Benvenuti in TLCWorld!

Dopo 22 anni, WindWorld si rinnova totalmente e diventa TLCWorld.
Nel corso di due decadi, WindWorld si è affermato come punto di riferimento per gli appassionati di telefonia e telecomunicazioni, per questo motivo abbiamo creato una nuova “casa”, che possa essere luogo di incontro e scambio di conoscenze e idee per tutti gli appassionati di TLC, da chi sta muovendo i primi passi in questo mondo a chi da anni lavora nel settore.
Siamo un blog/forum amatoriale, non siamo sponsorizzati da alcun gestore, ragion per cui saremo sempre neutrali ed obiettivi, caratteristiche che ci hanno contraddistinto fin dal lontano 1999.

Per eventuali consigli o problemi, si prega di usare il thread dedicato presente in "Comunicazioni di servizio".

Registrati ora!
  • Gentili visitatori e utenti,
    Vi informiamo che il nostro indirizzo email è cambiato: ora potete contattarci a info@tlcworld.it
    Siamo sempre aperti a critiche costruttive e suggerimenti, quindi non esitate a farci sapere le vostre opinioni. Promettiamo che non mordiamo!
    Grazie per il vostro supporto!
Windisti
Messaggi
436
Reazioni
0
Punteggio
0
Questa sera sono davvero scocciato. La mia adsl2+ in ull andava benone...dalle 19.30 ho disconnessioni di protocollo (non di portante ADSL che resta sempr fissa e agganciata). Provo con due router...il glorioso 9107 us robotics e il nuovo dgnd3700v2 di netgear (che ha problemi di altro genere e che in ogni caso non consiglierei a nessuno).

Ebbene con tutti e due lo stesso problema. Spia portante fissa e protocollo che va giù ogni due o tre minuti. Chiamo il 155 e li iniziano le rogne:

1) Mi voleva far impostare la modulazione G.DMT per farmi andare in ADSL1 che è più stabile...solita solfa. Ma dove è più stabile se ADSL1 a 8mbit ha un profilo segnale rumore più esigente di ADSL2+?
2) Non ho avuto disconnessioni di portante adsl da anni! Forse un paio di volte...il mio profilo di linea regge per fortuna gli 8mbit senza problemi
3) L'operatore mi inzia a far fare 12mila prove e conclude che si tratta di un problema del mio impianto e che devo farlo verificare.

Gli faccio osservare che se fosse un problema di impianto-linea dovrei avere disconnessioni relative alla portante ADSL e non al protocollo (o connessione internet come la chiamano loro al call center). Se va giù il protocollo c'è un problema che è relativo solo al router di centrale! Se si abbassa la spia della portante allora il problema può essere ovunque: nell'impianto, nel doppino che vi collega alla centrale e così via dicendo.

Sono stanco...stasera mi serviva internet e ora va a singhiozzo...spero di riuscire a postare questo messaggio....ogni 300 secondi ho disconnessioni di protocollo.

Quando sento certe risposte mi stanco davvero. Se una volta l'anno la mia adsl ha problemi sono sempre rogne al 155. E ogni volta la cosa si risolve da sola!

Questa forse è la volta buona che abbandono Infostrada dopo più di dieci anni!
 
Windisti
Messaggi
436
Reazioni
0
Punteggio
0
Ho chiamato di nuovo il 155! E ora la fonia mi avvisa che è in corso nella mia zona un disservizio ADSL "che impedisce la navigazione". "I nostri tecnici stanno già lavorando......

Che dire all'operatore del 155...era un mio problema di linea vero??? Non sapeva neanche la differenza tra un problema di protocollo e uno di portante.. Bene, domani mattina dal lavoro scrivo al community manager di wind da twitter.
Questo è davvero TROPPO! Scaricare sul cliente un disservizio tecnico annunciato dalla fonia pochi minuti dopo!
 
Windisti
Messaggi
1,707
Reazioni
38
Punteggio
48
spulci ha detto:
modulazione G.DMT per farmi andare in ADSL1 che è più stabile...solita solfa. Ma dove è più stabile se ADSL1 a 8mbit ha un profilo segnale rumore più esigente di ADSL2+?

