Benvenuti in TLCWorld!

Dopo 22 anni, WindWorld si rinnova totalmente e diventa TLCWorld.
Nel corso di due decadi, WindWorld si è affermato come punto di riferimento per gli appassionati di telefonia e telecomunicazioni, per questo motivo abbiamo creato una nuova “casa”, che possa essere luogo di incontro e scambio di conoscenze e idee per tutti gli appassionati di TLC, da chi sta muovendo i primi passi in questo mondo a chi da anni lavora nel settore.
Siamo un blog/forum amatoriale, non siamo sponsorizzati da alcun gestore, ragion per cui saremo sempre neutrali ed obiettivi, caratteristiche che ci hanno contraddistinto fin dal lontano 1999.

Per eventuali consigli o problemi, si prega di usare il thread dedicato presente in "Comunicazioni di servizio".

Registrati ora!
  • Gentili visitatori e utenti,
    Vi informiamo che il nostro indirizzo email è cambiato: ora potete contattarci a info@tlcworld.it
    Siamo sempre aperti a critiche costruttive e suggerimenti, quindi non esitate a farci sapere le vostre opinioni. Promettiamo che non mordiamo!
    Grazie per il vostro supporto!

disgustorama [ciao copia di back-up]

Amministratore
Messaggi
2,085
Reazioni
9
Punteggio
38
Finchè non si mettono in testa di cambiare tipo di mercato e politica dei prezzi, io gli dò torto marcio, anche quando hanno ragione.
In genere gli stupidi hanno torto, e chi governa il mercato discografico e cinematografico è uno stupido colossale, perchè conosce solo il metodo dello spauracchio, delle sanzioni e della proibizione, per difendere i SUOI sacrosanti diritti (perchè vedersi riconoscere un diritto intellettuale su un proprio prodotto, E' un diritto)...

ma così, con queste azioni insensate tutte a senso unico, non si meritano nè attenzione, nè rispetto... :(
 
A

Albemix

Guest
Infatti un cd che costa sui 20€ non lo comprerò mai. Un dvd costa di più (18€/30€). Sono prezzi folli e poi è inutile che le case discografiche si lamentano perchè la gente non compra e scarica dalla rete Internet.

Saeuti

Albemix
 
Top