Benvenuti in TLCWorld!

Dopo 22 anni, WindWorld si rinnova totalmente e diventa TLCWorld.
Nel corso di due decadi, WindWorld si è affermato come punto di riferimento per gli appassionati di telefonia e telecomunicazioni, per questo motivo abbiamo creato una nuova “casa”, che possa essere luogo di incontro e scambio di conoscenze e idee per tutti gli appassionati di TLC, da chi sta muovendo i primi passi in questo mondo a chi da anni lavora nel settore.
Siamo un blog/forum amatoriale, non siamo sponsorizzati da alcun gestore, ragion per cui saremo sempre neutrali ed obiettivi, caratteristiche che ci hanno contraddistinto fin dal lontano 1999.

Per eventuali consigli o problemi, si prega di usare il thread dedicato presente in "Comunicazioni di servizio".

Registrati ora!
  • Gentili visitatori e utenti,
    Vi informiamo che il nostro indirizzo email è cambiato: ora potete contattarci a info@tlcworld.it
    Siamo sempre aperti a critiche costruttive e suggerimenti, quindi non esitate a farci sapere le vostre opinioni. Promettiamo che non mordiamo!
    Grazie per il vostro supporto!
Utente
Messaggi
8
Reazioni
0
Punteggio
0
Facendo parte di quella nutrita schiera di "digitaldivisi italici" non ho possibilità di attivare adsl sulla linea telefonica di casa.

Mi ritrovo quindi un vecchio contratto solo voce wind 1088 light con ancora il canone telecom, all'epoca mi sembrava conveniente perchè non aveva scatti alla risposta nemmeno sui cellulari, ora mi sembra che le tariffe al minuto siano leggermente più alte dei concorrenti e continua a non avere scatto alla risposta ma solo sui telefoni fissi.

Detto questo, qualcuno è in grado di dirmi se conviene ancora tenerlo oppure disdire il tutto e passare a qualcos'altro?
Con chi eventualmente? Tele2? Telecom stessa?

Grazie infinite a chi vorrà darmi una mano...

P.s. non mi serve per collegamento internet per il quale mi devo arabattare con una vecchia wind no limit in gprs a 19€ al mese (quando funziona)
 
Utente
Messaggi
8
Reazioni
0
Punteggio
0
grazie mille, ci avevo pensato ma già in passato quando ho provato ad attivare diverse offerte di altri gestori che prevedono lo stacco ho avuto sempre infiniti problemi per lo stacco da telecom credo di essere sotto un maledetto multiplexer che probabilmente non permette di staccarmi da Telecom...

Ci posso provare ma per esperienza personale quando fai il contratto ti dicono che è tutto ok salvo poi aspettare mesi e mesi in un limbo di chiamate a centri assistenza per poi avere risposta negativa...

Speriamo che detti problemi dipendano solo dall'adsl (che per ora non c'è, punto) e non proprio dall'impossibilità di staccarsi da telecom.
 
Utente
Messaggi
8
Reazioni
0
Punteggio
0
Edit:

ho visto solo ora che facendo il test sul sito infostrada mi dice che è possibile attivare happy casa a 14,95€ (contro 9,95€ , promozione a prte) e la no-limit a 24,95€ (contro 19,95€, sempre promozione a parte).
Probabilmente proprio perchè non è possibile un "vero" stacco da telecom...
 
Bannato
Messaggi
511
Reazioni
0
Punteggio
0
Sarai in wlr, e a quanto ho capito su un cavo iper-sfigato sulla quale nemmeno l' adsl, salvo lavori di telecom, ti arriverà mai...
 
Windisti
Messaggi
1,220
Reazioni
0
Punteggio
0
atmos ha detto:
Facendo parte di quella nutrita schiera di "digitaldivisi italici" non ho possibilità di attivare adsl sulla linea telefonica di casa.

