Benvenuti in TLCWorld!

Dopo 22 anni, WindWorld si rinnova totalmente e diventa TLCWorld.
Nel corso di due decadi, WindWorld si è affermato come punto di riferimento per gli appassionati di telefonia e telecomunicazioni, per questo motivo abbiamo creato una nuova “casa”, che possa essere luogo di incontro e scambio di conoscenze e idee per tutti gli appassionati di TLC, da chi sta muovendo i primi passi in questo mondo a chi da anni lavora nel settore.
Siamo un blog/forum amatoriale, non siamo sponsorizzati da alcun gestore, ragion per cui saremo sempre neutrali ed obiettivi, caratteristiche che ci hanno contraddistinto fin dal lontano 1999.

Per eventuali consigli o problemi, si prega di usare il thread dedicato presente in "Comunicazioni di servizio".

Registrati ora!
  • Gentili visitatori e utenti,
    Vi informiamo che il nostro indirizzo email è cambiato: ora potete contattarci a info@tlcworld.it
    Siamo sempre aperti a critiche costruttive e suggerimenti, quindi non esitate a farci sapere le vostre opinioni. Promettiamo che non mordiamo!
    Grazie per il vostro supporto!
Utente
Messaggi
245
Reazioni
0
Punteggio
0
Cari amici
ho la necessità di fare installare un amplificatore GSM che prende il segnale dall'esterno e lo convoglia in una cantina, dove c'è totale assenza di segnale di qualsiasi operatore.
Se piglio un amplificatore a 900 Mhz, senz'altro andrà con Tim e Vodafone, funzionerà anche con Wind?
Mi pare di ricordare anni fa che inserendo una Sim Wind in un vecchio cellulare mono band a 900 il segnale c'era, anche se Wind raccomanda di usare cellulari dual band.
Quel cellulare non ce l'ho più, sarà ancora così?
 
Windisti
Messaggi
5,665
Reazioni
319
Punteggio
83
agentsmith ha detto:
Cari amici
ho la necessità di fare installare un amplificatore GSM che prende il segnale dall'esterno e lo convoglia in una cantina, dove c'è totale assenza di segnale di qualsiasi operatore.
Se piglio un amplificatore a 900 Mhz, senz'altro andrà con Tim e Vodafone, funzionerà anche con Wind?
Mi pare di ricordare anni fa che inserendo una Sim Wind in un vecchio cellulare mono band a 900 il segnale c'era, anche se Wind raccomanda di usare cellulari dual band.
Quel cellulare non ce l'ho più, sarà ancora così?

Dappertutto, in tutta Italia. Poi, qua e là, ci sono ancora BTS solo DCS, però direi che ormai è difficile trovarsi in una zona dove sono disponibili soltanto canali a 1800 mhz, magari anche solo un paio provenienti da lontano, ma dovrebbero essercene a 900 mhz.
 
Windisti
Messaggi
3,520
Reazioni
0
Punteggio
36
Obert ha detto:
direi che ormai è difficile trovarsi in una zona dove sono disponibili soltanto canali a 1800 mhz,
E' possibile, è possibile...


L'unico modo per averne certezza è usare il net monitor.

Dove abiti Agent?
 
A

Albemix

Guest
Eh si, in provincia di padova ci sono ancora bts only 1800 per esempio, è uno scandalo. Per fortuna qui in zona da me il 900 fa da padrone, come ti ha detto 80express l'unica sarebbe di dare un'occhiata con il netmonitor così sai che canale arriva e la frequenza^_^.

Saeuti

Albemix
 
Utente
Messaggi
245
Reazioni
0
Punteggio
0
Sono di Lodi città.
Esiste il netmonitor con il 5800?
Comunque mi è venuto in mente che ce l'ho ancora sul 6630... se vado sull'elenco delle celle mi dice che ci sono i canali 761, 978, 108, 109, 112, 982 e 101

quando è sul canale 761 mi dice 18 come band, per 978 mi dice 9... quindi il 900 mhz c'è!
 
A

Albemix

Guest
Per il 5800 non so ma penso di si, vediamo se qualcuno in materia ti risponde. Nooo non farmi ricordare il 6630, è in fase di una nuova rinascita il mio :), cmq la copertura da te è dualband tra un solo canale a 1800 (761) e per il resto a 900 (di cui due canali E-Gsm 978 e 982).

A quanto è il CRO del 1800 (visibile sul menù 1.2 in basso a sx)?? Bisogna sperare che non resti agganciato a questo canale visto che a volte ci si può ritrovare con una tacca e restare fuori copertura.

Saeuti

Albemix
 
Windisti
Messaggi
5,665
Reazioni
319
Punteggio
83
Albemix ha detto:
Per il 5800 non so ma penso di si, vediamo se qualcuno in materia ti risponde.
Si, Ilblago può aiutarti.


Albemix ha detto:
A quanto è il CRO del 1800 (visibile sul menù 1.2 in basso a sx)??
Saeuti

Albemix

A Lodi sarà a +20.
 
A

Albemix

Guest
Oppure un CRO a +0? Li in Lombardia oltre al +20 ci sono alcuni canali senza CRO? Piccola curiosità mia :p.

Saeuti

Albemix
 
Windisti
Messaggi
5,665
Reazioni
319
Punteggio
83
Albemix ha detto:
Oppure un CRO a +0? Li in Lombardia oltre al +20 ci sono alcuni canali senza CRO? Piccola curiosità mia :p.

Saeuti

Albemix

Dopo l'attivazione estesa dei canali a 900 mhz nelle zone ex-only 1800 e dopo un breve periodo di sperimentazione di depriorizzazione degli stessi, qui a tutti i canali DCS è stato attribuito un CRO, generalmente di +20, occasionalmente di +28.
 
Utente
Messaggi
245
Reazioni
0
Punteggio
0
e io che pensavo che il CRO fosse solo il codice di riferimento operazione haha....
Appena ho sottomano il 6630 vi faccio sapere anche questa informazione
 
A

Albemix

Guest
E no è la priorità del canale a 1800 in cui il telefono rimane agganciato perchè il valore C2 è alto, puoi avere un bel 900 forte ma con il CRO a +20 o +28 rimani agganciato al 1800 anche se il segnale è debolissimo.

Saeuti

Albemix
 
Top