Benvenuti in TLCWorld!

Dopo 22 anni, WindWorld si rinnova totalmente e diventa TLCWorld.
Nel corso di due decadi, WindWorld si è affermato come punto di riferimento per gli appassionati di telefonia e telecomunicazioni, per questo motivo abbiamo creato una nuova “casa”, che possa essere luogo di incontro e scambio di conoscenze e idee per tutti gli appassionati di TLC, da chi sta muovendo i primi passi in questo mondo a chi da anni lavora nel settore.
Siamo un blog/forum amatoriale, non siamo sponsorizzati da alcun gestore, ragion per cui saremo sempre neutrali ed obiettivi, caratteristiche che ci hanno contraddistinto fin dal lontano 1999.

Per eventuali consigli o problemi, si prega di usare il thread dedicato presente in "Comunicazioni di servizio".

Registrati ora!
  • Gentili visitatori e utenti,
    Vi informiamo che il nostro indirizzo email è cambiato: ora potete contattarci a info@tlcworld.it
    Siamo sempre aperti a critiche costruttive e suggerimenti, quindi non esitate a farci sapere le vostre opinioni. Promettiamo che non mordiamo!
    Grazie per il vostro supporto!

Ho provato i dns di google. (l'hsdpa di Wind va + veloce?)

Fedelissimi
Messaggi
1,477
Reazioni
10
Punteggio
38
Ho voluto provare i dns di google:
http://www.navigaweb.net/2009/12/con-il-dns-di-google-si-naviga-veloce.html


ho fatto quindi un paio di speedtest e pingtest con l'hsdpa di Wind (io mi collego da cagliari tramite il samsung omnia collegato via usb al mio notebook)

questi sono senza impostare i dns di google:


e questo è il pingtest


------------------------------------------------------------------------------

mentre questi sono con i dns (8.8.8.8 e 8.8.4.4) di google


e questo è il pingtest



come potete vedere dai risultati, la differenza si fa sentire...

Non so...provate anche voi...vedete se ottenete gli stessi benefici...
 
G

giovax

Guest
caro Zilaghe, cambiare i DNS non può in alcun modo influire sulla banda disponibile.
i DNS intervengono solamente quando si digita per esempio nel browser www.pincopall.com per tradurre quell'indirizzo testuale nell'indirizzo IP del web server.
Indubbiamente dei DNS più prestazionali risponderanno alle query degli utenti più velocemente, ma a meno di casi patologici, si tratta di pochi millisecondi di differenza tra DNS diversi.
Nel caso specifico poi bisogna vedere dove fisicamente si trovano i DNS server di google, ma credo che non sia in italia, quindi quei ms che magari ti dannò in più i dns server di google, te li giochi nella maggior strada che le tue query e relative risposte devono fare.
Ti sei trovato nella classica situazione di shaping di banda disponibile tipica delle reti 3G a livello di cella
 
Fedelissimi
Messaggi
1,477
Reazioni
10
Punteggio
38
grazie giovax ... per la tua esauriente spiegazione...

adesso i mi è tutto chiaro del perchè ho ottenuto quei risultati nei test...
 
Utente
Messaggi
702
Reazioni
0
Punteggio
16
Giustissimo quello che ha detto giovax. Però è vero anche che Google ha una "signora" infrastruttura, IMHO. Negli ultimi giorni avevo delle latenze mostruose usando i DNS di Telecom Italia, che spesso e volentieri (tra le altre cose), si inchiodano. Per fare un esempio, qualche settimana fa la radio de ilblago non veniva indirizzata da chi aveva Alice. Per farla breve, sono più i millisecondi che si perdono per l'ingolfamento dei provider italiani che quelli che si perdono per far andare e tornare le richieste, secondo me. Io ho messo quelli di Google da stamattina e ho ripreso a navigare efficientemente. L'articolo sotto linkato pare darmi ragione.

ItaliaSW
 
A

Albemix

Guest
I dns non influenzano la navigazione. Io mi sono accorto che dal 6 aprile Telecom mi ha cambiato i dns da padova1 a venezia1 ma la velocità è sempre rimasta uguale con ping sui 33/35 ms. Ai miei vicini invece hanno sempre padova, che scelte strane però.