Scusami se non rispondo alla tua domanda, ma te ne faccio un'altra. Quindi se ho una linea con molto rumore è preferibile impostare adsl2+ piuttosto che adsl? Te lo chiedo non per infostrada, ma per alice. Grazie :)

Spero che tu possa risolvere prestissimo, facendo valere i tuoi diritti :)
 
A

Albemix

Guest
Ci sarà un disservizio nella tua zona, porta pazienza che i tecnici Telecom effettuano la riparazione. Nel router netgear la spia di Internet ti rimane rossa fissa oppure va via la verde e poi ritorna a lampeggiare?.blink:.

Sono in ADSL2+ con Alice e questi sono qui sono i miei valori, con Wind sono identici più o meno...Cambia solo il ping da FAST!.

Collegamento ADSLDownstreamUpstream
Velocità di connessione8126 kbps476 kbps
Attenuazione linea23.0 db12.9 db
Margine rumore13.9 db29.6 db

Saeuti

Albemix
 
Windisti
Messaggi
436
Reazioni
0
Punteggio
0
Il problema è rientrato ieri notte. Stamane funzionava tranquillamente. Quello che è inammissibile è la risposta del 155 smentita poco dopo dalla fonia! Si è trattato come dicevo di un problema di protocollo. La spia della portante ADSL era sempre fissa durante il disservizio. La spia di connessione ad internet passava da verde ad arancio. In quel caso il demone pppoe del router non riesce a negoziare la connessione con le credenziali.

Riguardo all'operatore che suggeriva di passare a G.DMT è un controsenso: è noto che a parità di velocità in downstream e upstream, ADSL2+ è molto più tollerante di ADSL1. Quindi, a meno di problemi di firmware dovuti al router, è assolutamente fuorviante impostare ADSL1 se si è ad 8mbit di downstream. Per ADSL1 la massima apertura è 8mbit che si ottiene solo in condizioni di linea eccellenti. In Adsl2+ invece l'apertura massima è 24mbit.

Infine, ultimo sfogo, il 155 inizia sempre il balletto dei filtri! Lo standard ADSL prevede in ogni parte del globo terrestre un filtro su ogni presa dove c'è un apparecchio diverso dal modem-router. La presa dove è presente il modem router non va filtrata, tranne nel caso in cui vi sia, sulla stessa presa anche un telefono. In questo caso è necessario porre il connettore del modem router sull'entrara "non filtrata" del filtro e l'altro connettore sull'entrata filtrata.

Ogni altra configurazione diversa da questa è una violazione dello standard. Quindi una volta per tutte BASTA con prove esoteriche; basta con cordless che creano problemi di isolamento e che "disturbano" la linea telefonica. Anche in questo caso, salvo rare eccezioni, lo standard DECT è uno standard mondiale, ratificato per funzionare correttamente sul globo terrestre. Problemi di basso isolamento nell'impianto possono sussistere ma generano problemi di portante ADSL e non problemi di protocollo.

Se la spia della portante ADSL resta fissa e la configurazione del router è corretta, il problema è di rete ed è confinato al dslam di centrale!

Sarebbe anche opportuno che nel momento in cui il 155 effettua un test per verificare la portante, se sostiene che c'è un problema sull'impianto dica anche chiaramente di che tipo di problema si tratta!
 
Windisti
Messaggi
436
Reazioni
0
Punteggio
0
Sleeping ha detto:
Scusami se non rispondo alla tua domanda, ma te ne faccio un'altra. Quindi se ho una linea con molto rumore è preferibile impostare adsl2+ piuttosto che adsl? Te lo chiedo non per infostrada, ma per alice. Grazie :)

Spero che tu possa risolvere prestissimo, facendo valere i tuoi diritti :)

A priori si. Se però hai una piastra di centrale impostata per negoziare 20mbit ed hai problemi di segnale rumore, passare in adsl1 ti farà negoziare massimo 8 mbit. Con buona probabilità il servizio sarà certamente più stabile. Quello che intedevo dire è che ad 8 mbit passare da adsl2+ ad adsl1 è privo di senso perché per adsl1 8mbit è la massima negoziazione consentita in downstream.
 
