Benvenuti in TLCWorld!

Dopo 22 anni, WindWorld si rinnova totalmente e diventa TLCWorld.
Nel corso di due decadi, WindWorld si è affermato come punto di riferimento per gli appassionati di telefonia e telecomunicazioni, per questo motivo abbiamo creato una nuova “casa”, che possa essere luogo di incontro e scambio di conoscenze e idee per tutti gli appassionati di TLC, da chi sta muovendo i primi passi in questo mondo a chi da anni lavora nel settore.
Siamo un blog/forum amatoriale, non siamo sponsorizzati da alcun gestore, ragion per cui saremo sempre neutrali ed obiettivi, caratteristiche che ci hanno contraddistinto fin dal lontano 1999.

Per eventuali consigli o problemi, si prega di usare il thread dedicato presente in "Comunicazioni di servizio".

Registrati ora!
  • Gentili visitatori e utenti,
    Vi informiamo che il nostro indirizzo email è cambiato: ora potete contattarci a info@tlcworld.it
    Siamo sempre aperti a critiche costruttive e suggerimenti, quindi non esitate a farci sapere le vostre opinioni. Promettiamo che non mordiamo!
    Grazie per il vostro supporto!

Disattivazione cps di un 1088 Light? Va riattivato in cs?

Utente
Messaggi
31
Reazioni
0
Punteggio
0
Se ho capito bene, il modulo UG và mandato dopo un reclamo respinto, mentre il modulo GU5 (per ripristinare i piani) li posso mandare fin da ora?

PIPPO
 
Utente
Messaggi
31
Reazioni
0
Punteggio
0
Cmq sia se mi avessero detto che si poteva revocare la disdetta, il 30 Lug avrei mandato un fax..

Ma mi hanno detto che non si poteva fare niente, al massimo mandare una mail dal 155.it (che però non consente di mandare e-mail).

PIPPO
 
Utente
Messaggi
31
Reazioni
0
Punteggio
0
Mi sembra di capire che il Formulario GU5 và mandato contestualmente a quello UG.

Mandando i formulari via fax, entro quanto tempo è possibile la riattivazione dei servizi?

E' meglio allegare anche una lettera in cui si spiega il tutto, visto che sul formulario UG c'è poco spazio?

PIPPO

PS: Ma basta che si è inviato un reclamo al gestore, o questo deve essere stato necessariamente respinto, prima di presentare istanza al CORECOM?
 
Windisti
Messaggi
1,220
Reazioni
0
Punteggio
0
deve essere respinto, ma mi pare che nel tuo caso lo sia ampiamente stato... hai chiesto la disattivazione della CPS, ti hanno segato il tutto. E lo hai fatto tramite comunicazione ufficiale (A/R) a cui hanno abbondantemente disatteso :(
 
Utente
Messaggi
31
Reazioni
0
Punteggio
0
No, io ancora non faccio reclamo scritto. Hanno disattivato il tutto oggi..

Hanno aperto una nota in cui dicono che "il cliente farà reclamo"...

PIPPO
 
Utente
Messaggi
31
Reazioni
0
Punteggio
0
Ma vi rendete conto? Questi mi hanno trattato come se avessi un Happy City o un Happy Italy..

Sono piani che vivono e muoiono con la cps (come è scritto nei relativi contratti).

Mentre nel contratto dei vecchi piani 1088 e 1055 c'è scritto che il cliente può usare la cps, ma tornare quando vuole al piano base in carrier selection..

Forse passando per telecom avrei mantenuto il tutto, ma che ne sapevo?

Riguardo invece ai piani _Happy, è mai successo che chi ha disattivato la cps passando da Telecom, ha poi mantenuto il piano Infostrada?

PIPPO
 
Utente
Messaggi
31
Reazioni
0
Punteggio
0
Ho appena scritto il reclamo. Vedremo che succederà.

Mi viene un dubbio, io ho inviato la raccondata a:

Wind Telecomunicazioni Spa
Ufficio Disdette
Casella Postale 14155
Ufficio Postale Milano 65
20152 Milano

E' l'indirizzo giusto esatto? No perchè leggendo un vecchio modulo del 2003 per l'attivazione e la disattivazione della cps su un pronto 1055 si dice di inviare il tutto a:

WIND TELECOMUNICAZIONI S.P.A. -SERVIZIO CLIENTI CPS - Corpo F - 1° piano - Sede operativa -
Via Lorenteggio 257 - 20152 Milano,

Ma non è che bisognava mandare a quest'ultimo indirizzo?

A me il primo indirizzo me lo hanno dato al 155, quando ho chiesto che volevo disattivare la cps di un 1088 Light

PIPPO
 
Utente
Messaggi
31
Reazioni
0
Punteggio
0
Per i reclami confermate che l'indirizzo giusto è:

Wind Telecomunicazioni Spa
Casella Postale 14155
Ufficio Postale Milano 65
20152 Milano
 
Utente
Messaggi
31
Reazioni
0
Punteggio
0
Inoltre la cps può essere considerata un servizio, e dunque sottostare all'art. 6.3 "Recesso del Cliente" delle Condizioni Generali di Contratto Wind?

