Benvenuti in TLCWorld!

Dopo 22 anni, WindWorld si rinnova totalmente e diventa TLCWorld.
Nel corso di due decadi, WindWorld si è affermato come punto di riferimento per gli appassionati di telefonia e telecomunicazioni, per questo motivo abbiamo creato una nuova “casa”, che possa essere luogo di incontro e scambio di conoscenze e idee per tutti gli appassionati di TLC, da chi sta muovendo i primi passi in questo mondo a chi da anni lavora nel settore.
Siamo un blog/forum amatoriale, non siamo sponsorizzati da alcun gestore, ragion per cui saremo sempre neutrali ed obiettivi, caratteristiche che ci hanno contraddistinto fin dal lontano 1999.

Per eventuali consigli o problemi, si prega di usare il thread dedicato presente in "Comunicazioni di servizio".

Registrati ora!
  • Gentili visitatori e utenti,
    Vi informiamo che il nostro indirizzo email è cambiato: ora potete contattarci a info@tlcworld.it
    Siamo sempre aperti a critiche costruttive e suggerimenti, quindi non esitate a farci sapere le vostre opinioni. Promettiamo che non mordiamo!
    Grazie per il vostro supporto!
Utente
Messaggi
16
Reazioni
0
Punteggio
0
A gennaio, controllando la disponibilità di infostrada come operatore unico sul mio numero di telefono, mi è comparsa la dicitura "Finalmente puoi dire addio al canone Telecom e in promozione a soli 29,95 euro al mese fino al 2 gennaio 2013".
Decido, malauguratamente, di stipulare il contratto "infostrada tuttoincluso" dopo essermi accertata (con varie telefonate al 155) della copertura nella mia zona e quindi della possibilità di distaccarmi da telecom.
Ad un mese di distanza apprendo, da un operatore telecom, che non risulta nessun distacco in corso e che la mia zona non ha la copertura infostrada ma si appoggia alle centrali telecom...riceverò quindi 2 bollette!
INCREDIBILE!
Chiamo subito il 155 dove mi viene detto che il mio distacco è "in prenotazione" ma non mi si vuole fornire la tempistica del passaggio...dopo molte insistenze mi viene detto che la "prenotazione" potrebbe durare anche 18 mesi!
Mi sento presa un pò in giro...
A quanto pare infostrada in Calabria non ha centrali e sta cercando di "recuperare" qualche cliente per poi decidere (forse!) di prendere delle cabine proprie...
State attenti prima di decidere di firmare un contratto con infostrada, soprattutto se siete lontani dai grandi centri urbani!
 
Windisti
Messaggi
677
Reazioni
0
Punteggio
0
mi sembra assurda questa cosa... da qualche anno Infostrada permette il distacco da Telecom anche nelle zone non coperte... paghi lo stesso prezzo di chi ha la copertura diretta ma hai un servizio (solitamente) più scarso...

Oggi hanno attivato Infostrada a mia cugina, fuori copertura e l'adsl va discretamente... sui 4 / 5 mega...
io che ho alice vado molto vicino ai 7, ma è comunque accettabile considerato il prezzo
 

eu

Windisti
Messaggi
1,116
Reazioni
0
Punteggio
0
Scusa, ma se il contratto non parte a regime non dovresti pagare due bollette.
 
Windisti
Messaggi
12,201
Reazioni
12
Punteggio
38
Ma tu ascolti ancora quello che ti dice la telecom....? è ovvio che spaleranno merd+ su infostrada e company... cmq il servizio viene ativato in wlr in tutta italia anche dove non vi è ull..
 
G

giovax

Guest
Riceverai 2 bollette, ma non è che pagherai doppio !
A Telecom continuerai a pagare solo il canone, mentre a infostrada solo il traffico voce e l'adsl.
Successivamente, anche se Infostrada non ha copertura propria e diretta, la bolletta Telecom scomparirà, e pagherai un solo conto a Infostrada
 
Utente
Messaggi
318
Reazioni
0
Punteggio
0
Non dare retta alle Ca...te che dice Telecom. Il servizio Infostrada è attivabile in tutta Italia anche se in alcune zone in wlr...ma non riceverai bolletta doppia.
 
Utente
Messaggi
16
Reazioni
0
Punteggio
0
Il problema ragazzi è che telecom (che io detesto!) mi ha messo la pulce nell'orecchio, infostrada ha purtroppo (a posteriori) confermato i miei timori, vale a dire: mi arriveranno 2 bollette 1 telecom con il pagamento del canone e 1 infostrada con il pacchetto tutto incluso. Se mi avessero detto prima che la situazione era questa e che poteva rimanere tale fino a 18 mesi, avrei sicuramente evitato di richiedere il passaggio a infostrada!
Mi avevano garantito il distacco da telecom in 30gg, dopo 40gg mi hanno detto che il distacco era "in prenotazione" e che i tempi potevano variare da 1 mese a 18 mesi...
Non è bello!
Vi terrò aggiornati...spero di non dover aspettare 18 mesi prima di darvi notizie positive!
 