Windisti
Messaggi
1,707
Reazioni
38
Punteggio
48
Grazie della risposta e della spiegazione :)
La linea a cui mi riferisco è un'alice 7 mega che però negozia una portante massima di 2464 in down perché dopo secoli di disservizi assurdi me l'hanno abbassata. Il problema è che va a 640k fissa, cosa davvero scandalosa... anche in questo caso consigli adsl 2+? Tanto più di 2464 non può negoziare e il margine di rumore è sempre al limite, mai capito perché...
 
Windisti
Messaggi
436
Reazioni
0
Punteggio
0
Invece ancora problemi sulla mia linea....da quando la fonia del 155 annunciava il disservizio sebbene la situazione si sia normalizzata durante il giorno, la sera a partire dalle 20 il problema si ripresenta seppur attenuato. Portante sempre agganciata fissa...stavolta protocollo che non cade, quindi indirizzo ip acquisito e stabile che permane...ma improvvise pause dove non si naviga...zero byte scambiati.....ogni connessione http va in timeout. In genere c'è un minuto circa di "silenzio" e poi tutto riprende normalmente.
Li ho richiamati e dicono che l'unica cosa che possono fare è di far fare ad un modem di centrale una connessione sulla mia linea nel momento in cui ho il disservizio. Sarà un'impresa titanica chiamarli sperando che il disservizio duri più di un minuto. Ma è così difficile riuscire a capire che disservizio c'è stato in centrale domenica scorsa, come annunciava la fonia, e capire che probabilmente il guasto non è ancora totalmente rientrato?
Vabbè aspettiamo qualche altro giorno e poi scrivo una lettera....e se la cosa è così difficile stavolta, dopo tanti anni, vorrà dire che cambio operatore.
 
Windisti
Messaggi
436
Reazioni
0
Punteggio
0
Ancora stasera problemi di protocollo...in pratica la portante è sempre agganciata mentre il protocollo va già ogni 20 secondi in modo costante!. Ho cambiato 10 indirizzi ip in 5 minuti. Non c'è niente da fare!...Attesa titanica al 155 e l'operatore mi dice "si c'è un problema di centrale"....mi fa attendere...e poi cade la comunicazione.
Vorrei capire una cosa: che succede su Roma Montesacro? Nel palazzo un'altra persona ha avuto problemi simili! Dalla sera del messaggio di disservizio in fonia l'adsl non è più la stessa...dopo le 21 inizia il caos!
 
Windisti
Messaggi
436
Reazioni
0
Punteggio
0
Ancora stasera problemi di protocollo...in pratica la portante è sempre agganciata mentre il protocollo va già ogni 20 secondi in modo costante!. Ho cambiato 10 indirizzi ip in 5 minuti. Non c'è niente da fare!...Attesa titanica al 155 e l'operatore mi dice "si c'è un problema di centrale"....mi fa attendere...e poi cade la comunicazione.
Vorrei capire una cosa: che succede su Roma Montesacro? Nel palazzo un'altra persona ha avuto problemi simili! Dalla sera del messaggio di disservizio in fonia l'adsl non è più la stessa...dopo le 21 inizia il caos!
 
A

Albemix

Guest
E' un problema che succede solo a te con Wind e anche gli altri utenti infostrada oppure a tutta la zona (per chi possiede gli altri operatori quali alice, fastweb, tiscali...)?.

Saeuti

Albemix
 
Windisti
Messaggi
436
Reazioni
0
Punteggio
0
Albemix purtroppo non posso fare verifiche in zona...vivo in un quartiere grande ma non ho amici nello stesso quartiere. Nel mio palazzo una persona che abita sopra di me ha problemi con ADSL da un paio di settimane e ha avuto anche problemi di fonia (che io per fortuna non ho). Ieri sera dopo 20 minuti di attesa mi ha risposto un operatore...ha fatto un paio di verifiche e mi fa "si è un problema di centrale"....mi fa attendere e poi cade la linea....erano le 23.30 e ho stabilito di andarmene a dormire. Stamane era di nuovo tutto funzionante.