Art. 6.3 Recesso del Cliente
Il Cliente potrà recedere dal Contratto in ogni momento, dandone comunicazione a
Wind mediante lettera raccomandata con avviso di ricevimento. Il recesso sarà effi-cace
decorsi 0 (trenta) giorni dalla data di ricezione della lettera raccomandata rela-tiva.
Il Cliente che sia abbonato per più servizi potrà recedere dal Contratto, con le
modalità di cui al paragrafo precedente, anche limitatamente ad un solo Servizio.

Oppure per servizi intendono i contratti? Cioè uno che ha più contratti più disdirne anche uno?

Certo nel 2003 la cps la chiamavano "Servizio Cps"..

PIPPO
 
Utente
Messaggi
401
Reazioni
0
Punteggio
16
Comunque so per certo che basta mandare un fax a Telecom Italia per cessare la sola cps, restando in essere il contratto con Wind che per poterlo utilizzare ancora occorre poi anteporre il 1088...
Tempo medio disattivazione circa 20 giorni.
 
Amministratore
Messaggi
2,085
Reazioni
9
Punteggio
38
Giusto per la cronaca, mi spiace solo non essere passato di qui alle 16 ed averti bannato subito.... mi spiace che dopo aver dato delle teste di caXxo a non si sa chi, hai avuto ancora modo di fare mille domande, ed avere anche ricevuto delle risposte fin troppo gentili... ma sia chiaro che ESIGERE delle risposte non è il modo corretto di partecipare ad un forum, dove siamo tutti volontari (nonchè teste di Caxxo).

Giusto per correttezza ti fai qualche giro di riposo da quache parte, e chiedo anche scusa a tutti i partecipanti a nome di tutto lo staff per non essere intervenuti subito... :)
 
Utente
Messaggi
702
Reazioni
0
Punteggio
16
Approfitto dell'occasione per ricordare a tutti i componenti del forum che esiste il link "Contatta staff" in fondo alla pagina per segnalare episodi come questo. Non si tratta di delazione, semplicemente può capitare che non tutte le sezioni ed i thread vengano verificati con tempestiva frequenza ed avere una segnalazione ci torna utile ad evitare tempi lunghi nel prendere provvedimenti. Grazie per la collaborazione e mi unisco alle scuse di Wins! ;)
 
Windisti
Messaggi
56
Reazioni
0
Punteggio
0
Avevo il Pronto Minuto Zero senza CS e ho tutt'ora il 1088 Light postpagato in CS (la CPS la disattivai tempo fa telefonando a Telecom). L'anno scorso, a mia insaputa, Infostrada mi staccò da Telecom perchè avevo cambiato piano mi pare in Happy Italy e si poteva scegliere anche di rimanere in Telecom, non ero coperto dall'ULL ma da WLR, mando diffida per raccomandata A/R, ritorno in Telecom a costo zero e mi rimane il 1088 Light ma nell'area clienti da' sempre visualizzo "SERVIZIO IN MODALITA' AUTOMATICA". Mando disdetta per disattivare il 1055 e mi viene disattivato. Spera solo che non ti attivino Minuto Zero 1088 se ancora disponibile, perderesti il NoiWind ed è uguale al Pronto Minuto Zero.

www.portel.it/news/gestori-fissa-per-privati/02-2003/addio-al-1088-wind.html
 
Utente
Messaggi
31
Reazioni
0
Punteggio
0
X e9555

Anche io avevo il pronto 1055 ed il 1088 Light... Mi hanno disattivato il 1088 e lasciato il 1055.
Se lo sapevo chiedevo a Telecom la disattivazione della cps.
Mannaggia a me...

PIPPO
 
Utente
Messaggi
31
Reazioni
0
Punteggio
0
Io rivoglio il 1088 Light! Tecnicamente tutti gli operatori interpellati mi hanno detto che è possibile riattivarlo, anche se da anni non è più un piano commercializzabile...

Devo attendere la risposta al reclamo..

PIPPO
 
Utente
Messaggi
31
Reazioni
0
Punteggio
0
Oggi per curiosità vado sul sito 155.it e che ti trovo??
Un contratto "New 1088 Light" in fase di attivazione!!

Ma dico io è possibile tutto ciò? Uno chiede la riattivazione del 1088 Light e ti riattivano il New 1088 Light che non ho mai avuto!!

Dicono che dai loro sistemi non è riattivabile il 1088 Light.... Sarà vero??

PIPPO
 
Windisti
Messaggi
1,220
Reazioni
0
Punteggio
0
No, non è vero. Anche a me fu tolto il 1088 Light e poi, dopo conciliazione a Napoli, riassegnato quando (fino al Corecom) si ostinavano a dirmi che era impossibile... tra l'altro quella storia pubblica mi ha causato non pochi problemi in vari luoghi.
 
Windisti
Messaggi
1,220
Reazioni
0
Punteggio
0
Ho la casella piena e poca intenzione di svuotarla :p

PS: seriamente puoi scrivere tutto nell'area pubblica, personalmente non ho problemi

PPS: ma hai fatto qualche passo con le pratiche per l'arbitrato o sei fermo ancora alle chiacchere? :devil: :p
 
Top