Saeuti

Albemix
 
Amministratore
Staff Forum
Messaggi
17,588
Reazioni
2,047
Punteggio
113
Albemix ha detto:
I dns non influenzano la navigazione. Io mi sono accorto che dal 6 aprile Telecom mi ha cambiato i dns da padova1 a venezia1 ma la velocità è sempre rimasta uguale con ping sui 33/35 ms. Ai miei vicini invece hanno sempre padova, che scelte strane però.

Saeuti

Albemix

Invece i dns influsicono proprio sulla navigazione...basta vedere il link postato sopra da Flip...:whistling:
Non influiranno sulle velocità di download/upload ma di sicuro influiranno nella navigazione.
 
Utente
Messaggi
46
Reazioni
0
Punteggio
0
ilblago81 ha detto:
Invece i dns influsicono proprio sulla navigazione...basta vedere il link postato sopra da Flip...:whistling:
Non influiranno sulle velocità di download/upload ma di sicuro influiranno nella navigazione.


concordo con te e Flip.
il tempo che ci vuole perchè un link venga tradotto dal DNS è tempo che rallenta la navigazione, tantopiu' che molte pagine web hanno al loro interno molti link. Ciao.
 
Utente
Messaggi
208
Reazioni
0
Punteggio
0
io li ho modificati.....ma non ho notato differenze!

non è che magari con le navigazioni tramite chiavetta non funziona? :wall:
 
Windisti
Messaggi
125
Reazioni
0
Punteggio
0
eppure....fino a qualche minuto fa avevo problemi a caricare le pagine e soprattutto le immagini con adsl infostrada e router g3670b....la mia connessione era settata con i dns del router 192.168.1.1 togliendo quel dns e mettendo quelli google ho risolto tutto e la navigazione è velocissima....ma penso che anche con opendns sarebbe stato lo stesso...
 
Utente
Messaggi
214
Reazioni
0
Punteggio
16
haruki ha detto:
eppure....fino a qualche minuto fa avevo problemi a caricare le pagine e soprattutto le immagini con adsl infostrada e router g3670b....la mia connessione era settata con i dns del router 192.168.1.1 togliendo quel dns e mettendo quelli google ho risolto tutto e la navigazione è velocissima....ma penso che anche con opendns sarebbe stato lo stesso...
Sì, anche con Opendns avresti avuto giovamente. :)

Cmq, perchè usare dns che sono dall'altra parte del mondo anzichè quelli del proprio provider (nel mio caso specifico raggiungo quelli di Google in 14 hop mentre quelli di Telecom in 10)?
 
Utente
Messaggi
214
Reazioni
0
Punteggio
16
flip ha detto:
Come si valutano gli hop di cui parli, Simone? ^_^
Apri una finestra di dos e digiti TRACERT -d 8.8.8.8.

Compariranno delle righe tipo queste.

Codice:
C:\Documents and Settings\Simone>tracert -d 8.8.8.8

Rilevazione instradamento verso 8.8.8.8 su un massimo di 30 punti di passaggio

  1     2 ms    <1 ms    <1 ms  192.168.2.1
  2     *        *        *     Richiesta scaduta.
  3    21 ms    20 ms    20 ms  88.50.63.161
  4    20 ms    20 ms    20 ms  80.20.114.20
  5    24 ms    24 ms    24 ms  172.17.4.29
  6    26 ms    25 ms    25 ms  172.17.5.241
  7    25 ms    26 ms    25 ms  195.22.205.41
  8    27 ms    26 ms    25 ms  72.14.196.141
  9    25 ms    27 ms    25 ms  72.14.196.141
 10    24 ms    25 ms    24 ms  209.85.249.54
 11    34 ms    35 ms    34 ms  209.85.251.113
 12    34 ms    34 ms    35 ms  72.14.232.167
 13    35 ms    41 ms    43 ms  72.14.233.210
 14    36 ms    37 ms    35 ms  8.8.8.8

Rilevazione completata.
 
Utente
Messaggi
38
Reazioni
0
Punteggio
0
ilblago81 ha detto:
Invece i dns influsicono proprio sulla navigazione...basta vedere il link postato sopra da Flip...:whistling:
Non influiranno sulle velocità di download/upload ma di sicuro influiranno nella navigazione.
STRAQUOTO....influiscono sulla navigazione eccome...e più i dns sono performanti e più non avrete quei cosidetti colli di bottiglia nell'immissione (download e upload) di dati
 
Top