Ieri sera le cadute di protocollo avvenivano in modo sistematico ogni 15-20 secondi. Ho cambiato quasi 10 indirizzi ip in 10 minuti. Avevo provato sia col netgear che col vecchio us robotics...stessa situazione. E nessuno dei due buttava giù la portante....portante fissa stabile agganciata.
La fonia funzionava alla perfezione....era lo stesso identico scenario di qualche domenica fa quando ci fu il disservizio annunciato dalla fonia del 155.
Inizio a stancarmi anche perché è impossibile riuscire ad aprire un ticket di guasto di centrale. Nel frattempo ho sostituito anche i filtri, come suggerito dall'ultimo operatore. Non è cambiato nulla ovviamente anche perché la portante è ottima (stasera vi mando i parametri segnale-rumore e attenuazione così ve ne rendete conto anche voi).

Non so dove sbattere la testa...anche fosse solo la mia piastra di centrale ad avere problemi potrebbero almeno aprire una segnalazione per spostarmi su una piastra diversa? Che altre prove posso fare io da utente se ho due router differenti da provare, cambio filtri, niente prolunghe, due sole prese in casa e non ho fatto alcuna modifica all'impianto e alla configurazione dei telefoni? Con questo scenario ci sono andato avanti negli ultimi 6 anni senza avere un problema....adesso sono 15 giorni che una sera si e una no l'adsl non va.

Se il problema non rientra e non riesco a venirne fuori stavolta cambio operatore.
 
Windisti
Messaggi
436
Reazioni
0
Punteggio
0
Ma nel forum non c'è qualche anima pia che lavora sulla rete fissa infostrada e magari se la sente di dare un'occhiata da remoto al mio apparato di centrale?
 
Windisti
Messaggi
436
Reazioni
0
Punteggio
0
Aggiungo che ieri sera durante il disservizio se pingavo www.libero.it su 4 pacchetti 2 erano persi e 2 arrivavano per il 50% dei ping. Per il restante 50% ottenevo 4 pacchetti su 4 persi. Ed è anche ovvio perché se cade il protocollo, con la portante allineata sono connesso solo sul dslam....è lui che non mi fornisce indirizzo IP perché mi costringe ad autenticarmi di nuovo.
 
A

Albemix

Guest
spulci ha detto:
Albemix purtroppo non posso fare verifiche in zona...vivo in un quartiere grande ma non ho amici nello stesso quartiere. Nel mio palazzo una persona che abita sopra di me ha problemi con ADSL da un paio di settimane e ha avuto anche problemi di fonia (che io per fortuna non ho). Ieri sera dopo 20 minuti di attesa mi ha risposto un operatore...ha fatto un paio di verifiche e mi fa "si è un problema di centrale"....mi fa attendere e poi cade la linea....erano le 23.30 e ho stabilito di andarmene a dormire. Stamane era di nuovo tutto funzionante.

Ieri sera le cadute di protocollo avvenivano in modo sistematico ogni 15-20 secondi. Ho cambiato quasi 10 indirizzi ip in 10 minuti. Avevo provato sia col netgear che col vecchio us robotics...stessa situazione. E nessuno dei due buttava giù la portante....portante fissa stabile agganciata.
La fonia funzionava alla perfezione....era lo stesso identico scenario di qualche domenica fa quando ci fu il disservizio annunciato dalla fonia del 155.
Inizio a stancarmi anche perché è impossibile riuscire ad aprire un ticket di guasto di centrale. Nel frattempo ho sostituito anche i filtri, come suggerito dall'ultimo operatore. Non è cambiato nulla ovviamente anche perché la portante è ottima (stasera vi mando i parametri segnale-rumore e attenuazione così ve ne rendete conto anche voi).

Non so dove sbattere la testa...anche fosse solo la mia piastra di centrale ad avere problemi potrebbero almeno aprire una segnalazione per spostarmi su una piastra diversa? Che altre prove posso fare io da utente se ho due router differenti da provare, cambio filtri, niente prolunghe, due sole prese in casa e non ho fatto alcuna modifica all'impianto e alla configurazione dei telefoni? Con questo scenario ci sono andato avanti negli ultimi 6 anni senza avere un problema....adesso sono 15 giorni che una sera si e una no l'adsl non va.

