratteristiche che ci hanno contraddistinto fin dal lontano 1999.
Per eventuali consigli o problemi, si prega di usare il thread dedicato presente in "Comunicazioni di servizio".
Registrati ora!non è un buon segnostrafe ha detto:Bella roba, fatto sta che uno che passa adesso in vodafone deve farsi le penose 1cent (e quindi spendere molto di più) se vuole traffico verso vodafone...
Es. per 500 minuti al mese vs vodafone + 500 SMS vodafone + 1 GB di internet costano:
Con la vecchia Zerolimits Smart: 19,50 euro/mese
Con la nuova Zerolimits + 1cent vodafone + Mobile Internet: 38,30 euro/mese.
Cioè, ormai costa meno un abbonamento di 3 (ma anche la Tuttocompreso 500 di Tim è lì...) per quei volumi di traffico verso vodafone
Voglio vedere dove vogliono andare con queste tariffe, e cosa combineranno i ragazzini nel momento in cui dovranno spendere così tanto... o restano 20 giorni al mese senza credito, oppure si sveglieranno...
Un consiglio al team di marketing di Tim e Wind? Fate un'offerta abbonamento per il nuovo iPhone che uscirà a settembre a prezzi interessanti, da destinare ai ragazzini (quindi con tanti sms e Internet), e vedrete che anche in veneto cambierà il vento
Un'offerta entry-level a 20-25 euro che includa anche soltanto 200 minuti + 1000 sms + 1 GB di Internet può stracciare la concorrenza... già adesso vedo un sacco di ragazzi/e con Top400 e iPhone 4 (35 euro mensili). Nella mia compagnia sono in 4, e tra i miei amici ne conto almeno una ventina.
Per la serie, tira di più un iPhone che...![]()
legatus ha detto:in questo caso secondo il "cartello" tra i mkt di tim e wind è di intenti... cioè diamo addosso a Vodafone nei settori x e y
non so se sono riuscito a trasferire il mio pensiero
Winston Smith ha detto:Non vedo nemmeno un vantaggio nel proporre un simile cartello... diamo addosso a Vodafone e poi? Ma soprattutto, perchè?
io, mi spiace dare una forte delusione a chi pensa che Vodafone vivrà nei secoli, vedo una azienda abbastanza in crisi e senza idee... dopo che gli abbiamo dato addosso, cosa ci guadagnamo? io mi chiederei questo, se fossi in Wind, soprattutto se fossi un gestore che già così sta erodendo quote di mercato agli altri...
Sarà solo un misero esempio, ma lo dico lo stesso: l'altro giorno ero in giro per lavoro con un collega abbastanza giovane, della serie "esiste solo Vodafone" (infatti quando gli ho dato il numero, mi ha immediatamente chiesto con disappunto, se NON ero Vodafone)... Ecco eravamo in giro per lavoro e si stupiva del fatto che usassi il mio telefono personale per fare un sacco di chiamate di lavoro...
Gli ho spiegato un po' come funziona il mondo-là-fuori dall'orticello Vodafone e si è così stupito che credo si farà una MNP a breve...
Sarà un caso, ma intanto mi sembra un caso plausibilissimo e facile da capire, nel mondo là fuori dove non esiste solo Vodafone... Se poi pensiamo che Tim c'è passata in pieno e s'è data una mossa per gli stessi motivi, non vedo il motivo per cui non dovrebbe accadere anche a Vodafone...
Forse nei casi dove c'è il 90% Vodafone la cosa non funziona per evidenti motivi.... ma altrove (e per favore, cominciamo a considerare l'idea che esiste un altrove, perchè anche la fissa che ovunque esiste solo Vodafone comincia ad avere del ridicolo) il sistema Vodafone non sta più in piedi, io francamente lo vedo scricchiolare anche senza cartelli...
strafe ha detto:Bella roba, fatto sta che uno che passa adesso in vodafone deve farsi le penose 1cent (e quindi spendere molto di più) se vuole traffico verso vodafone...
Es. per 500 minuti al mese vs vodafone + 500 SMS vodafone + 1 GB di internet costano:
Con la vecchia Zerolimits Smart: 19,50 euro/mese
Con la nuova Zerolimits + 1cent vodafone + Mobile Internet: 38,30 euro/mese.
Cioè, ormai costa meno un abbonamento di 3 (ma anche la Tuttocompreso 500 di Tim è lì...) per quei volumi di traffico verso vodafone
Voglio vedere dove vogliono andare con queste tariffe, e cosa combineranno i ragazzini nel momento in cui dovranno spendere così tanto... o restano 20 giorni al mese senza credito, oppure si sveglieranno...
E migliorare sta cavolo di rete dati, oggi ho disdetto tre abbonamenti e tanti altri si sono lamentatieXtasy ha detto:Bisogna che wind affondi ancor di più con pubblicità comparative, cartelli chiari e promozioni per mnp di compagnia (non dico di massa), ma far passare tutta la compagnia (dalle 6/7 persone in su) avere qualche piccolo vantaggio in più... bisogna pungere col marketing, tanto sui consumer che sul business
Punto Arancione 1979 ha detto:Orrendo il fatto di dover pagare ancora dopo aver pagato un canone!!!