Windisti
Messaggi
1,495
Reazioni
0
Punteggio
0
Purtroppo, laddove le mnp tra operatori mobili hanno visto una netta riduzione dei tempi d'attesa (3-4 gg di media), tra i fissi la questione non è cambiata di molto sebbene l'Agcom avesse fissato ad un mese massimo la tempistica. Anch'io dovetti aspettare ben 3 mesi, può essere che, anche nel tuo caso, Telecom 'respinga' la richiesta di cessione utenza e così si riparte da 0
 
Utente
Messaggi
16
Reazioni
0
Punteggio
0
fedeprovenza ha detto:
Purtroppo, laddove le mnp tra operatori mobili hanno visto una netta riduzione dei tempi d'attesa (3-4 gg di media), tra i fissi la questione non è cambiata di molto sebbene l'Agcom avesse fissato ad un mese massimo la tempistica. Anch'io dovetti aspettare ben 3 mesi, può essere che, anche nel tuo caso, Telecom 'respinga' la richiesta di cessione utenza e così si riparte da 0

Ma la telecom può "respingere" la richiesta di cessione? Ci deve essere una motivazione o ha diritto di farlo anche a suo piacimento?
Grazie
 
Windisti
Messaggi
1,495
Reazioni
0
Punteggio
0
Teoricamente la prima, nella realtà anche la seconda. A me non han mai dato giustificazioni del ritardo nel passaggio se non vaghi 'problemi tecnici', che significa tutto e nulla
 
Utente
Messaggi
16
Reazioni
0
Punteggio
0
Oggi ho parlato con un altro operatore del 155 (più onesto e professionale dei suoi colleghi!) che mi ha confermato che le notizie riferitemi prima della stipula erano inesatte e che la mia zona non ha copertura adsl e dunque continuerà ad arrivarmi anche la bolletta telecom.
Mi ha detto inoltre che posso chiedere la disdetta del contratto appellandomi all'inesattezza delle info ricevute.
Amara consolazione!
CHE DELUSIONE...infondo non sono così diversi da telecom!
 
Utente
Messaggi
318
Reazioni
0
Punteggio
0
Scusate se insisto ma a me questa cosa sembra molto strana. Abito in una cittadina con neanche 3000 abitanti con una centrale vecchia nella quale fino a 4 mesi fa non c'era disponibilità non solo di adsl ma neanche di hdsl shdsl e così via. Bèh nella mia zona io e alcuni miei conoscenti abbiamo da qualche anno infostrada come operatore unico e non riceviamo bollette da telecom. Adesso che c'è l'adsl ho fatto richiesta ad infostrada dell'adsl e mi hanno ovviamente messo una wholesale. Sono ormai anni che non si parla più di carrier preselection e tutti gli operatori possono offrire i loro servizi (solo fonia o fonia+adsl) permettendo al cliente di pagare una sola bolletta. E' normale che laddove la centrale non sia coperta dall'operatore scelto quest'ultimo offrirà il servizio appoggiandosi alla rete telecom ma non si ricevono due bollette (se volete ulteriori informazioni leggete sul sito wholesale di telecom). Comunque sia il sito di infostrada parla chiaro:"Nel caso in cui non sia possibile procedere subito con il collegamento alla nostra rete il canone Telecom Italia ti verrà rimborsato direttamente nel conto telefonico Infostrada."
 
Windisti
Messaggi
12,201
Reazioni
12
Punteggio
38
einai ha detto:
Oggi ho parlato con un altro operatore del 155 (più onesto e professionale dei suoi colleghi!) che mi ha confermato che le notizie riferitemi prima della stipula erano inesatte e che la mia zona non ha copertura adsl e dunque continuerà ad arrivarmi anche la bolletta telecom.
Mi ha detto inoltre che posso chiedere la disdetta del contratto appellandomi all'inesattezza delle info ricevute.
Amara consolazione!
CHE DELUSIONE...infondo non sono così diversi da telecom!
Ti distaccherai cmq da telecom con solo la fonia. Il fatto che la tua centrale non abbia ancora l' adsl e invece ti era stato erroneamente deto di si può essere dovuto ad un bug temporaneo del database della copertura.... se non si ha adsl i contratti absolute o tuttoincluso non possono essere sottoscritti i automatico...
 
