Benvenuti in TLCWorld!

Dopo 22 anni, WindWorld si rinnova totalmente e diventa TLCWorld.
Nel corso di due decadi, WindWorld si è affermato come punto di riferimento per gli appassionati di telefonia e telecomunicazioni, per questo motivo abbiamo creato una nuova “casa”, che possa essere luogo di incontro e scambio di conoscenze e idee per tutti gli appassionati di TLC, da chi sta muovendo i primi passi in questo mondo a chi da anni lavora nel settore.
Siamo un blog/forum amatoriale, non siamo sponsorizzati da alcun gestore, ragion per cui saremo sempre neutrali ed obiettivi, caratteristiche che ci hanno contraddistinto fin dal lontano 1999.

Per eventuali consigli o problemi, si prega di usare il thread dedicato presente in "Comunicazioni di servizio".

Registrati ora!
  • Gentili visitatori e utenti,
    Vi informiamo che il nostro indirizzo email è cambiato: ora potete contattarci a info@tlcworld.it
    Siamo sempre aperti a critiche costruttive e suggerimenti, quindi non esitate a farci sapere le vostre opinioni. Promettiamo che non mordiamo!
    Grazie per il vostro supporto!
Utente
Messaggi
1,168
Reazioni
0
Punteggio
36
Vi informo che a Foggia città esistono 2 LAC, la 44073 e la 44074. Il bello è che andando verso sud, verso Ascoli Satriano e Candela, c'è la 44076 e verso Orta Nova e Cerignola ce n'è un'altra ancora la 44071. Ma a cosa servono scusate l'ignoranza??

TIM ha in quasi tutta la provincia SUD la 55445. Vodafone la 40039. Cambiano solo sul Gargano e cambiando ovviamente provincia. A che pro la frammentazione assurda di WIND, addirittura in una sola città ben 2 LAC??

Spero che qualche utente esperto mi possa illuminare.
 
G

gially

Guest
Albertino ha detto:
Vi informo che a Foggia città esistono 2 LAC, la 44073 e la 44074. Il bello è che andando verso sud, verso Ascoli Satriano e Candela, c'è la 44076 e verso Orta Nova e Cerignola ce n'è un'altra ancora la 44071. Ma a cosa servono scusate l'ignoranza??

TIM ha in quasi tutta la provincia SUD la 55445. Vodafone la 40039. Cambiano solo sul Gargano e cambiando ovviamente provincia. A che pro la frammentazione assurda di WIND, addirittura in una sola città ben 2 LAC??

Spero che qualche utente esperto mi possa illuminare.

guarda il mistero delle LAC è incredibile sia in GSM che in UMTS...vorrei tanto parlare con un radio planner
 
Utente
Messaggi
1,168
Reazioni
0
Punteggio
36
Ma perchè Wind ha dei Radio Planner??
I canali si accozzano come non mai, nonostante ora hanno quasi i canali di TIM e Vodafone, comunque continuano ad autointerferirsi in parecchi punti...
 
Windisti
Messaggi
1,315
Reazioni
0
Punteggio
36
Albertino ha detto:
Vi informo che a Foggia città esistono 2 LAC, la 44073 e la 44074. Il bello è che andando verso sud, verso Ascoli Satriano e Candela, c'è la 44076 e verso Orta Nova e Cerignola ce n'è un'altra ancora la 44071. Ma a cosa servono scusate l'ignoranza??

TIM ha in quasi tutta la provincia SUD la 55445. Vodafone la 40039. Cambiano solo sul Gargano e cambiando ovviamente provincia. A che pro la frammentazione assurda di WIND, addirittura in una sola città ben 2 LAC??

Spero che qualche utente esperto mi possa illuminare.


La dimensione della LA deve essere pianificata tenendo in conto il carico di segnalazione dovuto al paging. Pertanto, quando si superano certi livelli di carico è opportuno ridurre la dimensione delle LA.
 
Windisti
Messaggi
12,201
Reazioni
12
Punteggio
38
Pure tim ha interferenze cocanali e altri casini, uno per tutti l' audio osceno. Non pensiate che l' erba del vicino sia sempre più verde...
 