Mi ritrovo quindi un vecchio contratto solo voce wind 1088 light con ancora il canone telecom, all'epoca mi sembrava conveniente perchè non aveva scatti alla risposta nemmeno sui cellulari, ora mi sembra che le tariffe al minuto siano leggermente più alte dei concorrenti e continua a non avere scatto alla risposta ma solo sui telefoni fissi.

Detto questo, qualcuno è in grado di dirmi se conviene ancora tenerlo oppure disdire il tutto e passare a qualcos'altro?

Io lo sto tenendo tuttora attivo: in casa mia chiamiamo solo fissi del nostro prefisso e in maniera non assidua. La tariffazione al secondo effettivo come il 1088 Light ancora non l'ho trovata da nessuna altra parte, facciamo molte chiamate brevi e nonostante le 300/400 chiamate al bimestre (5 al giorno più o meno) non si superano i 6/7 euro al mese. Le nuove offerte, anche quelle solo scatto, ci costerebbero così tanto di più che a 10 anni dalla sua sottoscrizione ci è ancora conveniente.

Ovviamente questo è un caso personale, sicuramente devi farti i tuoi conti ma se cerchi qsa a consumo e senza scatto alla risposta medita se lasciarlo o meno :)
 
Utente
Messaggi
108
Reazioni
0
Punteggio
0
AndreA ha detto:
Io lo sto tenendo tuttora attivo: in casa mia chiamiamo solo fissi del nostro prefisso e in maniera non assidua. La tariffazione al secondo effettivo come il 1088 Light ancora non l'ho trovata da nessuna altra parte, facciamo molte chiamate brevi e nonostante le 300/400 chiamate al bimestre (5 al giorno più o meno) non si superano i 6/7 euro al mese. Le nuove offerte, anche quelle solo scatto, ci costerebbero così tanto di più che a 10 anni dalla sua sottoscrizione ci è ancora conveniente.

Ovviamente questo è un caso personale, sicuramente devi farti i tuoi conti ma se cerchi qsa a consumo e senza scatto alla risposta medita se lasciarlo o meno :)

Anche se paghi sui 6/7 al mese di chiamate devi comunque pagare in aggiunta il canone Telecom cha da febbraio costerà €16,08.

Happy NoLimit costa €19,95 al mese. Quindi per soli €3,87 al mese hai chiamate nazionali illimitate e l'utilizzo di servizi aggiuntivi come l'avviso di chiamata, chiamata in attesa, chiamata a 3 e visualizzazione del nuomero del chiamante gratis
 
Windisti
Messaggi
1,220
Reazioni
0
Punteggio
0
myworld ha detto:
Anche se paghi sui 6/7 al mese di chiamate devi comunque pagare in aggiunta il canone Telecom cha da febbraio costerà €16,08.

Verissimo.

Happy NoLimit costa €19,95 al mese. Quindi per soli €3,87 al mese hai chiamate nazionali illimitate e l'utilizzo di servizi aggiuntivi come l'avviso di chiamata, chiamata in attesa, chiamata a 3 e visualizzazione del nuomero del chiamante gratis

Sarebbe tutto molto bello, peccato che non possa attivare quell'offerta a quel prezzo :p Il digital-divide è dietro l'angolo :D
 
Windisti
Messaggi
1,220
Reazioni
0
Punteggio
0
No, solo EuteliaVol@ ma non mi pare il caso... poi avrei FW e gli altri in virtual unbundling, ma i prezzi a consumo non esistono e i canoni minimi sono maggiori dei miei costi TI+1088 attuali :(
 
Windisti
Messaggi
3,520
Reazioni
0
Punteggio
36
Maddai, davvero è possibile staccarsi da telecom in WRL anche se non si è raggiunti dall'adsl?

Come è possibile?
Davvero?
La faccio subito! Tanto in montagna non abbiamo l'adsl!
Io attualmente ho happy italy + canone telecom, dal 155.it si può fare il passaggio? O devo chiamare il 155?
 
Windisti
Messaggi
1,220
Reazioni
0
Punteggio
0
80Express ha detto:
Maddai, davvero è possibile staccarsi da telecom in WRL anche se non si è raggiunti dall'adsl?

