Salve.
Ho richiesto la linea ADSL, con incluso un nuovo numero (attivazione gratuita), nei primi giorni di dicembre, che è arrivata gli ultimi giorni di gennaio (è arrivato il tecnico per l'installazione). Ho quindi dovuto attendere di essere abilitato alla connessione. Passate tre settimane iniziai a farmi delle domande, così chiamai il 159, dove mi dissero che, per problemi di copertura nella mia zona, non mi era possibile ricevere la linea ADSL. Mi dissero che forse qui, nella mia zona, potesse funzionare solamente Telecom Italia. Dovevo quindi procedere all'invio della disdetta del contratto Infostrada, per mancata fornitura del servizio. Inviata questa, attesi un po' di tempo e richiamai Infostrada, dove mi dissero che la disdetta era andata a buon fine.
Un mese dopo ancora - a Maggio, credo - arrivò una sorpresa, una bolletta di 87,24 euro! Così richiamai per capire che cosa fosse successo e mi dissero che non avrei dovuto pagare nulla, perché ci sono stati problemi, e che mi avrebbero richiamato per chiarire del tutto - ma purtroppo non è successo.
Ora, l'altro giorno, mi è arrivato per posta un altro foglio: "Avviso di mancato pagamento" dove scrivono che dopo 5 giorni dalla ricezione di questa lettera, se non pagherò, riceverò un aggravio delle spese a mio carico.
In poche parole, io non ho ricevuto alcun servizio, ho avuto solo problemi sin dai primi giorni, purtroppo. Non credo di dovere nulla a Infostrada, credo piuttosto che ci siano stati dei malintesi, però non saprei proprio come fare. Se qualcuno potesse aiutarmi, gradirei molto.
Grazie in anticipo.
Ho richiesto la linea ADSL, con incluso un nuovo numero (attivazione gratuita), nei primi giorni di dicembre, che è arrivata gli ultimi giorni di gennaio (è arrivato il tecnico per l'installazione). Ho quindi dovuto attendere di essere abilitato alla connessione. Passate tre settimane iniziai a farmi delle domande, così chiamai il 159, dove mi dissero che, per problemi di copertura nella mia zona, non mi era possibile ricevere la linea ADSL. Mi dissero che forse qui, nella mia zona, potesse funzionare solamente Telecom Italia. Dovevo quindi procedere all'invio della disdetta del contratto Infostrada, per mancata fornitura del servizio. Inviata questa, attesi un po' di tempo e richiamai Infostrada, dove mi dissero che la disdetta era andata a buon fine.
Un mese dopo ancora - a Maggio, credo - arrivò una sorpresa, una bolletta di 87,24 euro! Così richiamai per capire che cosa fosse successo e mi dissero che non avrei dovuto pagare nulla, perché ci sono stati problemi, e che mi avrebbero richiamato per chiarire del tutto - ma purtroppo non è successo.
Ora, l'altro giorno, mi è arrivato per posta un altro foglio: "Avviso di mancato pagamento" dove scrivono che dopo 5 giorni dalla ricezione di questa lettera, se non pagherò, riceverò un aggravio delle spese a mio carico.
In poche parole, io non ho ricevuto alcun servizio, ho avuto solo problemi sin dai primi giorni, purtroppo. Non credo di dovere nulla a Infostrada, credo piuttosto che ci siano stati dei malintesi, però non saprei proprio come fare. Se qualcuno potesse aiutarmi, gradirei molto.
Grazie in anticipo.