Punto Arancione 1979 ha detto:Legatus, conosci anche il mondo vodafone ? Cosa sta accadendo nel marketing ricaricabile, vista la loro pessima offerta? Pensi che a settembre salti qlc e cambi qualcosa x quel settore?
Punto Arancione 1979 ha detto:Si è chiaro! E secondo te vodafone cosa farà ?
Winston Smith ha detto:Non vedo nemmeno un vantaggio nel proporre un simile cartello... diamo addosso a Vodafone e poi? Ma soprattutto, perchè?
io, mi spiace dare una forte delusione a chi pensa che Vodafone vivrà nei secoli, vedo una azienda abbastanza in crisi e senza idee... dopo che gli abbiamo dato addosso, cosa ci guadagnamo? io mi chiederei questo, se fossi in Wind, soprattutto se fossi un gestore che già così sta erodendo quote di mercato agli altri...
Sarà solo un misero esempio, ma lo dico lo stesso: l'altro giorno ero in giro per lavoro con un collega abbastanza giovane, della serie "esiste solo Vodafone" (infatti quando gli ho dato il numero, mi ha immediatamente chiesto con disappunto, se NON ero Vodafone)... Ecco eravamo in giro per lavoro e si stupiva del fatto che usassi il mio telefono personale per fare un sacco di chiamate di lavoro...
Gli ho spiegato un po' come funziona il mondo-là-fuori dall'orticello Vodafone e si è così stupito che credo si farà una MNP a breve...
Sarà un caso, ma intanto mi sembra un caso plausibilissimo e facile da capire, nel mondo là fuori dove non esiste solo Vodafone... Se poi pensiamo che Tim c'è passata in pieno e s'è data una mossa per gli stessi motivi, non vedo il motivo per cui non dovrebbe accadere anche a Vodafone...
Forse nei casi dove c'è il 90% Vodafone la cosa non funziona per evidenti motivi.... ma altrove (e per favore, cominciamo a considerare l'idea che esiste un altrove, perchè anche la fissa che ovunque esiste solo Vodafone comincia ad avere del ridicolo) il sistema Vodafone non sta più in piedi, io francamente lo vedo scricchiolare anche senza cartelli...
eXtasy ha detto:Bisogna che wind affondi ancor di più con pubblicità comparative, cartelli chiari e promozioni per mnp di compagnia (non dico di massa), ma far passare tutta la compagnia (dalle 6/7 persone in su) avere qualche piccolo vantaggio in più... bisogna pungere col marketing, tanto sui consumer che sul business
andrea86 ha detto:A proposito ho letto su telefonino che Wind ha una nuova direttrice di area nordest, Zanotti, da 15 anni in Vodafone, sembra che abbia contribuito all'immenso successo Vodafone qui anche grazie alla gestione degli allora "spazio omnitel" e che Vodafone non sia per niente felice di averla contro adesso.
Insomma una bella mossa di Wind, soprattutto qui dove non va molto..
Stanno facendo una bella campagna affissioni dove puntano sulla vicinanza alle varie città.
E di Tim cosa ci dici? È agguerrita tanto quanto Wind, sta ottenendo risultati o sono sempre piu in difficoltà? Si sono mossi o sono il solito carrozzone stile Telecom?
naco ha detto:Insomma, a me l'unica certezza sembra che wind nel breve e medio periodo andrà ancora molto bene e. E se nel lungo termine, dopo aver bevuto troppa vodka, si vodafonizzasse (es. acquisizione della Zanotti), addormentandosi sufgli allori? Ai posteri l'ardua sentenza!
andrea86 ha detto:a me pero' sembra che tim abbia una bella politica commerciale ora, stabile, chiara (come si fa a non capirla?) e che è stata portata avanti bene, se non meglio, nel dopo Bona... forse un po' orientata al sottocosto ma efficace. mi piace il loro modo di comunicare sui social network e la chiarezza del 119.it... insomma, tante cose sono migliorate, quello che non hanno ancora fatto è rinnovare l'immagine, ma si sa (vedi wind) che i pregiudizi sono duri a morire. quello che ho paura accada è che l'ennesimo cambio dirigenziale mandi a xxx il lavoro fatto fin'ora, con cambi tariffari, di politica ecc... che potrebbero affossare definitivamente il gestore. spero ci siano persone motivate e responsabili che portino avanti un progetto serio e continuativo cosi come stanno facendo in wind ormai da anni.
andrea86 ha detto:legatus, hai sentito di ricaricamisms by vodafone? disponibile dal 1 al 31 luglio, valida 1 mese per ora, attivabile GRATIS con 1, dico UNO, punto vodafone one... permette di ricevere 3cent a sms da AOM, max 30euro al mese.
questo gestore si è abbassato a questi giochetti made in H3G per contrastare l'ottima tim young, in questo modo spendendo 6 euro con tim si possono avere 30 euro con voda e il gestore guadagna ancora di più... ma vi rendete conto?
invece di fare concorrenza mettono in ballo ancora le autoricariche, ma quando spariranno????
come pensate reagirà tim? ho paura per la young...