Benvenuti in TLCWorld!

Dopo 22 anni, WindWorld si rinnova totalmente e diventa TLCWorld.
Nel corso di due decadi, WindWorld si è affermato come punto di riferimento per gli appassionati di telefonia e telecomunicazioni, per questo motivo abbiamo creato una nuova “casa”, che possa essere luogo di incontro e scambio di conoscenze e idee per tutti gli appassionati di TLC, da chi sta muovendo i primi passi in questo mondo a chi da anni lavora nel settore.
Siamo un blog/forum amatoriale, non siamo sponsorizzati da alcun gestore, ragion per cui saremo sempre neutrali ed obiettivi, caratteristiche che ci hanno contraddistinto fin dal lontano 1999.

Per eventuali consigli o problemi, si prega di usare il thread dedicato presente in "Comunicazioni di servizio".

Registrati ora!
  • Gentili visitatori e utenti,
    Vi informiamo che il nostro indirizzo email è cambiato: ora potete contattarci a info@tlcworld.it
    Siamo sempre aperti a critiche costruttive e suggerimenti, quindi non esitate a farci sapere le vostre opinioni. Promettiamo che non mordiamo!
    Grazie per il vostro supporto!

Dove viaggiano le dorsali telecom?

Amministratore
Staff Forum
Messaggi
17,418
Reazioni
1,901
Punteggio
113
fabrizioroccapc ha detto:
Wow! Grazie mille a tutti! Non mi aspettavo così tante risposte.
Grazie anche per le foto.

Ora avrei un'altra domanda: a cosa servono esattamente questi enormi ponti radio installati sopra il classico traliccio presente in ogni centrale?
Fanno sempre parte della dorsale? Sono collegati verso altre centrali presenti nelle vicinanze?

28bfnko.jpg

Credo siano dei backup. Salta il cavo, c'è la parte radio.
 
Amministratore
Staff Forum
Messaggi
26,968
Reazioni
1,845
Punteggio
113
fabrizioroccapc ha detto:
Sono così larghe e reggono solo la parte fonia?
La dimensione del ponte è inversamente proporzionale alla frequenza per cui ponte più grande=frequenza più bassa, e tipicamente più si abbassa la frequenza minore sarà il throughput garantito.
 

ATA

Windisti
Messaggi
1,884
Reazioni
0
Punteggio
26
la dimensione è anche proporzionale anche al guadagno (direttamente), si va dai 30 cm di diametro ad oltre 1 metro a parità di frequenza
 
Utente
Messaggi
485
Reazioni
5
Punteggio
18
Sulla collina che sovrasta la mia città c'è un traliccio del genere che mi hanno riferito serve come collegamento di backup con Pantelleria che effettivamente è a portata ottica.

Inviato dal mio GT-P5210 utilizzando Tapatalk
 
Windisti
Messaggi
1,142
Reazioni
74
Punteggio
48
Qui le cose sono un bel po diverse, sono sotto il manto stradale all'interno di alcuni tubi neri(di qui spesso se ne posano parecchi vuoti), va aggiunto però che l'asfalto qui è almeno 6 cm, nella maggioranza dei casi 8 e i tubi sono almeno 50 cm più giù poi ricoperti di breccia, compressa, e infine ricoperti di asfalto
 
Top