Benvenuti in TLCWorld!

Dopo 22 anni, WindWorld si rinnova totalmente e diventa TLCWorld.
Nel corso di due decadi, WindWorld si è affermato come punto di riferimento per gli appassionati di telefonia e telecomunicazioni, per questo motivo abbiamo creato una nuova “casa”, che possa essere luogo di incontro e scambio di conoscenze e idee per tutti gli appassionati di TLC, da chi sta muovendo i primi passi in questo mondo a chi da anni lavora nel settore.
Siamo un blog/forum amatoriale, non siamo sponsorizzati da alcun gestore, ragion per cui saremo sempre neutrali ed obiettivi, caratteristiche che ci hanno contraddistinto fin dal lontano 1999.

Per eventuali consigli o problemi, si prega di usare il thread dedicato presente in "Comunicazioni di servizio".

Registrati ora!
  • Gentili visitatori e utenti,
    Vi informiamo che il nostro indirizzo email è cambiato: ora potete contattarci a info@tlcworld.it
    Siamo sempre aperti a critiche costruttive e suggerimenti, quindi non esitate a farci sapere le vostre opinioni. Promettiamo che non mordiamo!
    Grazie per il vostro supporto!
Utente
Messaggi
739
Reazioni
3
Punteggio
18
Ciao,

da circa tre mesi ho attivato Tutto Incluso di Infostrada.

Bene, nel caso volessi dare la disdetta dovrei pegare delle penali? Mi sto trovando da cacca
 
Utente
Messaggi
114
Reazioni
0
Punteggio
0
Antigen ha detto:
Ciao,

da circa tre mesi ho attivato Tutto Incluso di Infostrada.

Bene, nel caso volessi dare la disdetta dovrei pegare delle penali? Mi sto trovando da cacca


si la penale si paga sempre non ci sn piu vincoli temporali
 
Utente
Messaggi
739
Reazioni
3
Punteggio
18
Quindi dovessi anche disdire tra 5 anni dovrei sempre pagare una penale?

Ma a quanto ammonta?
 
Utente
Messaggi
100
Reazioni
0
Punteggio
0
Pèresentandoli come costi per la dismissione del contratto non è una penale in senso stretto :D Mi sembra che ammonti a 40 €. Per le persone colpite dal terremoto a l'Aquila dovrebbe essere gratuita (vi sarò sapere appena chiudono il contratto).
 

eu

Windisti
Messaggi
1,116
Reazioni
0
Punteggio
0
Il termine per la disattivazione è di 30 giorni. Furbescamente quando sono state eliminate per legge le penali tutti gli operatori hanno definito il nuovo balzello come spese di disattivazione
 
Utente
Messaggi
11
Reazioni
0
Punteggio
0
Antigen ha detto:
Bene, nel caso volessi dare la disdetta dovrei pegare delle penali?

ciao...ad oggi il contratto non ha più un vincolo temporale ed effettivamente in base alle normative x ora vigenti in qualsiasi momento tu richieda disdetta del contratto (ovviamente disposizioni diverse valgono per il recesso entro 10 gg), ti verrà applicato un contributo per spese disattivazione di 40€...confermo che per i clienti colpiti nelle zone del terremoto vi è una particolare gestione dove oltre a non essere riconosciuto il contributo di disattivazione si può in via del tutto eccezionale accogliere anche richiesta di disattivazione senza bisogno di inviare racc a/r se il clt non ha modo di poterlo fare.
 
Top