Se il problema non rientra e non riesco a venirne fuori stavolta cambio operatore.

Hai detto che i filtri e l'impianto telefonico di casa non presenta problemi. A questo punto il problema potrebbe essere nella centrale verso il tuo condominio e/o zona. In strada per caso hai controllato se c'è l'armadietto Telecom dove ti arriva la linea? E' in buono stato e chiuso?.
In questi casi se ci sono problemi di zona l'unica è aspettare Telecom che sistemi il guasto (un cavo rotto, il dslam, la piastra in centrale ecc...) perchè solo loro possono intervenire. Il 155 manda la segnalazione e poi la Telecom e/o altre società subappaltatrici intervengono per riparare il guasto.
Devi portare pazienza e trovare chi sa fare il tecnico (qualche mio amico ha visto i tecnici che si grattavano e il problema persisteva:wall:) perchè se cambi operatore e il problema non viene risolto adeguatamente, (ad esempio di un cavo ossidato) funzionerà sempre male la linea e internet anche con fastweb alice tiscali ecc... .

Sempre in tema di manutenzione, ieri in aperta campagna ho trovato un furgone sirti a lato strada con due operai in cima ai cavi aerei del telefono mentre effettuavano le riparazioni:p.

Saeuti

Albemix
 
Windisti
Messaggi
436
Reazioni
0
Punteggio
0
Albemix ora sono due sere che va alla grande. Nessun problema. Io sospetto una cosa: hanno fatto o stanno ancora facendo lavori infrastrutturali. Probabilmente, dovendo intervenire su una dorsale, hanno spostato per un tot di tempo un lotto di utenze tutte su una determinata risorsa che è andata in saturazione. I lavori sono cominciati sempre verso le 22 circa e evidentemente non erano procastinabili e/o spostabili in orari nottruni.
Ho notato con piacere che sono crollati i tempi di ping verso libero.it. Ora pingo su 10ms di media. Ho notato pure che il range di ip che mi viene assegnato è leggermente diverso dalle sere in cui ci sono stati problemi.
Per ora monitoro la situazione e mi auguro che non si presenti di nuovo. Del resto se stanno facendo interventi infrastrutturali (io al guasto tecnico ci credo poco visto che si è ripetuto più volte) non lo dichiareranno mai. Se ammettessero il disservizio si potrebbe chiedere un rimborso.
In ogni caso, se questo disservizio permetterà una migliore gestione delle risorse di rete da parte di Infostrada sulla mia centrale allora ben venga lo sclero.
 
A

Albemix

Guest
Mi sa che Telecom sta facendo lavori perchè l'altro pomeriggio mi sono accorto che è andata giù la connessione e ora ho un range di ip "strani" assegnati. Mi hanno cambiato verso un altro nodo di Padova, il bello è che ora non mi pinga più l'ip della centrale 192.168.100.1:wall:.
Vedi se il tutto ti rimane stabile, comunque spero Telecom ammodernizzi bene le centrali!. Chi ci lavora dentro in centrale, sappia fare bene il suo mestiere!.

Saeuti

Albemix
 
Windisti
Messaggi
436
Reazioni
0
Punteggio
0
Potrebbe anche trattarsi di Infostrada che sta facendo lavori su qualche lotto di apparati nella mia centrale. Ieri sera ad esempio ho avuto una sola caduta di protocollo....mi han cambiato range di ip e tutto è tornato stabile. Nelle ultime 3 sere invece nessuna disconnessione di protocollo
 
A

Albemix

Guest
Nel mio di Telecom, mi hanno cambiato nodo perchè il percorso per andare da un mio amico che abita in provincia di Padova prima arrivavo con due passaggi, ora ci sono due passaggi in più:angry:. Secondo me un pò tutti gli operatori avranno fatto qualche upgrade.

Saeuti

Albemix
 
Top