Benvenuti in TLCWorld!

Dopo 22 anni, WindWorld si rinnova totalmente e diventa TLCWorld.
Nel corso di due decadi, WindWorld si è affermato come punto di riferimento per gli appassionati di telefonia e telecomunicazioni, per questo motivo abbiamo creato una nuova “casa”, che possa essere luogo di incontro e scambio di conoscenze e idee per tutti gli appassionati di TLC, da chi sta muovendo i primi passi in questo mondo a chi da anni lavora nel settore.
Siamo un blog/forum amatoriale, non siamo sponsorizzati da alcun gestore, ragion per cui saremo sempre neutrali ed obiettivi, caratteristiche che ci hanno contraddistinto fin dal lontano 1999.

Per eventuali consigli o problemi, si prega di usare il thread dedicato presente in "Comunicazioni di servizio".

Registrati ora!
  • Gentili visitatori e utenti,
    Vi informiamo che il nostro indirizzo email è cambiato: ora potete contattarci a info@tlcworld.it
    Siamo sempre aperti a critiche costruttive e suggerimenti, quindi non esitate a farci sapere le vostre opinioni. Promettiamo che non mordiamo!
    Grazie per il vostro supporto!

Help Ubuntu - Problema avanzamento dalla v. 9.04 all v. 9.10

eu

Windisti
Messaggi
1,116
Reazioni
0
Punteggio
0
Che sfiga. Avanzamento dalla 9.04 alla 9.10 di Ubuntu filato liscio fino all'ultimo step (pulizia e riavvio). Nella fase del riavvio al termine della pulizia il computer si è spento come se si volesse riavviare.L'ho fatto ripartire manualmente cliccando poi sul link della partizione che mi porta a Ubuntu. Si è aperta una schermata nera. Le ultime righe indicano quanto segue:
-------------------------
General error mounting filesystems.
A maintenance shell will now be started.
Control -D will terminate this shell and re-try
root@mionome-laptop:"& ..
--------------------------------------
inserisco la mia password (utente e pasword sono uguali) ma non succede niente (comando errato)
Si tratta del mio portatile configurato in due partizioni : Ubuntu e Windows
Ho visto che in Google la frase fatidica sopra riportata appare in varie circostanze ma non ho trovato soluzione specifica. Qualcuno può darmi una mano? Pur usando Ubuntu da oltre un anno, non sono preparato per affrontare questi problemi non conoscendolo ancora bene nei suoi particolari (utilizzo ancora Windows XP). Grazie
 
Amministratore
Messaggi
612
Reazioni
0
Punteggio
0
Uhm, fai assai prima a reinstallarlo! :D
Comunque non devi fare il login, sei già loggato visto che ti mette come root. Ma non saprei cosa fare a quel punto. Ci vuole hhc! :D
 

eu

Windisti
Messaggi
1,116
Reazioni
0
Punteggio
0
Effendi ha detto:
Uhm, fai assai prima a reinstallarlo! :D
Comunque non devi fare il login, sei già loggato visto che ti mette come root. Ma non saprei cosa fare a quel punto. Ci vuole hhc! :D

Non è semplice reinstallarlo subito. Ho fatto l'avanzamento così come previsto dal gestore aggiornamenti. Speriamo sia possibile entrare in Ubuntu e sistemare. ;)
 

hhc

Amministratore
Messaggi
2,210
Reazioni
0
Punteggio
36
intanto puoi provare a sistemare il filesystem...
al promnt dei comandi digita:

#>fsck -a /dev/sda1 (invio)


va inserito "/dev/sda1" se il filesytem si trova su quel device cioe di tipo SATA
se no, lo devi sostituire con "/dev/hda1" se un device di tipo IDE.
 

eu

Windisti
Messaggi
1,116
Reazioni
0
Punteggio
0
Per precisione ti riporto la dicitura completa apparsa sulla schermata nera:
init unreadahead main process therminated with status 5
montall:/proc: /unable to mount: Device or resurce busi
mountall:/proc/self/mount:info: No surch file or directory
mountall: root filesystem isn't mounted
init:mountall main process (2531) terminated with status 1
General error mounting filesystems.
A maintenance shell will now be started.
Control -D will terminate this shell and re-try
root@mionome-laptop:"& ..

Devo correggere quanto scritto prima. Le indicazioni di cui sopra terminano con
root@mionome-laptop:^^# (cancelletto e non dollaro come scritto prima). Non so se cambia qualcosa sul fatto che io sia loggato o meno con questo scritto su schermata nera.
Comunque ho provato a inserire i comandi da te indicati e per ambedue la risposta è
NO such file or directory.
 

hhc

Amministratore
Messaggi
2,210
Reazioni
0
Punteggio
36
ummh,
intanto stracca tutte le periferiche esterne, stampante,wifi etc...
e lascia solo tastiera, mouse,monitor.

poi alla riga di comando digita:

/bin/fsck -a /dev/sda1 (invio) oppure

/bin/fsck -a /dev/hda1 (invio)

rispetto a prima, ho aggiunto il path /bin/ dove dovrebbe essere presente il comando fsck, se non funziona allora prendi una distro live e fai il boot con quella ,dopo attiva il terminale (console) e ridigita il comando di cui sopra.
 

eu

Windisti
Messaggi
1,116
Reazioni
0
Punteggio
0
Come risposta ho sempre NO such file or directory
Adesso vedrò di procedere con distro live. Ti faccio sapere Ciao
 

hhc

Amministratore
Messaggi
2,210
Reazioni
0
Punteggio
36
scusa va...., ho sbagliato io il path..:wall:

il comando si trova sotto la directory /sbin/ quindi devi provare con questo nuovo path...

/sbin/fsck -a /dev/sda1 (invio) oppure

/sbin/fsck -a /dev/hda1 (invio)

:bye:
 

eu

Windisti
Messaggi
1,116
Reazioni
0
Punteggio
0
hhc ha detto:
scusa va...., ho sbagliato io il path..:wall:

il comando si trova sotto la directory /sbin/ quindi devi provare con questo nuovo path...

/sbin/fsck -a /dev/sda1 (invio) oppure

/sbin/fsck -a /dev/hda1 (invio)

:bye:

Idem NO such file or directory. Ti faccio sapere dopo che ho effettuato l'operazione con il cdciao:bye:
 

eu

Windisti
Messaggi
1,116
Reazioni
0
Punteggio
0
Eliminazione e reinstallazione con cd di Ubuntu 9.10. Così ho risolto. Fortunatamente avevo salvato i documenti personali mentre per la posta uso imap, quindi nessun problema.
 
Top