Utente
Messaggi
16
Reazioni
0
Punteggio
0
eXtasy ha detto:
Ti distaccherai cmq da telecom con solo la fonia. Il fatto che la tua centrale non abbia ancora l' adsl e invece ti era stato erroneamente deto di si può essere dovuto ad un bug temporaneo del database della copertura.... se non si ha adsl i contratti absolute o tuttoincluso non possono essere sottoscritti i automatico...

Oddio Extasy...e questo cos'altro significa? Se mi stacco da telecom per la fonia che succede alla mia ADSL? E se fosse stato un bug temporaneo del database come è possibile che ancora ho attivo tuttoincluso?
:-((
 
Utente
Messaggi
6
Reazioni
0
Punteggio
0
Allora come ho scritto in un altro post ti trovi in cpsxull ossia una via di mezzo tra wlr e ull nel senso che siccome nel breve periodo in quella zona infostrada passerà ad ull tu continuerai a ricevere doppia bolletta telecom (solo il canone) piu infostrada l'offerta che hai attivato sottratta dal canone quindi alla fine il costo finale è lo stesso e per questo motivo infostrada si accolla il canone telecom per un breve periodo invece nelle zone dove non ci sta propria copertura e non ci sarà per un bel po si appoggera a telecom ma non arriverà mai la bolletta telecom ma solo una bolletta infostrada ovviamente con l'adsl max a 7 mega
 
Utente
Messaggi
16
Reazioni
0
Punteggio
0
Marulo, apprezzo molto il tuo ottimismo...spero sia di buon auspicio!
Al momento sono passati 2 mesi e del distacco da Telecom non se ne parla affatto!
Pare che questa fase di "mezzo" (a detta degli operatori del 155) potrebbe durare fino a 18 mesi!!!
 
Utente
Messaggi
30
Reazioni
0
Punteggio
0
salve ragazzi mi trovo in una situazione simile a quella di einai ho sottoscritto
tutto incluso i primi di marzo. ieri verificando sul sito infostrada mi sono accorto che le chiamate appaiono sul dettaglio traffico. per tanto ho chiamato il 155 il quale mi ha comunicato:

che è stata attivata la preselezione automatica per tanto le chiamate vengono addebitate a infostrada.

che la risorsa non è disponible, e fin quando non lo sarà, non paghero' nulla ad infostrada (mi offrono gratuitamente le chiamate fin quando non avranno la risorsa per l'adsl il contratto tuttoincluso non è in vigore. ovviamente ci credo poco a questa cosa) e per tanto continuerò a pagare la bolletta telecom

inoltre dal dettaglio promozioni sul mio contratto risulta questo


Rimborso canone Telecom Prenotato 06/03/2011

Promo Porta un Amico Attivo 07/03/2011

Sconto 12 euro al mese Attivo 07/03/2011


secondo voi quando comunicatomi dal 155 corrisponde al vero?
 
Utente
Messaggi
16
Reazioni
0
Punteggio
0
igov ha detto:
salve ragazzi mi trovo in una situazione simile a quella di einai ho sottoscritto
tutto incluso i primi di marzo. ieri verificando sul sito infostrada mi sono accorto che le chiamate appaiono sul dettaglio traffico. per tanto ho chiamato il 155 il quale mi ha comunicato:

che è stata attivata la preselezione automatica per tanto le chiamate vengono addebitate a infostrada.

che la risorsa non è disponible, e fin quando non lo sarà, non paghero' nulla ad infostrada (mi offrono gratuitamente le chiamate fin quando non avranno la risorsa per l'adsl il contratto tuttoincluso non è in vigore. ovviamente ci credo poco a questa cosa) e per tanto continuerò a pagare la bolletta telecom

inoltre dal dettaglio promozioni sul mio contratto risulta questo


Rimborso canone Telecom Prenotato 06/03/2011

Promo Porta un Amico Attivo 07/03/2011

Sconto 12 euro al mese Attivo 07/03/2011


secondo voi quando comunicatomi dal 155 corrisponde al vero?

Ciao Igov, questa cosa delle chiamate "regalate" non l'ho mai sentita, però tutto è possibile...
a me hanno attivato l'adsl dopo circa 10gg dall'attivazione della preselezione sulla fonia e da allora è rimasto tutto invariato (4 mesi).
Mi continua ad arrivare il canone telecom, di infostrada al momento mi è arrivata 1 sola bolletta con i 10euro di attivazione; attendo la seconda bolletta per verificare l'effettivo sconto del canone telecom.
Inutile dire che del distacco completo ancora non se ne parla e chissà se avverrà mai! Io ho deciso di aspettare luglio e poi mandarli a quel paese.
In bocca al lupo.
 
Top