G

gially

Guest
Supertech ha detto:
La dimensione della LA deve essere pianificata tenendo in conto il carico di segnalazione dovuto al paging. Pertanto, quando si superano certi livelli di carico è opportuno ridurre la dimensione delle LA.

scusa Supertech ma il discorso che fai tu è valido anche per l'UMTS? perchè le Lac UMTS sono molto più estese
 
Utente
Messaggi
1,168
Reazioni
0
Punteggio
36
Scusa Supertech, allora come mai TIM e Vodafone non ne hanno di questi problemi??
WIND è piena di clienti qui?

Il paging se non ho capito male è l'impulso che il cellulare manda alla rete per far sapere della sua esistenza?
Bhè WIND a Fg città ce l'ha settato a 4, mentre fuori è ancora un peggiore 6.

TIM e Vodafone è ovunque a 4!
 
G

gially

Guest
Albertino ha detto:
Scusa Supertech, allora come mai TIM e Vodafone non ne hanno di questi problemi??
WIND è piena di clienti qui?

Il paging se non ho capito male è l'impulso che il cellulare manda alla rete per far sapere della sua esistenza?
Bhè WIND a Fg città ce l'ha settato a 4, mentre fuori è ancora un peggiore 6.

TIM e Vodafone è ovunque a 4!

come fai a vederlo? a me compare scritto sempre NO accanto a paging
 
Windisti
Messaggi
1,315
Reazioni
0
Punteggio
36
kuka86 ha detto:
scusa Supertech ma il discorso che fai tu è valido anche per l'UMTS? perchè le Lac UMTS sono molto più estese

Beh, premesso che ancora oggi sull'UMTS c'e' molto meno traffico voce che sul GSM (e conseguentemente meno paging) , in ogni caso anche le modalita di paging dei dei sistemi sono un po' diverse.
 
Windisti
Messaggi
1,315
Reazioni
0
Punteggio
36
Albertino ha detto:
Scusa Supertech, allora come mai TIM e Vodafone non ne hanno di questi problemi??
WIND è piena di clienti qui?

Il paging se non ho capito male è l'impulso che il cellulare manda alla rete per far sapere della sua esistenza?
Bhè WIND a Fg città ce l'ha settato a 4, mentre fuori è ancora un peggiore 6.

TIM e Vodafone è ovunque a 4!

Ma io non ho detto che questa e' necessariamente la ragione di quello che accade a Foggia sulla rete Wind. Per quel che ne so potrebbe essere anche una scelta folle. Ho detto che uno dei motivi per cui si deve diminuire la dimensione delle LA e' l'aumento del traffico e quindi del carico di segnalazione. Se questo sia vero nel caso in esame non lo posso sapere.

In ogni caso il paging e' inviato dalla BTS e non dal cellulare...in buona sostanza quando arriva una chiamata per un terminale, poiche' la rete non sa sotto quale cella il cellulare e' accampato ma conosce la sua posizione solo a livello di LA, fa inviare il paging da tutte le BTS aventi quella LA.

Ora, immaginate una rete che cresce sia come numero di BTS appartenti d una certa LA sia come chiamate e potete capire come ad un certo punto la situazione puo' divenire un po' critica..
 
A

Albemix

Guest
Me lo chiedo anch'io, finora il riferimento a cui faccio presente è quando vedo la codifica in AFS (libero) o AHS1/0 (congestionata).

Saeuti

Albemix
 
Utente
Messaggi
1,168
Reazioni
0
Punteggio
36
Io vedo il Paging settato a 6 o 4 solo sul netmonitor del 6600. Su Nokia 6120 c'è un bel "NO"
 
A

Albemix

Guest
In provincia è tutto a 6 qui da me, ad esclusione delle città in cui è a 4 il PRP.

Saeuti

Albemix
 
Utente
Messaggi
1,168
Reazioni
0
Punteggio
36
kuka86 ha detto:
troppo strano se non sbaglio albertino ha il netmonitor per 3rd edition....

Ho anche il 6600, lì ho un vecchissimo netomonitor...

P.S. E' morto l'umts wind a Foggia, sono in zona Mongolfiera... Ma che stanno combinando? La rete c'è, con entrambe le bande 10688 e 10713, ma non si aggancia!
 
Top