Penso di no, anzi te lo confermo. Mio nonno, in zona NO-ADSL, non puo' staccarsi in WRL mentre io sì.

myworld ha detto:
ma con Telecom hai anche l'adsl?

Sì, Alice a 19,95.
 
Windisti
Messaggi
3,520
Reazioni
0
Punteggio
36
AndreA ha detto:
Penso di no, anzi te lo confermo. Mio nonno, in zona NO-ADSL, non puo' staccarsi in WRL mentre io sì.

Sono sconvolto.

Anche io sapevo così, ma guarda cosa mi dice il 155.it se inserisco il mio numero di casa non raggiunto dall'adsl di nessuno?

Sulla linea 0736 - 80---- è disponibile l'offerta richiesta.

Finalmente puoi dire addio al canone Telecom!

A soli 14,95 euro al mese con Happy Italy telefoni in tutta Italia a 0 centesimi al minuto con 12 centesimi di addebito alla risposta. In più Infostrada ti regala uno sconto di 20 euro una tantum.

Non perdere l'occasione, attivati ora!



cosa devo pensare?
Il risparmio rispetto all'accoppiata happy italy + canone telecom è NULLO, ma se non altro arriva una sola bolletta.
L'unico peggioramento sono le chiamate verso i celulari, che comunque io chiamo sempre col cellulare.
 
Windisti
Messaggi
1,220
Reazioni
0
Punteggio
0
Non so che dirti, io su due situazioni analoghe ho una risposta negativa
 
Windisti
Messaggi
3,520
Reazioni
0
Punteggio
36
la cosa che mi insospettisce è che su quel numero ormai da 5 anni c'è un contratto Infostrada attivo e mi stupisce non aver mai ricevuto pressioni da parte di Wind per passare definitivamente con lei.

Appena ho un po' di tempo indago.
 
Utente
Messaggi
108
Reazioni
0
Punteggio
0
Perchè con queste offerte Infostrada Tiscali e Tele2 ci guadagnano meno rispetto a quelle in ull e per questo motivo hanno costi più alti.

Happy Italy in WRL costa €14,95 ed è paragonabile al canone telecom (€16,05) + l'opzione Teleconomy relax (€5,58) che costerebbero invece €21,63

Happy Italy + Libero Flat in WRL costano €34,90 e sono paragonabili al canone telecom (€16,05) + Alice Voce 7 Mega (€22,90) che costano €38,95

Per quanto riguarda l'accoppiata adsl + vocoe l'offerta più conveniente in wlr è quella di Tele2 che ha gli stessi costi delle offerte in ull con l'offerta
Ad esempio Tutto Tele2 in ull e in wlr costa €29,90 e Tutto compreso in ull e in wlr che costa invece €29,90



In WLR non conviene attivare Tutto Incluso o Absolute ADSL perchè in questo caso vi danno una linea voip e un loro router per effettuare le chiamate ma basta attivare Happy NoLimit + Libero ADSl Flat o Happy Italy + Libero ADSL Flat per avere le stesse offerte e avere anche una linea telefonica tradizionale
 
Utente
Messaggi
8
Reazioni
0
Punteggio
0
Inanzitutto grazie a tutti...

Considerando l'aumento del canone telecom comincia a diventare interessante la happy casa a 14,95€ anche se a costo maggiorato rispetto i "non digital-divisi".

Fastweb purtroppo non arriva, ho appena ricontrollato ma sapevo già che la mia linea è sfigatissima avendo già provato in tutte le salse un'attivazione adsl nell'attività commerciale servita dalla stessa maledettissima centralina (probabilmente sono sotto il classico multiplexer).

Scusate l'off topic:

@ 80Express: pensa che io a Montegallo ci vado in vacanza da una vita (ho casa) ed a casa/lavoro a Roma ho gli stessi tuoi problemi e mi devo arrabattare con una connessione wind sul cellulare.
 
Top